Indipendenza Veneta verso la manifestazione del 16 febbraio
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 18:09 | 0 commenti
 
				
		Indipendenza Veneta - “Vuoi che il Veneto diventi una repubblica indipendente e sovrana? Sì o no?â€. Non poteva essere più chiaro il quesito all’art. 1 della proposta di legge regionale di iniziativa popolare per l’indipendenza del Veneto presentata ieri da Indipendenza Veneta, con la la sintesi che contraddistingue i grandi passaggi della storia. Il documento sarà sottoscritto con grande solennità il prossimo sabato 16 febbraio a Venezia da migliaia di cittadini veneti che per l’occasione sfileranno lungo le calli della città lagunare, con partenza alle ore 15 sotto il ponte di Calatrava in piazzale Roma.
Gli organizzatori prevedono un afflusso senza precedenti, con 5-10.000  partecipanti, con decine di pullman già prenotati e i treni che si  annunciano pieni per una giornata storica, che vedrà una grande presenza  dei media internazionali.
 Dopo che lo scorso 28 novembre il consiglio regionale del Veneto ha  approvato la risoluzione 44, scritta e concepita da Indipendenza Veneta,  per il referendum di autodeterminazione del Popolo Veneto, ora la  Commissione giuridica, insediatasi per  volontà sempre di Indipendenza Veneta e composta dall’Avv. Luca Azzano  Cantarutti, dall’Avv. Alessio Morosin, dal Prof. Paolo Bernardini, dal  Prof. Carlo Lottieri e dal Prof. Alessandro Vitale, ha presentato il  testo del Progetto di Legge veneta che indice il referendum per  l’indipendenza del Veneto.
 Il testo di legge presentato stabilisce che la consultazione  referendaria si tenga il 6 ottobre 2013. Il quorum richiesto prevede la  partecipazione della maggioranza assoluta degli elettori veneti e per la  nascita della nuova Repubblica Veneta basterà che il sì ottenga il 50% +  1 dei voti validi. La legge proposta prevede anche la copertura  finanziaria per tramite del residuo fiscale veneto che lo stato italiano  non riversa sul territorio veneto e che equivale a circa 20 miliardi di  euro ogni anno, secondo le stime del ministero del tesoro.
 Mentre i politici italiani danno il loro triste spettacolo elettorale  che preoccupa gli investitori di tutto il mondo, ancora una volta la  sorpresa viene pertanto dall’azione politica di Indipendenza Veneta,  improntata sulla concretezza e sull’assunzione di responsabilità verso i  cittadini veneti, che sono sempre più colpiti da una situazione  economica grave che pone in grave difficoltà le famiglie e le imprese.
 L’iniziativa del movimento indipendentista veneto si inserisce nel  quadro europeo che vede emergere la voglia di indipendenza in sempre più  regioni, dalle Fiandre, dove i partiti fiamminghi ormai rappresentano  la grande maggioranza della popolazione, alla Catalogna e alla Scozia,  dove nel 2014 si terranno i referendum per l’indipendenza. Venezia  diventa quindi il nuovo baricentro del terremoto istituzionale che in  brevissimo tempo ricomporrà una Federazione Europea all’insegna di nuove  e più moderne realtà statuali.
 Il segretario Lodovico Pizzati ha dichiarato: “è proprio la gravità  della situazione socio-economica del Veneto che impone ai nostri  rappresentanti istituzionali in regione di approvare con estrema urgenza  la legge per l’indizione del referendum di indipendenza del Veneto.  Siamo certi che ciò avverrà in tempi rapidi e con una maggioranza netta.  Dopo tutto si tratta semplicemente di dare la parola ai cittadini  veneti, che ricordiamo vogliono l’indipendenza veneta a grande  maggioranza. Si tratta du un atto di democrazia fondamentale, che  rappresenta un dovere istituzionale e civico in un momento tanto  delicato per il nostro Veneto. L’indipendenza veneta è l’unica tutela  per il nostro benessere, nel segno della legittimità internazionaleâ€.
 Il 16 febbraio prepariamoci quindi riassaporare lo spettacolo unico  delle gondole indipendentiste che solcheranno il Canal Grande.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    