Archivio per tag: Inail

Categorie: Sindacati

SuperInps e Inail, Bellotto: ddl stabilità va cambiato. No taglio produttività, no esuberi

Lunedi 12 Novembre 2012 alle 17:14
ArticleImage Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Fp Vicenza - In contemporanea all'esame parlamentare del disegno di legge, la Cisl Fp scende in piazza il 14 novembre prossimo alle ore 10 in Piazza della Rotonda (adiacente Camera dei Deputati) per sollecitare Governo e Parlamento e cambiare il ddl stabilità. La Cisl Fp, ha già depositato in Parlamento numerose migliaia di firme dei lavoratori di super-Inps e Inail, chiede infatti un intervento radicale sull'art. 4 del provvedimento, cioè sul taglio delle risorse per la produttività degli enti previdenziali.

Continua a leggere

Morti sul lavoro nel 2011, per l'Inail solo 920

Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 00:26
ArticleImage

Di Rassegna.it

Vittime sotto quota mille per il secondo anno di seguito, circa 725mila gli infortuni denunciati. Ma lo stesso istituto sottolinea: mancano i dati sul lavoro nero. De Felice: cifre che non tranquillizzano. Napolitano: superare le carenze nelle tutele.

Nel 2011 i morti sul lavoro sono stati 920. Per le statistiche è il numero più basso mai registrato, in ulteriore calo del 5,4% rispetto ai 973 dell'anno precedente. Lo comunica l'Inail presentando il rapporto annuale. In calo anche il totale degli infortuni sul lavoro denunciati all'Istituto: 725mila, in flessione del 6,6% rispetto al 2010.

Continua a leggere

Da Veneto Banca finanziamento per sicurezza a imprese beneficiarie degli incentivi Inail

Venerdi 9 Marzo 2012 alle 08:55
ArticleImage Veneto Banca  -  Veneto Banca ha ideato "Intraprendo Sicurezza": un finanziamento per le imprese che intendono investire nella sicurezza sul lavoro. Il prodotto è destinato alle aziende che beneficeranno dei contributi Inail per interventi migliorativi della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il contributo Inail sarà costituito da un incentivo in conto capitale pari al 50% dei costi del progetto presentato, per un massimo di 100.000 euro. Le imprese ammesse a ricevere il contributo avranno 12 mesi per realizzare e rendicontare gli interventi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Muore su lavoro Islam Xhafa. Fillea: i cantieri edili i più pericolosi, formare anche interinali!

Martedi 26 Luglio 2011 alle 18:25
ArticleImage Danilo Andriollo, segretario generale della FILLEA Cgil Vicenza - "I cantieri edili i più pericolosi! Alle aziende che lavorano negli appalti l'invito di prestare la massima attenzione sulla sicurezza - Necessario formare anche i lavoratori interinali!"
"La morte di Islam Xhafa ci addolora e, allo stesso tempo, impone a tutti (organizzazioni sindacali, associazioni imprenditoriali e enti preposti alla sicurezza), una profonda riflessione su come si lavora nei cantieri edili e come vengono applicate le norme di sicurezza (foto d'archivio).

Continua a leggere

Marzotto spa e Inail, 5 casi certi di neoplasia: mesotelioma e asbestosi da amianto

Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:39
ArticleImage

Quanto è successo alla Marlane-Marzotto di Praia a Mare (oltre cento operai ammalati di tumore, decine di morti, di cui abbiamo riferito) succede ogni giorno in ogni parte d'Italia e, con la stessa trasandatezza e con la stessa apparente indifferenza, anche nella nostra provincia, come è stato denunciato da più interventi durante il dibattito di ieri a Poleo: alla Tricom-PM Galvanica di Tezze sul Brenta, nella valle del Chiampo, ma anche alla Marzotto Spa. Ieri è stato ricordato che sono almeno 5 i casi noti di neoplasia (mesotelioma e asbestosi, malattie devastanti dovute all'amianto) rilevati negli stabilimenti della Marzotto SPA e di cui riportiamo il documento della direzione regionale dell'Inail datato 24 novembre 2009. E di altri possibili casi si sta cercando traccia col passa parola in assenza di dati ufficiali.

Continua a leggere

Morti sul lavoro, nel 2010 meno di mille

Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:04
ArticleImage

Rassegna.it - I dati Inail descrivono una significativa riduzione degli infortuni, anche mortali. Ma la flessione è più marcata nei settori in cui si è persa occupazione o dove è forte il ricorso al lavoro nero. Cgil: buone notizie, ma non bisogna abbassare la guardia.

Continua a leggere

Sicurezza lavoro: Filippi (LN), sportello telematico Inail in tilt, prorogare termini

Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 20:21
ArticleImage

Alberto Filippi, Lega Nord  -  Il "Punto Cliente" Inail con procedura informatica per la presentazione delle domande da parte delle aziende dei contributi stanziati in materia di sicurezza, ha riscontrato una completa paralisi del sistema già il primo giorno utile delle domande, il 12 gennaio alle 14.30 il sistema si è bloccato "privando cosi' la quasi totalità di aziende,pur dotate di sistemi informatici adeguati, di inoltrare le proprie domande, precedentemente considerate ammissibili dal sistemà".

Continua a leggere

Click day, Scandian: promuoveremo ricorso collettivo

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 19:58
ArticleImage

Cna Vicenza  -  "Non si può ridurre il diritto di accesso ai finanziamenti ad un far west, dove vince il più veloce."

Dopo la dura denuncia di Rete Imprese Italia che ha criticato pesantemente la beffa del click per l'ottenimento dei fondi sicurezza messi a disposizione dall'Inail Silvano Scandian Presidente di Cna Vicenza promette ricorsi.

Continua a leggere

Accesso ai finanziamenti su sicurezza, Maggio (Confindustria) protesta per disfunzioni Inail

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 16:17
ArticleImage Confindustria Vicenza - Inail, protesta ufficiale dell'associazione per le disfunzioni nell'accesso ai finanziamenti sulla sicurezza.
Il direttore Lorenzo Maggio (nella foto): "Abbiamo chiesto all'Inail l'azzeramento della procedura: alle aziende è stata preclusa l'effettiva possibilità di concorrere ai finanziamenti".

Continua a leggere

Confartigianato Vicenza critica le modalità del "click day" Inail di ieri

Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 21:52
ArticleImage

Confartigianato Vicenza - Confartigianato Vicenza condivide le critiche espresse da Rete Imprese Italia, l'organismo di rappresentanza nazionale dell'artigianato e del commercio, in occasione del "click day" di ieri relativo al bando Inail 2010 per aggiudicarsi i contributi per investimenti in materia di sicurezza sul lavoro: com'è noto, in una manciata di minuti sono andati esauriti i 60 milioni di risorse stanziate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network