Archivio per tag: Ipab

Servizi assistenziali, Giuliari: positivo il coinvolgimento del terzo settore

Martedi 17 Luglio 2012 alle 17:21
ArticleImage Comune di Vicenza - A tre anni dal cambio di passo nella gestione dei servizi assistenziali, l'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari ha voluto fare oggi il punto, in particolare su quelli relativi ai pasti a domicilio, all'assistenza domiciliare per anziani e al sostegno socio-educativo per minori. L'assessore si è soffermato in particolare sugli ultimi due, in quanto affidati nel 2009 con un unico bando al Consorzio Prisma, vincitore della gara d'appalto del valore di 2.389.911 euro: "Mentre prima - ha spiegato Giuliari - l'assistenza domiciliare era gestita dall'associazione temporanea d'impresa con l'Ipab capofila, la gara d'appalto del 2009, cui l'Ipab non ha partecipato, ha visto vincitore il Consorzio Prisma".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo dg all'Ipab? Paga da 130.000 euro e un'indiscrezione: Zaccaria

Lunedi 16 Luglio 2012 alle 12:40
ArticleImage L'Ipab di Vicenza avrà presto un nuovo direttore generale, un dg, assunto a tempo indeterminato, l'indennità toccherà una cifra che orientativamente si aggira sui 135mila euro annui. Ma la decisione non sembra trovare il favore di alcuni sostenitori della maggioranza di centrosinistra che stamani hanno organizzato una riunione "carbonara" fuori città proprio per discutere dell'argomento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando a Meridio: "noi abbiamo raddoppiato i posti del polo Alzheimer di Monte Crocetta"

Domenica 15 Luglio 2012 alle 10:30
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, e volentieri pubblichiamo le sue osservazioni su quanto da lui letto sulla stampa locale e sulle polemiche di Gerardo Meridio. L'ex presidente dell'Ipab, dopo l'inaugurazione del polo Alzheimer e in occasione della conferenza stampa del Pdl contro i "capannoni" dei No Dal Molin, si è lamentato in primis, anche con noi che l'abbiamo doverosamente riportato, dello "sgarbo" subito per l'essere stato invitato all'inaugurazione di Monte Crocetta non come past president, per giunta "protagonista del progetto", ma solo come consigliere comunale.

Continua a leggere

Fattoria Sociale in un immobile di proprietà dell'Ipab, Rolando: lavori in corso

Sabato 14 Luglio 2012 alle 13:03
ArticleImage Ipab di Vicenza   -  Questa mattina, sabato 14 luglio, Giovanni Rolando, presidente di IPAB di Vicenza ha partecipato alla giornata organizzata presso il fabbricato di proprietà dell'IPAB di Vicenza in comune di Bolzano Vicentino dall'associazione Il PomoDoro ed altre che stano dando vita al progetto di Fattoria Sociale, in convenzione già firmata con il CdA dell'Ente di contrà San Pietro.

Continua a leggere

Il sindaco Variati oggi all'inaugurazione del Centro Servizi Ipab di Monte Crocetta

Venerdi 13 Luglio 2012 alle 16:57
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Inaugurazione del nuovo Centro Servizi Ipab di Monte Crocetta il sindaco Variati: "L'unione delle forze ha consentito il raggiungimento di questo importante obiettivo. Ora proseguiremo nella realizzazione dell'accordo di programma".

Continua a leggere

Polo Alzheimer, Meridio: Variati non c'era alla posa prima pietra, ma venerdì lo inaugura

Giovedi 12 Luglio 2012 alle 21:05
ArticleImage Gerardo Meridio, Consigliere Pdl  -  Il 14 ottobre del 2009, si teneva la cerimonia della posa delle prima pietra, del nuovo Polo Alzheimer di Monte Crocetta che domani verrà inaugurato. Il Consiglio di Amministrazione di allora, volle questa innovativa opera, per dare una risposta ad una malattia in continua crescita, che tante famiglie affrontano con coraggio, cercando di assistere nel proprio nucleo familiare i malati; salvo trovare strutture vetuste o le porte chiuse quando con grande angoscia si rivolgono alla rete dei servizi sociali.

Continua a leggere

OK delle temperature interne in tutte le residenze per anziani in Ipab di Vicenza

Martedi 10 Luglio 2012 alle 10:40
ArticleImage Ipab di Vicenza  -  OK delle temperature interne in tutte le Residenze per Anziani in Ipab di Vicenza: 23- 25,8 gradi.
Nuove tende parasole già installate a S. Pietro: avevamo promesso di installarle subito se andava bene l'asta su alienazioni. Fatto. In IPAB tutte le apparecchiature di condizionamento e raffrescamento della temperatura interna dei reparti sono in funzione a pieno regime così come tutti gli impianti di condizionamento dell'aria, sia quelli centralizzati sia quelli singoli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La lottizzazione del presidente Rolando all'Ipab, Meridio: torna la vecchia squadra

Martedi 3 Luglio 2012 alle 23:00
ArticleImage

Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione

Il Consiglio di Amministrazione dell'IPAB di Vicenza, ha adottato la deliberazione n. 43, con oggetto: "indirizzi in materia di assunzione di personale previsto dagli standard regionali e per la copertura di posti resisi vacanti". In tale deliberazione è deciso di ricoprire un posto di assistente sociale coordinatore, sia per l'adeguamento agli standard che per una migliore supervisione dei servizi sociosanitari"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Meridio concorda con Parolin: il lenzuolo di Rolando non "c'azzecca" con l'Ipab

Lunedi 25 Giugno 2012 alle 17:56
ArticleImage

Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl  -  Interrogazione

Luciano Parolin ha posto l'attenzione in questi giorni su una iniziativa del Presidente IPAB Rolando, l'apposizione di un "lenzuolo" alla porta dell'IPAB con espressa la solidarietà dell'IPAB di Vicenza per i fatti di Brindisi. Sostiene Parolin: "Probabilmente il presidente Ipab Giovanni Rolando non essendo Vicentino, non conosce l'istituzione che dirige, per nomina partitica del Sindaco Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il "lenzuolo"di Rolando sull'attentato di Brindisi, Parolin: che c'azzecca con l'Ipab?

Domenica 24 Giugno 2012 alle 12:01
ArticleImage Gentile Direttore di Vicenza Più, probabilmente il presidente Ipab Giovanni Rolando non essendo vicentino, non conosce l'istituzione che dirige, per nomina partitica del Sindaco Variati. Trattasi infatti di Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza, sostenute da un patrimonio storico di lasciti e dal pagamento delle rette degli anziani in esso ospitati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network