"Quota 96", il Psi Veneto è vicino agli insegnanti
Lunedi 28 Luglio 2014 alle 15:44
Luca Fantò, Referente scuola PSI Veneto - Il PSI Veneto è vicino ai molti docenti che attendono l'approvazione dell'emendamento presente nel decreto legge di riforma della Pa che comincia oggi l'esame dell'aula di Montecitorio. Un emendamento che dopo due anni rende giustizia ai “quota 96†della scuola e pone parziale rimedio all'errore presente nella cosiddetta “riforma Forneroâ€.
Continua a leggere
Pensionamento insegnanti, Crimì: approvato in commissione emendamento quota 96
Sabato 26 Luglio 2014 alle 15:34
Domani il presidio Cub contro i Percorsi Abilitanti Speciali per gli insegnanti
Giovedi 6 Marzo 2014 alle 20:48
Mario Barbieri e Cosimo Scarinzi CUB - Domani, venerdì 7 marzo, a Bologna, Milano, Roma, Torino e Venezia la CUB Scuola e il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale organizzano presidi perché il Ministero dell’Istruzione applichi il recente parere del Consiglio di Stato che riconosce il fatto che le colleghe ed i colleghi diplomati magistrali sono abilitati all’insegnamento e quindi non devono sottoporsi ai pletorici, costosi ed inutili Percorsi Abilitanti Speciali che tanto ricordano i percorsi di guerra imposti a reclute innocenti.
Continua a leggere
Riorganizzazione scuole, lettera aperta dei docenti dell'Istituto Piovene di Vicenza
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 15:35
Collegio docenti dell’I.T.C. Piovene - In riferimento alla recente delibera della Regione Veneto, relativa al riordino degli istituti superiori della provincia di Vicenza, i docenti dell'Istituto Piovene di Vicenza, riuniti nel collegio docenti straordinario del 13.01.2014, ritengono di dover esprimere alcune precisazioni riguardanti specifici aspetti didattico-formativi dell'indirizzo turistico offerti dal proprio Istituto, con l’intento di contribuire, nel rispetto dell'utenza, ad una più completa informazione.
Continua a leggere
Berlato aderisce alla manifestazione per la famiglia e attacca sugli stipendi insegnanti
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 14:45
On. Sergio Berlato, FI - Anche il deputato al Parlamento Europeo Sergio Berlato ha deciso di aderire alla manifestazione promossa da “La Manif Pour Tous Italia†l’11 gennaio prossimo a Roma per difendere il valore della famiglia e la libertà d’espressione. “La mia è un’adesione convinta e coerente con le battaglie che ho sostenuto in questi anni per evidenziare quei valori che sono alla base della nostra tradizione culturale†- spiega Berlato.
Continua a leggere
Stipendi insegnanti vicentini, il Psi chiede spiegazioni al Ministro Carrozza
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 15:28
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il gruppo parlamentare del PSI ha presentato stamani, a seguito delle segnalazioni giunte dal PSI della provincia di Vicenza, un'interrogazione a risposta scritta al Ministro Carrozza sulla situazione economica della scuola statale italiana, con particolare riferimento ai fondi regionali per l'alfabetizzazione (cosiddetto art.9) e agli stipendi dei precari saltuari.
Continua a leggere
Stop stipendi insegnanti precari nel vicentino, Psi: realtà vergognosa e poco conosciuta
Sabato 14 Dicembre 2013 alle 15:32
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza segnala con preoccupazione la situazione che vede, all’avvicinarsi delle festività natalizie, molti docenti precari delle scuole statali della provincia privi di stipendio da almeno due mesi. Si tratta di una realtà vergognosa, spesso poco conosciuta, che pesa su decine di famiglie nel vicentino.
Continua a leggereQuaranta insegnanti inidonei a Vicenza, Sbrollini: no al loro spostamento
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 16:09
On. Daniela Sbrollini, PD - «A Vicenza ci sono circa quaranta insegnanti di ruolo inidonei all’insegnamento, che svolgono però importanti compiti di supporto all’azione formativa della scuola. Ho interrogato il Ministro Cazzozza perché trasferirli nelle segreterie amministrative, come la legge del 2012 impone a partire da settembre, significa impoverire ulteriormente un sistema scolastico al collasso».
Continua a leggere
Assunzioni, comune: 8 insegnanti materna a tempo indeterminato
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 15:47
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza cerca 8 insegnati di scuola dell'infanzia a tempo pieno e indeterminato. Il bando di concorso è stato pubblicato sul sito www.comune.vicenza.it nella sezione "Pubblicazioni on-line - Concorsi pubblici" dove chi è interessato deve effettuare l'iscrizione telematica entro lunedì 6 agosto alle ore 12. Per concorrere servono il diploma di scuola o istituto magistrale o liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro il 2001/2002.
Continua a leggere
La scuola, i giovani e l'emotività: un'occasione mancata!
Domenica 9 Ottobre 2011 alle 00:45
Da VicenzaPiù n. 220 e BassanoPiù n. 1Un argomento di cui non si parla quasi mai
Chissà quest'anno se lavorerò, dove farò l'insegnante, quali studenti incontrerò e quale scuola vicentina varcherò. Sono le domande ricorrenti che dall'inizio di ogni anno scolastico perseguitano il precario, inserito nelle graduatorie ad esaurimento, graduatorie che sembrano non esaurirsi mai, visti i continui nuovi inserimenti, e che invece esauriscono solo i docenti.
Continua a leggere
