Quotidiano |

Click day, Scandian: promuoveremo ricorso collettivo

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 19:58 | non commentabile

ArticleImage

Cna Vicenza  -  "Non si può ridurre il diritto di accesso ai finanziamenti ad un far west, dove vince il più veloce."

Dopo la dura denuncia di Rete Imprese Italia che ha criticato pesantemente la beffa del click per l'ottenimento dei fondi sicurezza messi a disposizione dall'Inail Silvano Scandian Presidente di Cna Vicenza promette ricorsi.

"Scegliere la modalità telematica per ottenere l'accesso ai fondi se da un lato rende in linea teorica più agevole le richieste (poi abbiamo visto che un traffico elevato di richieste ha l'effetto di tappare ogni accesso agli utenti), dall'altro compromette la regolarità, e l'equità di assegnazione dei fondi. Accedere alle risorse pubbliche non deve essere un gioco a premi, ma deve essere una modalità che avvantaggi chi se lo merita e ne ha diritto. Altrimenti saranno sempre risorse gettate seguendo il caso e che non daranno mai un reale beneficio sui territori". Cna Vicenza, in linea con Rete Imprese Italia, contesta dunque la formula che condiziona l'ottenimento delle risorse per via telematica e alla velocità con cui si fa click. "E' una modalità che crea disparità, impedendo un'equa distribuzione delle risorse pubbliche. Cna Vicenza ricorrerà per chiedere l'annullamento dei fondi assegnati. La procedura va rifatta con un minimo di garanzia di competizione leale".

 

Leggi tutti gli articoli su: sicurezza, Cna Vicenza, Silvano Scandian, Inail, Click Day





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network