Indipendenza Veneta: noi unica salvezza dall'Italia che precipita nel baratro
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 14:55 Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  La partecipazione alle elezioni politiche da parte di Indipendenza  Veneta aveva diversi obiettivi che potevano essere raggiunti. Il massimo  possibile era certamente quello di ottenere immediatamente il 50% + 1  dei voti validi espressi in Veneto, con ciò decretando il game over, con  conseguente immediata dichiarazione unilaterale di indipendenza del  Veneto, sul modello kosovaro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  La partecipazione alle elezioni politiche da parte di Indipendenza  Veneta aveva diversi obiettivi che potevano essere raggiunti. Il massimo  possibile era certamente quello di ottenere immediatamente il 50% + 1  dei voti validi espressi in Veneto, con ciò decretando il game over, con  conseguente immediata dichiarazione unilaterale di indipendenza del  Veneto, sul modello kosovaro.			
			Continua a leggere
			Indipendenza Veneta: il potenziale c'è, ora bisogna crescere
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 20:20 Indipendenza Veneta  -  Il panorama di ingovernabilità dello stato italiano che esce da queste elezioni favorisce la nostra azione. Il presidente Cantarutti in diretta su Rete Veneta alle ore 21
				
			
			
			Indipendenza Veneta  -  Il panorama di ingovernabilità dello stato italiano che esce da queste elezioni favorisce la nostra azione. Il presidente Cantarutti in diretta su Rete Veneta alle ore 21Indipendenza Veneta accoglie con moderata soddisfazione i risultati del proprio esordio elettorale, considerando eccellenti le prestazioni in alcuni comuni e alla luce del nostro potenziale di conoscenza presso gli elettori che secondo il sondaggio effettuato da MPS Marketing a fine 2012 vedeva solo un terzo della popolazione veneta conoscere il movimento. Continua a leggere
Busato: Indipedenza Veneta unica opposizione all'Italia
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 17:38 Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  "Monti si è fatto  particolarmente male in Veneto. La sua sconfitta spinge in alto la borsa  e fa schizzare i titoli bancari. Se gli exit poll hanno un senso essi  registrano un generale arretramento del centro-destra e un contenimento  di Grillo. E' ancora presto per capire i risultati di Indipendenza  Veneta, ma è chiaro che il Veneto si conferma già unica opposizione  all'Italia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gianluca Busato, portavoce Indipendenza Veneta  -  "Monti si è fatto  particolarmente male in Veneto. La sua sconfitta spinge in alto la borsa  e fa schizzare i titoli bancari. Se gli exit poll hanno un senso essi  registrano un generale arretramento del centro-destra e un contenimento  di Grillo. E' ancora presto per capire i risultati di Indipendenza  Veneta, ma è chiaro che il Veneto si conferma già unica opposizione  all'Italia".			
			Continua a leggere
			Indipendenza Veneta presenta giovedì Mauro Marobin, candidato sindaco
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 07:45 Indipendenza Veneta  -  Giovedi 21 febbraio alle ore 21 presso i chiostri di Santa Corona a Vicenza si terrà l'incontro pubblico di indipendenza Veneta per presentare al pubblico il programma del candidato sindaco Mauro Marobin per le elezioni amministrative 2013 del comune di Vicenza e l'iter democratico per l'indipendenza del Veneto. Dopo la proposta di legge presentata sabato 16 febbraio a Palazzo Ferro-Fini (sede Consiglio regionale Veneto) per l'indizione del referendum di indipendenza entro ottobre 2013, esporremo al pubblico il resoconto delle ultime azioni svolte e le ultime risposte ricevute dalla Comunità Europea che ha risposto positivamente alla petizione presentata a gennaio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Indipendenza Veneta  -  Giovedi 21 febbraio alle ore 21 presso i chiostri di Santa Corona a Vicenza si terrà l'incontro pubblico di indipendenza Veneta per presentare al pubblico il programma del candidato sindaco Mauro Marobin per le elezioni amministrative 2013 del comune di Vicenza e l'iter democratico per l'indipendenza del Veneto. Dopo la proposta di legge presentata sabato 16 febbraio a Palazzo Ferro-Fini (sede Consiglio regionale Veneto) per l'indizione del referendum di indipendenza entro ottobre 2013, esporremo al pubblico il resoconto delle ultime azioni svolte e le ultime risposte ricevute dalla Comunità Europea che ha risposto positivamente alla petizione presentata a gennaio.			
			Continua a leggere
			Veneto in Euregio senza confini, Busato: Zaia fa una supercazzola ai cittadini
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 18:22 Press News Veneto - Dura presa di posizione oggi del portavoce di Indipendenza Veneta Gianluca Busato nei confronti del governatore del Veneto Luca Zaia, in seguito alla notizia che il Veneto entra nella "Euroregio Senza Confini", gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect), composto dalle Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e dal Land della Carinzia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Press News Veneto - Dura presa di posizione oggi del portavoce di Indipendenza Veneta Gianluca Busato nei confronti del governatore del Veneto Luca Zaia, in seguito alla notizia che il Veneto entra nella "Euroregio Senza Confini", gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect), composto dalle Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia e dal Land della Carinzia.			
			Continua a leggere
			Indipendenza Veneta: macroregione costerà ai veneti 2 miliardi, il triplo dell'Imu
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 18:03 
				
			
			
			Indipendenza Veneta - Nel lontano gennaio 2010 avevo pubblicato un'analisi di quanto il Veneto paga di tasse e quanto torna indietro come spesa pubblica. La fonte era il database Conti Pubblici Territoriali del Ministero del Tesoro italiano, e l'ultimo dato disponibile al tempo erano le cifre per il 2007. Risultava che della totalità dei 70 miliardi che i veneti pagano di tasse ne tornavano indietro solo 50 miliardi. Da lì la famosa cifra di 20 miliardi di residuo fiscale che mancano al Veneto, 4 mila euro a testa all'anno di tasse in più di quanto riceviamo come servizi, 16 mila euro all'anno a famiglia.
Continua a leggereIndipendenza Veneta sul referendum: l'Europa è tartaruga, ma la Regione è lumaca
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 15:21 Indipendenza Veneta - L'azione politica di Indipendenza Veneta non passa per Roma, perché non serve assolutamente a niente. La via per l'indipendenza del Veneto passa per Venezia (perché sede del consiglio regionale, organo istituzionale riconosciuto come rappresentante del popolo veneto), e casomai per Bruxelles (dato che di fatto l'Unione Europea rappresenta la comunità internazionale in ambito europeo).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Indipendenza Veneta - L'azione politica di Indipendenza Veneta non passa per Roma, perché non serve assolutamente a niente. La via per l'indipendenza del Veneto passa per Venezia (perché sede del consiglio regionale, organo istituzionale riconosciuto come rappresentante del popolo veneto), e casomai per Bruxelles (dato che di fatto l'Unione Europea rappresenta la comunità internazionale in ambito europeo).			
			Continua a leggere
			Busato: Indipendenza Veneta è uno tsunami pacifico e democratico
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 11:44 
				
			
			
			Riceviamo da Gianluca Busato, Indipendenza Veneta, e pubblichiamo
Sabato 16 febbraio in Veneto abbiamo visto prendere forma un salutare tsunami politico pacifico, legale, democratico ed elettorale di nome Indipendenza Veneta, una forza politica nata dal basso, dall'impegno civico di cittadini veneti esemplari che hanno concepito un percorso che sarà di esempio per il mondo intero e costituirà una nuova frontiera per la democrazia e il pensiero politico.
Continua a leggereIndipendenza Veneta, "no alla violenza"
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 16:06 Luca Azzano Cantarutti, Presidente di Indipendenza Veneta  -  L’episodio  accaduto ieri a Campodarsego, che ha visto un imprenditore in crisi  sparare al Direttore della propria banca, ha colpito tutti i veneti,  quotidianamente afflitti da una crisi senza pietà. Indipendenza Veneta condanna senza riserve il gravissimo episodio di  violenza ed esprime piena solidarietà alla vittima; il ricorso alle  armi non può trovare alcuna giustificazione, men che meno quando alcuni  media frammischiano arbitrariamente motivazioni economiche e militanze  politiche in non meglio precisati gruppi indipendentisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Azzano Cantarutti, Presidente di Indipendenza Veneta  -  L’episodio  accaduto ieri a Campodarsego, che ha visto un imprenditore in crisi  sparare al Direttore della propria banca, ha colpito tutti i veneti,  quotidianamente afflitti da una crisi senza pietà. Indipendenza Veneta condanna senza riserve il gravissimo episodio di  violenza ed esprime piena solidarietà alla vittima; il ricorso alle  armi non può trovare alcuna giustificazione, men che meno quando alcuni  media frammischiano arbitrariamente motivazioni economiche e militanze  politiche in non meglio precisati gruppi indipendentisti.			
			Continua a leggere
			Indipendenza Veneta verso la manifestazione del 16 febbraio
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 18:09 Indipendenza Veneta  -  “Vuoi che il Veneto diventi una repubblica indipendente e sovrana? Sì o no?â€.  Non poteva essere più chiaro il quesito all’art. 1 della proposta di  legge regionale di iniziativa popolare per l’indipendenza del Veneto presentata ieri da  Indipendenza Veneta, con la la sintesi che contraddistingue i grandi  passaggi della storia. Il documento sarà sottoscritto con grande  solennità il prossimo sabato 16 febbraio a Venezia da migliaia di  cittadini veneti che per l’occasione sfileranno lungo le calli della  città lagunare, con partenza alle ore 15 sotto il ponte di Calatrava in  piazzale Roma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Indipendenza Veneta  -  “Vuoi che il Veneto diventi una repubblica indipendente e sovrana? Sì o no?â€.  Non poteva essere più chiaro il quesito all’art. 1 della proposta di  legge regionale di iniziativa popolare per l’indipendenza del Veneto presentata ieri da  Indipendenza Veneta, con la la sintesi che contraddistingue i grandi  passaggi della storia. Il documento sarà sottoscritto con grande  solennità il prossimo sabato 16 febbraio a Venezia da migliaia di  cittadini veneti che per l’occasione sfileranno lungo le calli della  città lagunare, con partenza alle ore 15 sotto il ponte di Calatrava in  piazzale Roma.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    