Ipab, Parolin: Variati dovrebbe essere felice per essersi "liberato" di Rolando, invece ...
Sabato 11 Maggio 2013 alle 19:00
Luciano Parolin, Candidato Lista Civica Manuela Dal Lago - Il sindaco uscente, dovrebbe essere felice per essersi "liberato" di Rolando. Invece, inveisce contro la Regione Veneto per il sopruso e commenta "squallida manovra elettorale" chiede solidarietà a tutti i parlamentari Pd a favore del presidente Ipab, defenestrato per "gravi irregolarità dal punto di vista gestionale". Fine. Invece, dopo due ispezioni, si protesta. In Consiglio Comunale, luogo deputato per la discussione politica su tutto quanto riguarda la nostra città , mai è avvenuto un dibattito serio e documentato sull'Ipab.
Continua a leggereCda Ipab: no a idea proprietaria istituzioni pubbliche e potere monocratico di Sernagiotto
Sabato 11 Maggio 2013 alle 00:47
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Ormai è chiaro a tutti. Il sistema Sernagiotto/ Meridio / Beltramelli ed affini del nuovo partito del MIR, moderati in rivoluzione, con il beneplacito della destra e Lega Nord al governo in Regione Veneto, colpisce ancora. E provoca danni d'immagine all'Ipab di turno presa di mira da ormai un anno per ottenere attraverso il potere monocratico dell'assessore ai servizi Sociali Remo Sernagiotto un altro commissariamento di Ipab.
Continua a leggere
Ipab, Fracasso: Sernagiotto ha scritto una brutta pagina del suo mandato
Martedi 7 Maggio 2013 alle 16:40
Partito Democratico di Vicenza - "L'Assessore Sernagiotto ha scritto oggi una brutta pagina del suo mandato. La decisione regionale di procedere al commissariamento dell'Ipab di Vicenza è inaccettabile e ingiustificata. Inaccettabile nei modi e ingiustificata nei contenuti". Stefano Fracasso, vicecapogruppo del Pd in Consiglio Regionale, commenta così il commissariamento dell'Ipab vicentina annunciato dalla Giunta Regionale. Il segretario cittadino del Pd Enrico Peroni: "È il ruggito della vecchia politica".
Continua a leggere
Ipab, Variati: disgustosa mossa di campagna elettorale sulla pelle degli anziani
Martedi 7 Maggio 2013 alle 15:48
Variati 2013 - "Disgusto, sconcerto e rabbia. In tanti anni non ho mai visto una manovra così squallidamente politica ed elettorale. Indegna del Veneto. E quel che è peggio, fatta sulla pelle degli anziani non autosufficienti che l'istituto ospita. Manovra su cui ci sono, evidentissime e dappertutto, le impronte digitali del centrodestra vicentino, da Meridio alla parte di Lega più vicina a Manuela Dal Lago. E sono cose di cui dovranno rispondere davanti al tribunale dell'opinione pubblica".
Continua a leggere
Ipab, 3 alloggi assegnati in affitto ad associazioni onlus di Vicenza
Domenica 5 Maggio 2013 alle 22:52
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - A seguito della gara e successiva trattativa per la locazione di tre alloggi, aperte le buste delle offerte e redatto il verbale dall'Ufficio patrimonio di Ipab- dirigente Ambra Indraccolo, funzionario Monica Gottardo, istruttore amministrativo Alessia Cucchiara- sono stati aggiudicati dal Consiglio di Amministrazione i tre alloggi di proprietà dell'Istituzione pubblica di assistenza di contrà san Pietro.
Continua a leggereAnziani IPab visitano mostra cartoline
Sabato 6 Aprile 2013 alle 20:50
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza  -  “Varda varda, la cartolina vecia dei chiostri de San Pieroâ€. “Guarda com’era bello palazzo Chiericati in piazza dell’Isola senza le macchineâ€. Entusiasmo semplice ma vero ed autentico da parte degli anziani ospiti dell’Ipab in visita alla Basilica Palladiana dove è allestita la mostra delle Cartoline della Città nostra
Continua a leggere
IPAB e Spagna: un sodalizio che continua da due anni
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 22:44
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Incontro degli insegnanti e allievi spagnoli che hanno scelto Ipab di Vicenza per la conoscenza e stages nelle strutture dell'ente pubblico con il sindaco Variati Oggi venerdì 5 aprile 2013 alle ore 12.00 in Sala stucchi al palazzo del municipio
Il saluto del sindaco, dopo le presentazioni del progetto leonardo del presidente rolando e del responsabile alla formazione Giorgio Dalla Stella, incentrato sulle parole "dignità e serenità per le persone più fragili quali gli anziani e bambini".
Continua a leggereIpab Vicenza, avviati corsi di formazione alla sicurezza per dirigenti di case di riposo
Martedi 26 Marzo 2013 alle 18:03
Ipab di Vicenza - È iniziato stamane all' IPAB di Vicenza, Sala della Comunità in contrà san Pietro 60, il corso di formazione sulla sicurezza per dirigenti dei Centri di Servizio per anziani ( Case di riposo) previsto dal D. Lgs. 81/08 e dall'accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso di 16 ore tenuto da professionisti specializzati del Centro Studio Sicurezza Ambiente di Vicenza è suddiviso in quattro incontri di 4 ore ciascuno sui seguenti temi:
Continua a leggere
Rolando: Ipab consegnerà tutto a Sernagiotto, a costi della comunità
Domenica 10 Marzo 2013 alle 20:46
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Alcune osservazioni alla richiesta fatta inoltrare ad Ipab di Vicenza dall'assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto giovedì 7 marzo 2013, qui allegata in copia scannerizzata. Richiesta dell'assessore giunta dopo che Ipab già aveva , fin dal 29 gennaio 2013, ottemperato, nei tempi concessi di 15 giorni dal ricevimento via fax il giorno 15 gennaio 2013, alla richiesta di chiarimenti su Accordo di Programma per la realizzazione di tre nuove case di riposo in Vicenza per non autosufficienti.
Continua a leggere
Ipab: consiglio comunale col Cda, a rischio 5,3 milioni per nuova casa di riposo al Laghetto
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 21:35
Ipab di Vicenza - Il Consiglio comunale di Vicenza approva l'operato del CdA di Ipab di Vicenza ed esprime apprezzamento per il lavoro svolto al fine di concludere l'iter dell'Accordo di programma tra Regione Veneto Comune di Vicenza e Ipab medesimo. Un iter sempre più urgente da concludere non solo perchè iniziato quattro anni fa, già con l'ex presidente Meridio, ma urgente perché è passaggio istituzionale indispensabile per iniziare la fase progettuale e operativa della prima nuova Casa di Riposo in località Laghetto di Vicenza per nuovi 120 posti letto per anziani non autosufficienti.
Continua a leggere

