Archivio per tag: Indipendenza Veneta

Categorie: Politica

Rinvio dell'autonomia? Michele Tittonel (Indipendenza Veneta): "simbolo del flop Mondiali di ciclismo a Vicenza"

Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:33
ArticleImage

Pochi giorni fa (22 ottobre) c’è stato il primo anniversario del referendum per l’autonomia del Veneto - scrive Michele Tittonel, coordinatore Indipendenza Veneta Vicenza Città - 2.273.985 veneti sono andati in massa a dire “Sì” alla richiesta di potersi gestire direttamente i propri temi senza passare dalla centralità romana. Proprio in quei giorni la candidatura di Vicenza ad ospitare i Campionati del Mondo di ciclismo 2020 sembrava essere in una posizione inattaccabile dalle altre candidature (Colombia, Olanda, Australia e, successivamente, Svizzera) tanto da rendere l’assegnazione una formalità. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Petizione "No alla secessione dei ricchi", Indipendenza Veneta: "magari si trattasse di secessione..."

Venerdi 7 Settembre 2018 alle 11:37
ArticleImage La petizione si chiama «No alla secessione dei ricchi» - è scritto in un comunicato diffuso da Indipendenza Veneta Vicenza Città - ed ha già raccolto oltre 8.500 firme. E’ stata lanciata su Change.org da Gianfranco Viesti, docente di Economia all’Università di Bari e firmata da accademici ed intellettuali e, tra le altre cose, afferma testualmente: “…dal Veneto una richiesta che non è estremo definire “eversiva, secessionista”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Protesta No Pfas, il sostegno di Indipendenza Veneta e della parlamentare Silvia Benedetti

Giovedi 23 Agosto 2018 alle 17:46
ArticleImage Le aree Vicenza Città e Valle Agno di Indipendenza Veneta - scrivono in un comunicato Michele Tittonel (Coordinatore Vicenza Città) e Simone Gentilin (Coordinatore Valle Agno) - sono solidali al “Movimento No Pfas” nel sit-in in programma da venerdì 24 a martedì 28 agosto, in accordo con la filosofia del Movimento che da sempre pone al centro della sua azione il crescere in armonia con l’ambiente (produrre senza inquinare deve essere un caposaldo per la difesa delle terre venete). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tornata elettorale vicentina del 2019, Indipendenza Veneta: "candidature aperte"

Giovedi 2 Agosto 2018 alle 22:15
ArticleImage Sulle ali dell’entusiasmo - scrive in una nota l'Area Vicenza di Indipendenza Veneta - per i successi elettorali ottenuti a livello veneto, culminati con l’assessorato allo Sport e alle Associazioni di Treviso e con quello alle Infrastrutture di Vedelago, e, a livello locale, con l’appoggio pubblico dato al neo consigliere di Quinto Vicentino Alessio Freato, Indipendenza Veneta Vicenza si prepara alla ricchissima tornata elettorale del 2019.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Candidatura a sindaco di Elena Donazzan, Indipendenza Veneta Vicenza Città: ci ripensi chi voleva polizia in Catalogna con posizioni che si rifanno a periodo buio della storia

Sabato 9 Dicembre 2017 alle 20:40
ArticleImage La notizia della candidatura di Elena Donazzan a sindaco di Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo Indipendenza Veneta Area Vicenza Città, ci lascia perplessi alla luce delle dichiarazioni dell'assessore stesso seguite ai fatti accaduti in Catalogna lo scorso 1 ottobre. Ricordiamo infatti come la Donazzan abbia pubblicamente difeso la violenta repressione esercitata dalla Guardia Civil spagnola contro i cittadini catalani che pacificamente si stavano recando alle urne ad esprimere il loro voto in merito al tema dell'autodeterminazione della loro gente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie centrosinistra, Indipendenza Veneta Vicenza Città: vittoria di Dalla Rosa col 2° posto di Possamai premia chi vuole Veneto autonomo, bocciato il "centralista" Bulgarini

Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 10:50
ArticleImage Conferme importanti arrivano dal voto di ieri nel capoluogo vicentino, scrive nella nota ceh pubblichiamo Indipendenza Veneta Vicenza Città: affluenza elevata e sconfitta pesante del centralista Jacopo Bulgarini d'Elci. I vicentini, come tutti i veneti, confermano dunque la loro naturale propensione per la democrazia diretta, non sottraendosi alle decisioni quando vengono chiamati in causa (come era già accaduto al referendum costituzionale e a quello sull'autonomia). Proprio alla luce di un'affluenza così elevata non può passare inosservata la ripartizione di oltre l'85% dei voti tra i due candidati, Otello dalla Rosa e Giacomo Possamai, che avevano espresso il loro sostegno al Referendum sull'Autonomia dello scorso 22 ottobre.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Primarie centrosinistra a Vicenza, Michele Tittonel (IV): "i cittadini diano la preferenza solo ai candidati favorevoli al referendum sull'autonomia del Veneto"

Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 17:38
ArticleImage Riceviamo da Michele Tittonel (nella foto), coordinatore Area Vicenza Città di Indipendenza Veneta, il comunicato che andiamo a pubblicare riguardo ai tre candidati alle primarie del centrosinistra per la carica di sindaco di Vicenza che andranno in scena il 3 dicembre: "Indipendenza Veneta nei 5 anni della sua giovane storia è sempre stata dalla parte dei veneti e si è sempre battuta per il diritto di voto. Coerentemente a queste premesse l'area Vicenza Città auspica che in occasione delle prossime Primarie del centrosinistra i cittadini vicentini accordino la loro preferenza a quei candidati che abbiano votato e si siano espressi a favore del referendum sull'autonomia dello scorso 22 ottobre."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza Veneta: sì a Banca Popolare Veneta

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 18:27
ArticleImage

Nota della Consulta economia di Indipendenza Veneta

I Veneti corrono il grave rischio di perdere il controllo delle loro banche popolari. E questo nel totale silenzio dei politici che dimostrano in tal modo ancora una volta la loro pochezza. Oltre alle troppo piccole casse rurali, le banche popolari sono le sole rimaste sotto il controllo dei Veneti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La sfida indipendentista: tra leghisti, casalinghe arrestate e... autista indiano

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 01:26
ArticleImage
Hanno scelto un luogo, tra i colli berici di Brendola, dal panorama spettacolare. E una domenica, l'ultima del mese di luglio 2015 che ha regalato anche una tregua dal caldo eccezionale delle ultime settimane. Un territorio veneto trasformato in "indipendente" per un giorno, tra bandiere di San Marco e rigoroso dialetto veneto: ma no, non chiedevano il passaporto all'ingresso...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regionali 2015, ricorso al Tar di Indipendenza Veneta: "dovere etico e politico"

Sabato 18 Luglio 2015 alle 18:42
ArticleImage

La nota dell'Uff. Politico di Indipendenza Veneta

Con ricorso depositato il 15 luglio 2015, Indipendenza Veneta si è rivolta al T.A.R. del Veneto per chiedere  che,  previo accertamento della confondibilità  creatasi nei fatti tra il simbolo INDIPENDENZA VENETA  ed il simbolo della lista civetta INDIPENDENZA  noi VENETO con Zaia,  sia annullata la proclamazione degli eletti al Consiglio Regionale del Veneto e atti conseguenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network