Smog, i consiglieri regionali M5S in aula in tuta bianca e mascherina
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:23
Movimento 5 Stelle Veneto Il Veneto è coperto da un’immensa coltre di smog e gli sforamenti dei limiti delle concentrazioni di Pm10 hanno ormai superato ogni record. I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno dato vita questo pomeriggio a una singolare forma di protesta, presentandosi in aula in assetto “antismogâ€: il gruppo è entrato nell’aula di palazzo Ferro-Fini in tuta bianca e mascherina, mostrando le foto satellitari del Veneto coperto dallo smog, per sottolineare come la qualità dell’aria sia ormai fuori da ogni limite consentito e umanamente sopportabile.
Continua a leggereSmog, M5S: parteciperemo al tavolo straordinario, le nostre proposte sono concrete
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:56
Movimento 5 Stelle Veneto In merito al problema dello smog in Veneto il M5S diffonde una nota con dati, iniziative e proposte per contrastare il fenomeno. Manuel Brusco, membro della commissione ambiente per il M5S spiega: “Secondo uno studio forse dimenticato del Minitero della Salute, in Italia 25 mila persone l’anno si salverebbero se venissero rispettati i limiti di pm10â€. L’Oms dice che che il rispetto dei limiti avrebbe ricadute positive sull’economia con 60 miliardi in più. Continua a leggere
Emergenza smog, Bottacin fa il punto della situazione: “il 30 dicembre riunione straordinaria in Regione”
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:31
Regione Veneto “Attualmente in Veneto sono i comuni ad avere la responsabilità delle misure per l’inquinamento atmosferico nelle città , concordando a livello provinciale le misure da prendere in specifici Tavoli Tecnici Zonali. La Regione, tramite il Comitato di Indirizzo e Sorveglianza, ne effettua la supervisione. Il 30 dicembre convocheremo una seduta straordinaria di questo Comitato per affrontare insieme le criticità della situazione che vede il permanere e l’accumulo degli inquinanti nei bassi strati dell’atmosferaâ€.
Continua a leggere5 stelle in Consiglio Comunale: "le contromisure per l'inquinamento sono una farsa". E consegnano le mascherine a tutti
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 17:00
Gesto eclatante del Movimento 5 Stelle e del Consigliere Ferrarin, che, del tutto insoddisfatti dalle risposte avute dal sindaco sulla questione inquinamento non perdono l'occasione per esibirsi in un gesto provocatorio. Il consigliere Ferrarin, al termine della sua domanda di attualità in cui chiede interventi concreti per la riduzione delle polveri PM 2,5, passa in rassegna la sala, consegnando ai presenti una mascherina protettiva.
Continua a leggere
Inquinamento, Ferrarin: il problema della qualità dell'aria non è recente...
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 15:54
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S, e pubblichiamo Dalla stampa locale abbiamo appreso le ordinanze messe in atto per contrastare questa grave emergenza sanitaria relativa al livello di inquinamento presente a Vicenza. Oggi, come quasi ogni anno, siamo qui a dibattere della grave emergenza legata alla qualità dell'aria della nostra città e dei provvedimenti poco lungimiranti adottati da questa Giunta.
Continua a leggereSmog, Dovigo: stop alle auto, non alle stufe a legna!
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 22:23
Riceviamo da Valentina Dovigo, consigliera comunale Lista Civica e Sel, e pubblichiamoSe indubbiamente le biomasse legnose rappresentano una parte importante, e forse finora generalmente sottovalutata, fra le emissioni di particolato atmosferico, non si possono però tacere alcune considerazioni che a questa notizia vanno collegate, a partire dall’aggiornamento dei dati via via che le stufe di nuova generazione, decisamente meno produttrici di polveri fini, vanno a sostituire quelle più vecchie.
Continua a leggereAduc: l'aria di Vicenza ammala anche i Babbi Natale
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:15
Riceviamo da Maria Grazia Lucchiari, delegata Aduc per il Veneto, e pubblichiamo
Da 25 giorni, incessantemente, le polveri nell'aria di Vicenza registrano un picco costante che supera anche più del doppio il limite posto a tutela della salute umana (50mg). In questi giorni sarebbe dovuta giungere alla popolazione esposta la seguente raccomandazione del Sindaco e della Asl: "Si consiglia ai soggetti particolarmente sensibili di programmare eventuali attività sportive all´aperto nelle ore in cui i livelli di inquinamento sono inferiori, ovvero fra le ore 12 e le 18. Continua a leggereInquinamento alle stelle e siccità, agricoltori preoccupati
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 16:41
Coldiretti Vicenza Inquinamento alle stelle e siccità perdurante preoccupano amministrazioni comunali ed agricoltori. L’allarme lanciato dal Comune di Vicenza non lascia spazio a dubbi: “Le polveri sottili, Pm10, registrate in questi ultimi giorni evidenziano un costante superamento dei livelli minimi stabiliti dalla normativa: in particolare al 16 dicembre 2015 si sono registrati 97 superamenti (il limite normativo è pari a 35)â€.
Continua a leggereOrdinanza smog, alcuni sindaci dicono sì a Variati. E Regione convoca Comitato di sorveglianza
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:52
Provincia di Vicenza Massima disponibilità dei Sindaci vicentini ad adottare l'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico. Anzi, di più, massima disponibilità dei Sindaci ad affrontare assieme il problema dell'alta concentrazione di polveri sottili che quotidianamente i vicentini respirano. Non si sono fatte attendere le risposte alla lettera inviata ieri da Achille Variati in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza. Continua a leggere
Il presidente Variati ordina: "abbassate i riscaldamenti!". E il sindaco Variati ubbidisce...
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 13:49

