Archivio per tag: interrogazione
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 I consiglieri comunali Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene  -  Interrogazione urgente
				
			
			
			I consiglieri comunali Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene  -  Interrogazione urgente
Premesso che: il Direttore Generale ha ritenuto di prorogare l'attività dell'Ufficio Danni Alluvione fino al 30 giugno p.v. in quanto sembra sia ancora necessario monitorare le attività di sportello e di ricevimento del pubblico;  Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Sportello alluvioni, spreco di "risorse umane": l'interrogazione di Guaiti, Sgreva e Bottene
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 13:50 I consiglieri comunali Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene  -  Interrogazione urgente
				
			
			
			I consiglieri comunali Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene  -  Interrogazione urgentePremesso che: il Direttore Generale ha ritenuto di prorogare l'attività dell'Ufficio Danni Alluvione fino al 30 giugno p.v. in quanto sembra sia ancora necessario monitorare le attività di sportello e di ricevimento del pubblico;  Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Silvano Sgreva, Consigliere Comunale  -  Interrogazione
				
			
			
			Silvano Sgreva, Consigliere Comunale  -  Interrogazione
Premesso che lo potremmo considerare più indistruttibile del Muro di Berlino, visto il fatto che da almeno cinque anni, cioè dal momento in cui sono stato eletto Consigliere del Comune di Vicenza, ho continuamente e ripetutamente segnalato agli assessori ed agli uffici preposti, la presenza di questo ostacolo alla sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e di quelle persone anziane che faticosamente e spesso, con l'uso del deambulatore, passano di li per andare a fare la loro piccola spesa nel vicino supermercato, il tutto invadendo pericolosamente la strada. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Quartiere Stanga, Sgreva: a quando la caduta del "muretto di Berlino"?
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 08:50 Silvano Sgreva, Consigliere Comunale  -  Interrogazione
				
			
			
			Silvano Sgreva, Consigliere Comunale  -  InterrogazionePremesso che lo potremmo considerare più indistruttibile del Muro di Berlino, visto il fatto che da almeno cinque anni, cioè dal momento in cui sono stato eletto Consigliere del Comune di Vicenza, ho continuamente e ripetutamente segnalato agli assessori ed agli uffici preposti, la presenza di questo ostacolo alla sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e di quelle persone anziane che faticosamente e spesso, con l'uso del deambulatore, passano di li per andare a fare la loro piccola spesa nel vicino supermercato, il tutto invadendo pericolosamente la strada. Continua a leggere
Poste di Viale Jacopo dal Verme, Guaiti e Sgreva: disagi per mancaza parcheggi
Sabato 23 Marzo 2013 alle 13:27 Sandro Guaiti,  Silvano Sgreva, Consiglieri comunali  -  Interrogazione riguardante disagi in prossimità dell'ufficio postale di Viale Jacopo dal Verme per la soppressione dei parcheggi per auto. Necessario trovare una soluzione per la sosta almeno per le persone con disabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Guaiti,  Silvano Sgreva, Consiglieri comunali  -  Interrogazione riguardante disagi in prossimità dell'ufficio postale di Viale Jacopo dal Verme per la soppressione dei parcheggi per auto. Necessario trovare una soluzione per la sosta almeno per le persone con disabilità.			
			Continua a leggere
			Barbarano, interrogazione di Fracasso: no alla cava di Monticello
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 19:00 
				
			
			
			Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd - Il vice capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio Regionale Stefano Fracasso ha presentato oggi un'interrogazione a risposta immediata alla giunta regionale in merito al progetto di coltivazione di una cava di calcare nella collina di "Monticello" a Barbarano Vicentino. "Il Consiglio di Stato ha riconosciuto il pregio paesaggistico e ambientale della collina di Monticello a Barbarano.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sandro Guaiti, Pd - Premessa: con la conversione in legge del decreto sviluppo avvenuta il 13 dicembre 2012 (DL 179/2012 convertito in Legge 221/2012) vengono confermate, al comma 8 dell'art. 14, le norme che modificano i limiti e le modalità di controllo per l'esposizione a campi elettromagnetici emessi da impianti per telecomunicazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Guaiti, Pd - Premessa: con la conversione in legge del decreto sviluppo avvenuta il 13 dicembre 2012 (DL 179/2012 convertito in Legge 221/2012) vengono confermate, al comma 8 dell'art. 14, le norme che modificano i limiti e le modalità di controllo per l'esposizione a campi elettromagnetici emessi da impianti per telecomunicazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Guaiti interroga il Sindaco sull'esposizione ai campi elettromagnetici
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 11:59 Sandro Guaiti, Pd - Premessa: con la conversione in legge del decreto sviluppo avvenuta il 13 dicembre 2012 (DL 179/2012 convertito in Legge 221/2012) vengono confermate, al comma 8 dell'art. 14, le norme che modificano i limiti e le modalità di controllo per l'esposizione a campi elettromagnetici emessi da impianti per telecomunicazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Guaiti, Pd - Premessa: con la conversione in legge del decreto sviluppo avvenuta il 13 dicembre 2012 (DL 179/2012 convertito in Legge 221/2012) vengono confermate, al comma 8 dell'art. 14, le norme che modificano i limiti e le modalità di controllo per l'esposizione a campi elettromagnetici emessi da impianti per telecomunicazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  Interrogazione
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  Interrogazione
Premesso che:
amici e semplici concittadini spesso mi chiedono notizie delle piste ciclabili e in particolare si vuole sapere quando partiranno i lavori di illuminazione della pista ciclabile delle Maddalene/Costabissara, e a volte esprimono entusiasmo, altre volte critiche. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Guaiti: a quando l'illuminazione della pista ciclabile Maddalene Costabissara?
Domenica 17 Marzo 2013 alle 13:14 Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  Interrogazione
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  InterrogazionePremesso che:
amici e semplici concittadini spesso mi chiedono notizie delle piste ciclabili e in particolare si vuole sapere quando partiranno i lavori di illuminazione della pista ciclabile delle Maddalene/Costabissara, e a volte esprimono entusiasmo, altre volte critiche. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Valerio Sorrentino Gruppo misto, Lista Civica Sorrentino Sindaco  -  Sono ormai trascorsi  due anni e mezzo dall'alluvione che colpì Vicenza e molte zone che più patirono l'evento, non sono ancora messe state in sicurezza. Una di queste è la zona di via Brotton, che vide allagati quasi tutti gli edifici, a causa soprattutto del basso livello dell'argine, in prossimità Porta Santa Croce, verso nord.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Sorrentino Gruppo misto, Lista Civica Sorrentino Sindaco  -  Sono ormai trascorsi  due anni e mezzo dall'alluvione che colpì Vicenza e molte zone che più patirono l'evento, non sono ancora messe state in sicurezza. Una di queste è la zona di via Brotton, che vide allagati quasi tutti gli edifici, a causa soprattutto del basso livello dell'argine, in prossimità Porta Santa Croce, verso nord.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sorrentino: la zona di via Brotton non ancora messa in sicurezza dopo alluvione
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 10:38 Valerio Sorrentino Gruppo misto, Lista Civica Sorrentino Sindaco  -  Sono ormai trascorsi  due anni e mezzo dall'alluvione che colpì Vicenza e molte zone che più patirono l'evento, non sono ancora messe state in sicurezza. Una di queste è la zona di via Brotton, che vide allagati quasi tutti gli edifici, a causa soprattutto del basso livello dell'argine, in prossimità Porta Santa Croce, verso nord.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valerio Sorrentino Gruppo misto, Lista Civica Sorrentino Sindaco  -  Sono ormai trascorsi  due anni e mezzo dall'alluvione che colpì Vicenza e molte zone che più patirono l'evento, non sono ancora messe state in sicurezza. Una di queste è la zona di via Brotton, che vide allagati quasi tutti gli edifici, a causa soprattutto del basso livello dell'argine, in prossimità Porta Santa Croce, verso nord.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sabrina Bastianello, Lega Nord Vicenza -  Interrogazione urgente
				
			
			
			Sabrina Bastianello, Lega Nord Vicenza -  Interrogazione urgente
La sottoscritta consigliera comunale Bastianello Paola Sabrina, visto che il regolamento sulle materne comunali pubblicato sul sito del comune di Vicenza è vecchio ed è stato approvato nel 1986 quindi quasi trent'anni fa. Considerato che tale regolamento è superato sotto vari punti di vista, sia di legislazione nazionale che nel merito dei contenuti disciplinati, tant'è che ci sono pure annotazioni a penna! Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Regolamento scuole materne obsoleto, Bastianello interroga Variati
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 16:23 Sabrina Bastianello, Lega Nord Vicenza -  Interrogazione urgente
				
			
			
			Sabrina Bastianello, Lega Nord Vicenza -  Interrogazione urgenteLa sottoscritta consigliera comunale Bastianello Paola Sabrina, visto che il regolamento sulle materne comunali pubblicato sul sito del comune di Vicenza è vecchio ed è stato approvato nel 1986 quindi quasi trent'anni fa. Considerato che tale regolamento è superato sotto vari punti di vista, sia di legislazione nazionale che nel merito dei contenuti disciplinati, tant'è che ci sono pure annotazioni a penna! Continua a leggere
Transenne a via Pasubio da 6 mesi, Guaiti e Sgreva interrogano Variati
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 14:55 Sandro Guaiti e Silvano Sgreva - Premesso che	da circa sei mesi, in strada Pasubio sono state messe delle transenne per proteggere i pedoni dal pericolo della caduta di calcinacci dal tetto pericolante di un  edificio di proprietà di privati. Ciò costringe i pedoni a camminare, poco protetti, su una strada che registra ogni giorno il passaggio di molte migliaia di vetture e camion.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Guaiti e Silvano Sgreva - Premesso che	da circa sei mesi, in strada Pasubio sono state messe delle transenne per proteggere i pedoni dal pericolo della caduta di calcinacci dal tetto pericolante di un  edificio di proprietà di privati. Ciò costringe i pedoni a camminare, poco protetti, su una strada che registra ogni giorno il passaggio di molte migliaia di vetture e camion.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Gerardo Meridio, consigliere comunale - Il Sindaco Variati, continua a sostenere che tutto ha funzionato a meraviglia  nell'emergenza neve di questi giorni. In realtà oltre alla pessima figura, con il nuovo tribunale ne aggiunge un'altra con le scuole medie. Alcuni genitori hanno segnalato la situazione della scuola di Via Prati, di cui allego una foto che dimostra come il piazzale sia completamente ricoperto da neve e ghiaccio. I genitori hanno contattato il Comune di Vicenza per segnalare il  pericolo derivante ghiaccio, visto che domani riprendono le attività  scolastiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gerardo Meridio, consigliere comunale - Il Sindaco Variati, continua a sostenere che tutto ha funzionato a meraviglia  nell'emergenza neve di questi giorni. In realtà oltre alla pessima figura, con il nuovo tribunale ne aggiunge un'altra con le scuole medie. Alcuni genitori hanno segnalato la situazione della scuola di Via Prati, di cui allego una foto che dimostra come il piazzale sia completamente ricoperto da neve e ghiaccio. I genitori hanno contattato il Comune di Vicenza per segnalare il  pericolo derivante ghiaccio, visto che domani riprendono le attività  scolastiche.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Emergenza neve, che figuracce: Meridio interroga Variati sulla scuola di via Prati
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:23 Gerardo Meridio, consigliere comunale - Il Sindaco Variati, continua a sostenere che tutto ha funzionato a meraviglia  nell'emergenza neve di questi giorni. In realtà oltre alla pessima figura, con il nuovo tribunale ne aggiunge un'altra con le scuole medie. Alcuni genitori hanno segnalato la situazione della scuola di Via Prati, di cui allego una foto che dimostra come il piazzale sia completamente ricoperto da neve e ghiaccio. I genitori hanno contattato il Comune di Vicenza per segnalare il  pericolo derivante ghiaccio, visto che domani riprendono le attività  scolastiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gerardo Meridio, consigliere comunale - Il Sindaco Variati, continua a sostenere che tutto ha funzionato a meraviglia  nell'emergenza neve di questi giorni. In realtà oltre alla pessima figura, con il nuovo tribunale ne aggiunge un'altra con le scuole medie. Alcuni genitori hanno segnalato la situazione della scuola di Via Prati, di cui allego una foto che dimostra come il piazzale sia completamente ricoperto da neve e ghiaccio. I genitori hanno contattato il Comune di Vicenza per segnalare il  pericolo derivante ghiaccio, visto che domani riprendono le attività  scolastiche.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    