Borgo Berga, comitati presentano alla Procura di Vicenza istanza di ampliamento di sequestro
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 23:46 Di seguito la presentazione dell'iniziativa di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e Comitato Contro gli Abusi Edilizi e quella di Legambiente Vicenza, Legambiente Veneto e Legambiente Nazionale con le posizioni sul complesso edilizio di Borgo Berga con l'istanza di ampliamento di sequestro che l'avvocato Marco Mirabile, per conto delle associazioni, ha presentato alla Procura di Vicenza il 30 marzo 2016 (nella foto i rappresentanti dei comitati davanti al tribunale)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito la presentazione dell'iniziativa di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e Comitato Contro gli Abusi Edilizi e quella di Legambiente Vicenza, Legambiente Veneto e Legambiente Nazionale con le posizioni sul complesso edilizio di Borgo Berga con l'istanza di ampliamento di sequestro che l'avvocato Marco Mirabile, per conto delle associazioni, ha presentato alla Procura di Vicenza il 30 marzo 2016 (nella foto i rappresentanti dei comitati davanti al tribunale)			
			Continua a leggere
			"Stop al consumo di suolo e ai centri commerciali": Ascom, associazioni e ordini professionali uniti in un appello a Variati e Zaia
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 13:11 
				
			
			
			Borgo Berga, raccolta fondi dei cittadini per le spese legali: “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?”
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:39 Dopo la conferenza con Di Maio e tanti altri esponenti del Movimento 5 Stelle per la presentazione dell’esposto sui PFAS e il presidio dei lavoratori della Miteni (leggi qui), davanti al tribunale di Vicenza c'erano anche gli esponenti di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e del Comitato Contro gli Abusi Edilizi per annunciare l’avvio della campagna crowdfunding di raccolta fondi intitolata “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?â€, lanciata per portare avanti la battaglia contro il complesso edilizio di Borgo Berga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la conferenza con Di Maio e tanti altri esponenti del Movimento 5 Stelle per la presentazione dell’esposto sui PFAS e il presidio dei lavoratori della Miteni (leggi qui), davanti al tribunale di Vicenza c'erano anche gli esponenti di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e del Comitato Contro gli Abusi Edilizi per annunciare l’avvio della campagna crowdfunding di raccolta fondi intitolata “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?â€, lanciata per portare avanti la battaglia contro il complesso edilizio di Borgo Berga.			
			Continua a leggere
			Tav/Tac a Vicenza, salta stazione in Fiera e c'è il referendum. Dalla Pozza di Italia Nostra: “sì ad alta capacità, no a Tav”. Albera del Coordinamento Comitati: “valorizziamo stazione in centro”
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:41 Dopo che il sindaco di Vicenza Achille Variati ha presentato la comparazione realizzata da ItalFerr per conto di Rfi tra le diverse soluzioni urbanistiche e paesaggistiche dei progetti ferroviari Tav/Tac a Vicenza, esprimono soddisfazione Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati, che raccoglie le posizioni di diversi quartieri della città, e Giovanna Dalla Pozza, presidente di Italia Nostra Vicenza, sulle decisioni di accantonare la nuova stazione in Fiera di Vicenza, prevista nel precedente studio di fattibilità, e della possibilità di un referendum in città. Proposte che sono state prese in considerazione dopo gli incontri e le segnalazioni dei comitati cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo che il sindaco di Vicenza Achille Variati ha presentato la comparazione realizzata da ItalFerr per conto di Rfi tra le diverse soluzioni urbanistiche e paesaggistiche dei progetti ferroviari Tav/Tac a Vicenza, esprimono soddisfazione Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati, che raccoglie le posizioni di diversi quartieri della città, e Giovanna Dalla Pozza, presidente di Italia Nostra Vicenza, sulle decisioni di accantonare la nuova stazione in Fiera di Vicenza, prevista nel precedente studio di fattibilità, e della possibilità di un referendum in città. Proposte che sono state prese in considerazione dopo gli incontri e le segnalazioni dei comitati cittadini.			
			Continua a leggere
			Agenzia delle Entrate a Borgo Berga? Inviato a ministro Padoan e ai direttori il documento di sequestro preventivo
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 22:03 
				
			
			
			Dopo le dura presa di posizione  del circolo Legambiente Vicenza, della sezione di Italia Nostra di  Vicenza, e del Comitato contro gli abusi edilizi di Vicenza, sulla questione del possibile trasferimento dell'Agenzia delle Entrate nel complesso edilizio di Borgo  Berga, pubblichiamo la lettera inviata dalle stesse associazioni alla Direzione Provinciale di Vicenza, al Direttore Regionale, al Direttore Generale dell'Agenzia Delle Entrate ed a Pier Carlo Padoan, Ministro dell'Economia e delle Finanze, con anche il documento (guarda qui) del tribunale con il decreto di sequestro preventivo.
Tangenziale, Cristiani per la Pace: Anas consegna a cittadini e comitati il progetto risalente al 2013
Martedi 15 Marzo 2016 alle 09:57 Coordinamento Cristiani per la Pace
				
			
			
			Coordinamento Cristiani per la PaceAi primi di marzo diversi proprietari espropriandi e comitati civici avevano presentato richiesta al Compartimento Anas di Mestre di accesso agli atti per ritirare copia del progetto definitivo della tangenziale di Vicenza dai tecnici di ANAS che torneranno domani a Vicenza. A quanto ci risulta sono almeno tre i DVD consegnati la scorsa settimana al secondo piano di piazza Biade a Comitato strada S. Giovanni, Coldiretti Vicenza e cristiani per la pace (con delega al ritiro anche per alte associazioni fra le quali Italia Nostra, Legambiente e il Comitato Pomari). Continua a leggere
Uffici Agenzia delle Entrate a Borgo Berga? Legambiente, Italia Nostra e Comitato contro gli abusi edilizi: "fatto di gravità assoluta"
Sabato 12 Marzo 2016 alle 18:42 Il circolo Legambiente Vicenza, la sezione di Italia Nostra di Vicenza, e il Comitato contro gli abusi edilizi di Vicenza, intervengono sulla questione del trasferimento dell' Agenzia delle Entrate a Borgo Berga
				
			
			
			Il circolo Legambiente Vicenza, la sezione di Italia Nostra di Vicenza, e il Comitato contro gli abusi edilizi di Vicenza, intervengono sulla questione del trasferimento dell' Agenzia delle Entrate a Borgo BergaAbbiamo appreso dalla stampa la notizia che l'Agenzia delle Entrate ha stipulato un contratto di affitto per spostare gli uffici della direzione Vicenza1 nella lottizzazione abusiva di Borgo Berga che già ospita il nuovo palazzo di Giustizia. Continua a leggere
"Un tè nel Novecento", quattro giornate per assaporare il lascito Ghiotto
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 12:21 "Un tè nel Novecento" è il nuovo progetto che permetterà di far vedere al pubblico le 121 opere novecentesche del lascito Ghiotto. Collezione che è stata donata al Museo civico di Vicenza a Palazzo Chiericati ed esposta nell'ala recentemente restaurata. "Un tè nel Novecento" prevede un ciclo di quattro incontri, a ingresso gratuito, ognuno con un tema diverso. L'iniziativa promossa dal Comune, viene spiegata da Nicoletta Martelletto, giornalista del Giornale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Un tè nel Novecento" è il nuovo progetto che permetterà di far vedere al pubblico le 121 opere novecentesche del lascito Ghiotto. Collezione che è stata donata al Museo civico di Vicenza a Palazzo Chiericati ed esposta nell'ala recentemente restaurata. "Un tè nel Novecento" prevede un ciclo di quattro incontri, a ingresso gratuito, ognuno con un tema diverso. L'iniziativa promossa dal Comune, viene spiegata da Nicoletta Martelletto, giornalista del Giornale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Alta Capacità a Vicenza i comitati: "Non c'è stata una procedura corretta e da Variati solo informazioni fuorvianti". E inviano una lettera al ministro Delrio
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 13:58 
				
			
			
			L'accusa al sindaco di aver gestito in maniera fuorviante il piano dell'alta capacità ferroviaria a Vicenza arriva da una rappresentanza di nove associazioni che questa mattina hanno accolto la stampa nella sala dell'opposizione a Palazzo Trissino. "Nella documentazione relativa alla fattibilità della linea ferroviaria c'è qualcosa che non va", sottolineano i comitati.
Continua a leggere
Tangenziale base Usa, Out attacca Variati: "manca trasparenza, fermate il progetto"
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 21:29 Come abbiamo anticipato nella sede di Italia Nostra a Vicenza si sono riuniti tutti i componenti di Out per affrontare il tema della nuova tangenziale nel tratto Vicenza-Lobia: l'allarme lanciato è che possa rappresentare un nuovo caso come quello della Superstrada Pedemontana Veneta, finita anche sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti. A fianco dei Presidenti di Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, hanno sollevato diverse questioni Francesca Leder urbanista e professoressa dell'Università Ferrara e Massimo Follesa, architetto e portavoce del Co.Ve.P.A.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come abbiamo anticipato nella sede di Italia Nostra a Vicenza si sono riuniti tutti i componenti di Out per affrontare il tema della nuova tangenziale nel tratto Vicenza-Lobia: l'allarme lanciato è che possa rappresentare un nuovo caso come quello della Superstrada Pedemontana Veneta, finita anche sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti. A fianco dei Presidenti di Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, hanno sollevato diverse questioni Francesca Leder urbanista e professoressa dell'Università Ferrara e Massimo Follesa, architetto e portavoce del Co.Ve.P.A.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    