Dieci anni di concerti e visite guidate alla chiesa di San Giovanni in Monte sui colli berici
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 21:27
Italia Nostra - La Sezione Italia Nostra Medio e Basso Vicentino si occupa da dieci anni di diffondere la conoscenza di un sito particolarmente significativo per la storia del nostro territorio: l’ex Chiesa Parrocchiale di San Giovanni in Monte. In questo decennio ha organizzato una serie di manifestazioni culturali: visite guidate e un concerto annuale in occasione della festa del Patrono, il 24 Giugno.
Continua a leggere
M5S a valanga su tsunami tour ed ex cinema Berico
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 17:21
Movimento 5 Stelle Vicenza - Sabato uno tsunami si è abbattuto sul nostro capoluogo. Un’onda anomala di cittadini, famiglie, studenti, pensionati, lavoratori e disoccupati. Vicentini arrabbiati, estenuati, preoccupati, eppure sorridenti e con una luce negli occhi spenta ormai da tempo. Chi sminuisce l’evento come “lo show del comicoâ€, o non vuole capire ciò che sta accadendo in tutta Italia o cerca di mistificare la realtà , ovvero che in Piazza dei Signori non c’è stato un ritrovo di spettatori curiosi, ma un’adunata popolare.
Continua a leggereMovimento 5 Stelle: "abbattiamo l'ex cinema Berico"
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 17:44
Movimento 5 Stelle Vicenza - Il Movimento 5 Stelle appoggia l’abbattimento dell’ex Cinema Berico e sostiene la battaglia per ripristinare l’antica “Busa di San Michele†portata avanti da Italia Nostra, insieme al Fai e Amici dei Monumenti. E’ una proposta inserita già quest’estate nel nostro Programma 1.0 sull’urbanistica, presentato alla cittadinanza lo scorso ottobre. Il nostro progetto, infatti, mira tra l’altro a far “respirare†il centro storico, soffocato e sempre più sofferente, come il resto della città .
Continua a leggereCava S. Giorgio, Italia Nostra: "Serve un'inchiesta pubblica"
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 14:39
Italia Nostra Medio e Basso Vicentino - In relazione al progetto di cava sul colle San Giorgio, sito nel comune di Albettone, il Comitato di difesa di Barbarano ( la cui nuova denominazione è Associazione Naturalistica Berici Orientali – ANBO) e ITALIA NOSTRA Medio e Basso Vicentino, visto il progetto e preso atto dei possibili gravi impatti su territorio, abitanti, ambiente e paesaggio, intende presentare alle amministrazioni dei comuni interessati dal progetto e alla stessa Commissione Regionale VIA , anche a nome dei cittadini residenti, le seguenti istanze:
Continua a leggere
Pat Caldogno, Toniolo: "Centro equestre occasione di sviluppo"
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 18:15
Costantino Toniolo, consigliere regionale PdL - "L'ordinanza del TAR sul PAT di Caldogno, copianificato con Provincia e Regione, non è discutibile, lo conferma l'ordinanza del Consiglio di Stato, e la Presidente della sezione vicentina di Italia Nostra farebbe bene a evitare di raccontare favole ai cittadini rispetto a iniziative di programmazione territoriale fatte per dare sviluppo al nostro territorio e alla sua economia così fortemente depressi dalla crisi!".
Continua a leggere
Caldogno, il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Italia Nostra
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 15:33
Comune di Caldogno - L’associazione era ricorsa in appello dopo il rigetto da parte del TAR Veneto dell’istanza cautelare contro il PAT di Caldogno.
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Italia Nostra. L’associazione era ricorsa in appello dopo che lo scorso settembre il Tribunale Amministrativo del Veneto aveva rigettato l’istanza cautelare contro il Piano di Assetto del Territorio (PAT) del Comune di Caldogno.
Continua a leggerePrc: "Joe Formaggio fa spazio all'eco mostro Despar e un mezzo locale gli dà corda"
Domenica 16 Dicembre 2012 alle 09:43
Antonella Zarantonello segretaria del circolo PRC-FdS "Catterina Martello" Lonigo e Basso Vicentino - "Alt Beton" e le critiche a Joe Formaggio. Giovedì sera 13 dicembre ad Albettone all'incontro promosso da Italia Nostra si è usciti con la bocca amara. L'incontro è stato il primo di una serie di confronti promossi da Italia Nostra, dal titolo: Area Berica in primo piano "Alt Beton" con un'assemblea molto partecipata nella sala parrocchiale ad Albettone.
Continua a leggere
SOS Vicenza: Il finto pentimento di Variattila
Sabato 10 Novembre 2012 alle 09:58
SOS Vicenza Amici della Legalità - Finalmente, avrà pensato qualcuno, le tre belle addormentate del bosco si sono destate dal lungo torpore in cui erano inspiegabilmente e, secondo noi, opportunisticamente cadute. Giovanna Dalla Pozza Peruffo, presidente di Italia Nostra, Romana Caoduro (Civiltà del Verde) e Luisa Manfredini (Amici dei Parchi) hanno presentato l´iniziativa "Alberi: pilastri della terra, pilastri delle città ?" patrocinata dal Comune. Che siano state svegliate dal bacio ammaliatore del prode Achille?
Continua a leggere
Sabato l'assessore Dalla Pozza alla tavola rotonda dedicata al rapporto tra città ed alberi
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 14:39
Comune di Vicenza - Sabato 27 ottobre l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza parteciperà alle 17 alla tavola rotonda che si terrà a Palazzo Giustiniani-Baggio di contrà S. Francesco 41 nell'ambito delle giornate di approfondimento dedicate alla conoscenza e alla tutela dell'albero in città , organizzate a Vicenza, dal 20 al 27 ottobre, dalle associazioni Civiltà del Verde, Italia Nostra e Amici dei Parchi. All'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Vicenza, hanno aderito anche le associazioni Amici dei monumenti, Fai, Garden Club e Legambiente.
Continua a leggerePat di Caldogno, Tar veneto rigetta istanza cautelare di Italia Nostra
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 16:24
Comune di Caldogno - Il deposito dell'ordinanza numero 555/2012 è avvenuto oggi. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha respinto l'istanza cautelare di Italia Nostra. L'associazione a fine luglio aveva presentato ricorso in merito al Piano di Assetto del Territorio (Pat) del Comune di Caldogno e, in particolare, sui progetti complessi del Centro Equestre - Borgo Rurale & Green Housing e del Parco Tecnologico.
Continua a leggere

