Catalogna, Bizzotto: modello per indipendenza del nord e per nuova Europa dei popoli
Sabato 24 Novembre 2012 alle 13:39
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto a Barcellona in rappresentanza della Lega Nord per seguire le elezioni della Catalogna in marcia verso l'indipendenza. "In Catalogna si sta scrivendo la storia, e il popolo del Nord Italia e del Veneto non può che guardare con favore quanto sta accadendo a Barcellona: il percorso verso la conquista dell'indipendenza intrapreso dai catalani è paradigmatico di quanto potrà succedere tra non molto anche a casa nostra, dove sta crescendo la voglia di libertà da Roma e l'insofferenza per uno Stato sanguisuga che non sta più in piedi".
Continua a leggere
Veneto Stato, il Consiglio Regionale Veneto Principio di Autodeterminazione
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 23:53
Stefano Valle, Veneto Stato - Quando i cittadini del Veneto si mettono in testa qualcosa, ricchi della loro cultura del fare, i risultati concreti e tangibili non tardano ad arrivare. Questo documento ha l'obiettivo di informare tutti i cittadini del Veneto su una serie di attività che si stanno concretizzando in Consiglio Regionale Veneto in questo periodo.
Continua a leggere
Bizzotto: Monti e Schulz in azione contro la libertà dei popoli
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 14:08
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Bizzotto sulle dichiarazioni di Monti e del Presidente dell'Europarlamento
"Da una parte l'ex Commissario Monti, dall'altra il Martin Schulz 'Kapò' di berlusconiana memoria: eccola qui la tenaglia della nomenclatura europea in azione contro la libertà dei popoli e contro chi osa criticare questa Europa delle banche e della finanza". Queste le parole dell'europarlamentare e responsabile del dipartimento Europa della Lega Nord, Mara Bizzotto, sulle dichiarazioni del capo del Governo Mario Monti e del Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz, rilasciate in occasione dell'ultimo Vertice UE dei Capi di Stato e di Governo.
Scozia e non solo, l'indipendentismo vola per Bizzotto e Ciambetti
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 09:09
L'On. Bizzotto, eurodeputato della Lega Nord, si pronuncia sull'ufficializzazione del referendum per l'indipendenza della Scozia "Il via libera ufficiale al referendum per l'indipendenza della Scozia, è una decisione storica che apre finalmente la porta ad una nuova Europa, fondata sulla libertà e la sovranità dei Popoli. Ora inizia una nuova storia che vede emergere l'identità dei Popoli e dei territori su scala europea, di fronte al fallimento dei vecchi Stati Nazionali che hanno ormai esaurito le proprie funzioni".
Continua a leggereVeneto verso referendum indipendentista: mercoledì Consiglio Regionale si riunisce
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 21:19
Antonio Guadagnini, segretario Veneto Stato - Veneto Stato lo aveva rivelato sabato in anteprima alla stampa: in Consiglio Regionale si stanno muovendo in queste giorni diversi consiglieri regionali per ottenere urgentemente un Consiglio Regionale nel quale discutere del Referendum per l'autodeterminazione del Popolo veneto. Dopodomani mercoledì 17 ottobre, alle ore 14.30 si terrà il prossimo Consiglio Regionale.
Continua a leggereE' l'ora del referendum per l'indipendenza del Veneto! Lo dice Veneto Serenissimo Governo
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 21:30
Luca Peroni, Presidente Veneto Serenissimo Governo - Negli ultimi tempi si è riacceso un gran parlare di un referendum per l'indipendenza del Veneto, il diritto all'autodeterminazione e all'autogoverno sono diritti naturali di ogni Popolo a prescindere dalla legislazione degli Stati occupanti. Chiunque lotta per l'indipendenza del Veneto non deve a nostro avviso far riferimento alle leggi dell'occupante italiano, leggi ideate dal central-colonialismo romano per mantenere il potere e lo status quo.
Continua a leggere
Quebec verso la sovranità: fatto straordinario anche per ... Indipendenza Veneta
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 09:50
Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Il mondo è un reticolo di relazioni, emozioni e situazioni che mutano il corso della storia con una dinamicità che fa emergere con grande forza i fenomeni che testimoniano l'apertura di una stagione di grandi cambiamenti. È in questo scenario che riguarda tutto il mondo che il 4 settembre 2012 sarà ricordata come una giornata storica per il Quebec, grazie alla vittoria elettorale del Parti Québécois che ha conquistato 54 seggi nel parlamento del Quebec. Il leader del PQ, Pauline Marois (nella foto), è pertanto la prima donna a divenire premier del Quebec.
Continua a leggere
Ciambetti: in Quebec vincono gli indipendentisti
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:13
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "La cieca violenza che ha colpito il Parti Quebecois non deve far passare in secondo piano il valore di questa affermazione" "L'affermazione elettorale del Parti Quebecois, formazione che rivendica l'indipendenza della provincia francofona dal Canada, è un segnale importante e credo che questo risultato debba essere analizzato con molta attenzione". L'assessore regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato così la vittoria del partito autonomista che ha visto l'elezione di Pauline Marois alla guida del Quebec. Continua a leggere
Veneto Stato chiama a raccolta gli indipendentisti
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 11:31
Veneto Stato  - grande Evento per l'indipendenza veneta.La data è importante per tre ragioni:
- In questi ultimi mesi abbiamo raccolto migliaia di firme per indire un referendum per l'Indipendenza Veneta, ora dobbiamo essere in tantissimi per presentarle in Regione.
- La maggioranza dei veneti è favorevole all'indipendenza (53,3% secondo il sondaggio), e sappiamo che i veneti fanno la fila ai banchetti per sottoscrivere questa nostra iniziativa. Continua a leggere
Bellon: "il Veneto è già uno stato indipendente nella testa dei cittadini veneti"
Sabato 21 Gennaio 2012 alle 09:19
Pnveneto.org - Alessia Bellon (presidente VS): "il Veneto è già uno stato indipendente nella testa dei cittadini veneti". Intervista al Presidente di Veneto Stato sullo storico risultato del sondaggio sull'indipendenza del VenetoGiovedì sera 19 gennaio, a Canizzano (frazione di Treviso), circa 400 persone hanno partecipato alla presentazione dei risultati del sondaggio scientifico sull'indipendenza del Veneto commissionato da Veneto Stato e realizzato da MPS Marketing Research. I numeri non lasciano spazio a dubbi. I veneti in un referendum per l'indipendenza del Veneto voterebbero per il sì, con una maggioranza del 53,3%.
Abbiamo voluto sentire l'opinione del presidente di Veneto Stato, Alessia Bellon, che ci ha rilasciato un'intervista. Continua a leggere

