Archivio per tag: Intesa Sanpaolo
Categorie: Libri
«Veneto Banca, sfida sulla proprietà . Zago: «Grandi soci oltre il 50%»: è così che oggi Il Corriere del Veneto titola l'articolo in cui Federico Nicoletti riporta l'invito-auspicio-appello di Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, che con la sua Imi guida il consorzio di garanzia e partner di riferimento di Atlante, il fondo di stabilizzazione delle banche che ha già , obtorto collo, il controllo assoluto della cugina, ora povera, di Vicenza. In sostanza, dice il presidente di Intesa agli imprenditori veneti sul fronte Veneto Banca, "se volete una banca del territorio dovete investire i vostri soldi in un aumento di capitale che sarà difficile o, meglio, impossibile realizzare sul mercato visto che, oltre ai diversi "numeri" delle due banche in competizione, nello stesso giorno scatta l'aumento sempre da un miliardo del Banco Popolare", destinato poi a fondersi con la BPM e, forse, a trasferire la sua testa decisionale a Milano.
Continua a leggere
Aumento capitale, Intesa provoca e "Per Veneto Banca" dice: non perdiamo la banca. Intanto il Corriere della sera recensisce libro di VicenzaPiù "Vicenza. La città sbancata"
Domenica 5 Giugno 2016 alle 12:30
Categorie: Banche
Veneto Banca, il cda conferma il progetto Serenissima nelle mani di Carrus e fa partire le conciliazioni. E da Banca Apulia torna con i gradi di vicedirettore Dario Accetta. Cda-fiume ieri a Montebelluna, partito alle 11 e chiuso dopo le 20, per sciogliere una serie di nodi decisivi. A partire dall’assetto di vertice, dopo il cambio del cda e la conferma dell’Ad uscente Cristiano Carrus come direttore generale, che siede però pur sempre in cda da consigliere di minoranza. A chiedere chiarezza è stata ancora una volta la Bce, con una lettera giunta nel fine settimana.
Continua a leggere
Veneto Banca: partono le conciliazioni, confermato Serenissima a Carrus. BPVi studia l'azione di responsabilità e definisce l'assemblea per cda del Fondo Atlante
Martedi 24 Maggio 2016 alle 09:09
Categorie: Banche
Veneto Banca, al via il premarketing per l’aumento di capitale e la corsa decisiva per sfuggire ad Atlante. Il bivio l’ha indicato, una settimana fa, l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina: «Esiste anche la possibilità che Atlante non entri. In caso contrario, meglio che prenda il controllo». In ballo c’è Veneto Banca e l’aumento di capitale da un miliardo di euro per metterla in sicurezza e portarla in Borsa a fine giugno.
Continua a leggere
Veneto Banca, premarketing per sfuggire ad Atlante. Messina: o va o non va
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 08:35
Categorie: Banche
Borsa: Milano aumenta calo (-1%). Pesanti Banco, Bpm e UniCredit. Debutto difficile per Coima Res
Piazza Affari aumenta il calo a pochi minuti dall'avvio con il Ftse Mib che cede già l'1%. In fondo al paniere principale il Banco Popolare che perde il 2,5%. Male anche la galassia Unipol col titolo fintio in asta di volatilità al ribasso il piano industriale e i conti del trimestre: il gruppo UnipolSai perde il 2,6%. In rosso anche le altre banche con UniCredit e Bpm che cedono entrambe circa il 2,5%, al fianco di Mediobanca (-2,4%) e Intesa Sanpaolo (-1,9%). Continua a leggere
Piazza affari aumenta il calo: perdono Banco Popolare, UnipolSai, Bpm, Unicredit, Mediobanca e Intesa Sanpaolo. Debutto difficile per Coima Res
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 10:06
Piazza Affari aumenta il calo a pochi minuti dall'avvio con il Ftse Mib che cede già l'1%. In fondo al paniere principale il Banco Popolare che perde il 2,5%. Male anche la galassia Unipol col titolo fintio in asta di volatilità al ribasso il piano industriale e i conti del trimestre: il gruppo UnipolSai perde il 2,6%. In rosso anche le altre banche con UniCredit e Bpm che cedono entrambe circa il 2,5%, al fianco di Mediobanca (-2,4%) e Intesa Sanpaolo (-1,9%). Continua a leggere
Pietro Marzotto svaluta Peck ma si conforta con le sue azioni che valgono 66,8 milioni di euro
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 09:41
Pietro Marzotto svaluta Peck ma si conforta con le sue azioni che valgono 66,8 milioni di euro
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 09:38
Apertura mercato: Milano a -0,5%, spread stabile a 135 punti, Asia e petrolio in calo, oro in rialzo
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 09:21
Petrolio: in calo a 46,17 dollari. Brent a 47,65 dollari Il petrolio è in lieve calo a 46,17 dollari per il barile Wti e a 47,65 dollari per il Brent. Continua a leggere
Categorie: Banche
Guardate la tabella in pagina, perché aiuta a capire cosa c’è e cosa manca. Riporta l’elenco dei 67 soggetti che hanno contribuito in Atlante, il fondo salva-banche da 4.249 milioni di euro. La lista spazia dagli 845 milioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit, al singolo milione versato dalla Popolare di Cividale o dalla Cassa di Ravenna. Nel complesso sono impegnate 67 istituzioni, eppure ne spicca una diversa dalle altre: Allianz. Ciò che rende unico questo assicuratore, più del suo contributo da 50 milioni, è il suo passaporto. Non è italiano. Non c’è un altro marchio estero in Atlante (al netto dei contributi di Generali attraverso le sue controllate europee), né è stato spiegato perché il gruppo tedesco resti il solo. Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo
Continua a leggere
Nel fondo Atlante, "salvatore" di BPVi, non solo istituzioni italiane, ma anche la tedesca Allianz
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 07:57
Categorie: Banche
Guardate la tabella in pagina, perché aiuta a capire cosa c’è e cosa manca. Riporta l’elenco dei 67 soggetti che hanno contribuito in Atlante, il fondo salva-banche da 4.249 milioni di euro. La lista spazia dagli 845 milioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit, al singolo milione versato dalla Popolare di Cividale o dalla Cassa di Ravenna. Nel complesso sono impegnate 67 istituzioni, eppure ne spicca una diversa dalle altre: Allianz. Ciò che rende unico questo assicuratore, più del suo contributo da 50 milioni, è il suo passaporto. Non è italiano. Non c’è un altro marchio estero in Atlante (al netto dei contributi di Generali attraverso le sue controllate europee), né è stato spiegato perché il gruppo tedesco resti il solo.
Continua a leggere
Nel fondo Atlante, "salvatore" di BPVi, non solo istituzioni italiane, ma anche la tedesca Allianz
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 07:53
Categorie: Banche
Veneto Banca: Intesa, fiducia su aumento. Intervento non certo ma se entra meglio che prenda controllo
Il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, si conferma ottimista in vista del prossimo l'aumento di capitale di Veneto Banca assicurando che in un modo o nell'altro l'operazione sarà sottoscritta al 100%. E parlando con Bloomberg Tv a Londra, dove si trova per il consueto road-show post trimestrale, il banchiere è tornato a parlare del ruolo che potrà avere il fondo Atlante. "Non è possibile fare previsioni su quanto verrà sottoscritto dagli attuali soci e dai nuovi investitori", ha detto Messina che agisce come capofila del consorzio di garanzia tramite Banca Imi.
Intesa Sanpaolo ottimista su aumento di capitale di Veneto Banca. Carlo Messina: nel caso entri Atlante meglio che il fondo prenda il controllo della Banca
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 13:16
Il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, si conferma ottimista in vista del prossimo l'aumento di capitale di Veneto Banca assicurando che in un modo o nell'altro l'operazione sarà sottoscritta al 100%. E parlando con Bloomberg Tv a Londra, dove si trova per il consueto road-show post trimestrale, il banchiere è tornato a parlare del ruolo che potrà avere il fondo Atlante. "Non è possibile fare previsioni su quanto verrà sottoscritto dagli attuali soci e dai nuovi investitori", ha detto Messina che agisce come capofila del consorzio di garanzia tramite Banca Imi.
Continua a leggere