Archivio per tag: imprenditori
	
	
Cna Vicenza oggi a Roma, le dichiarazioni della presidente Cinzia Fabris
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 16:16 CNA Vicenza - Sono arrivati a Roma in treno e con un pullman organizzato dall’associazione gli artigiani di CNA Vicenza per partecipare alla mobilitazione generale delle imprese. Delegazione decisamente numerosa, guidata dalla presidente Cinzia Fabris, che prima della manifestazione ha incontrato i parlamentari vicentini del Pd Federico Ginato, commissione finanze della Camera, e Daniela Sbrollini, commissione affari sociali, per portare le istanze di CNA all’attenzione della classe politica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza - Sono arrivati a Roma in treno e con un pullman organizzato dall’associazione gli artigiani di CNA Vicenza per partecipare alla mobilitazione generale delle imprese. Delegazione decisamente numerosa, guidata dalla presidente Cinzia Fabris, che prima della manifestazione ha incontrato i parlamentari vicentini del Pd Federico Ginato, commissione finanze della Camera, e Daniela Sbrollini, commissione affari sociali, per portare le istanze di CNA all’attenzione della classe politica.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Ginato e Sbrollini: in piazza per dialogare con le piccole e medie imprese vicentine
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 16:04 
				
			
			
			On. Federico Ginato e  Daniela Sbrollini, PD - "Abbiamo incontrato alla Camera una delegazione di artigiani e  rappresentanti delle pmi vicentine e partecipato assieme a loro alla  manifestazione di Piazza del Popolo" Così gli on. Federico Ginato e Daniela Sbrollini commentano la manifestazione di questa mattina organizzata a Roma da Rete Imprese Italia.
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Alessandra Moretti, PD - "Il nuovo Governo parta da qui: ascoltando le voci  dei tantissimi imprenditori e artigiani che ci sono oggi a Roma". E'  questo il commento di Alessandra Moretti, deputata del Partito  Democratico, sulla manifestazione promossa oggi a Roma  da Rete Imprese Italia. "Oggi in piazza c'è un'Italia che soffre, che  ogni giorno lotta per andare avanti, che chiede risposte e azioni  concrete.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Alessandra Moretti, PD - "Il nuovo Governo parta da qui: ascoltando le voci  dei tantissimi imprenditori e artigiani che ci sono oggi a Roma". E'  questo il commento di Alessandra Moretti, deputata del Partito  Democratico, sulla manifestazione promossa oggi a Roma  da Rete Imprese Italia. "Oggi in piazza c'è un'Italia che soffre, che  ogni giorno lotta per andare avanti, che chiede risposte e azioni  concrete.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Protesta imprenditori, Moretti: Governo parta da qui
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 15:43 On. Alessandra Moretti, PD - "Il nuovo Governo parta da qui: ascoltando le voci  dei tantissimi imprenditori e artigiani che ci sono oggi a Roma". E'  questo il commento di Alessandra Moretti, deputata del Partito  Democratico, sulla manifestazione promossa oggi a Roma  da Rete Imprese Italia. "Oggi in piazza c'è un'Italia che soffre, che  ogni giorno lotta per andare avanti, che chiede risposte e azioni  concrete.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Alessandra Moretti, PD - "Il nuovo Governo parta da qui: ascoltando le voci  dei tantissimi imprenditori e artigiani che ci sono oggi a Roma". E'  questo il commento di Alessandra Moretti, deputata del Partito  Democratico, sulla manifestazione promossa oggi a Roma  da Rete Imprese Italia. "Oggi in piazza c'è un'Italia che soffre, che  ogni giorno lotta per andare avanti, che chiede risposte e azioni  concrete.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Pierantonio Zanettin, FI - "Oggi si sono radunate a Roma decine di migliaia di artigiani e commercianti, provenienti da tutta Italia, per denunciare la loro disperazione e l'impossibilita' di fare impresa nel nostro Paese. Matteo Renzi ascolti le istanze delle categorie che sono la leva del tessuto economico-produttivo italiano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Pierantonio Zanettin, FI - "Oggi si sono radunate a Roma decine di migliaia di artigiani e commercianti, provenienti da tutta Italia, per denunciare la loro disperazione e l'impossibilita' di fare impresa nel nostro Paese. Matteo Renzi ascolti le istanze delle categorie che sono la leva del tessuto economico-produttivo italiano.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Protesta imprese, Zanettin: Renzi ascolti popolo partite iva
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 15:36 On. Pierantonio Zanettin, FI - "Oggi si sono radunate a Roma decine di migliaia di artigiani e commercianti, provenienti da tutta Italia, per denunciare la loro disperazione e l'impossibilita' di fare impresa nel nostro Paese. Matteo Renzi ascolti le istanze delle categorie che sono la leva del tessuto economico-produttivo italiano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Pierantonio Zanettin, FI - "Oggi si sono radunate a Roma decine di migliaia di artigiani e commercianti, provenienti da tutta Italia, per denunciare la loro disperazione e l'impossibilita' di fare impresa nel nostro Paese. Matteo Renzi ascolti le istanze delle categorie che sono la leva del tessuto economico-produttivo italiano.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lega Nord Vicenza - "Siamo in piazza del Popolo con le imprese. Le loro istanze sono  sacrosante. Se sono scesi in piazza e sono numerosissimi è perché sono  arrivati al limite. Mai come oggi lavorare è diventato impossibile in  questo Paese". Lo dichiarano i deputati vicentini della Lega Nord, Erika Stefani e Filippo Busin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord Vicenza - "Siamo in piazza del Popolo con le imprese. Le loro istanze sono  sacrosante. Se sono scesi in piazza e sono numerosissimi è perché sono  arrivati al limite. Mai come oggi lavorare è diventato impossibile in  questo Paese". Lo dichiarano i deputati vicentini della Lega Nord, Erika Stefani e Filippo Busin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Protesta Rete Imprese, i deputati leghisti vicentini in piazza
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 15:23 Lega Nord Vicenza - "Siamo in piazza del Popolo con le imprese. Le loro istanze sono  sacrosante. Se sono scesi in piazza e sono numerosissimi è perché sono  arrivati al limite. Mai come oggi lavorare è diventato impossibile in  questo Paese". Lo dichiarano i deputati vicentini della Lega Nord, Erika Stefani e Filippo Busin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord Vicenza - "Siamo in piazza del Popolo con le imprese. Le loro istanze sono  sacrosante. Se sono scesi in piazza e sono numerosissimi è perché sono  arrivati al limite. Mai come oggi lavorare è diventato impossibile in  questo Paese". Lo dichiarano i deputati vicentini della Lega Nord, Erika Stefani e Filippo Busin.			
			Continua a leggere
			Veneto Sviluppo, la ricetta delle 3 S per aiutare gli imprenditori
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 18:40 Regione Veneto - “Sburocratizzazione, semplificazione e sostegno sono le parole chiave degli strumenti presentati oggi dalla finanziaria regionale in favore delle piccole media imprese. Potremo definirla la ricetta delle 3 “s†per dare una spinta propulsiva alla nostra economia e creare un rapporto più snello e diretto tra Veneto Sviluppo e le nostre imprese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Sburocratizzazione, semplificazione e sostegno sono le parole chiave degli strumenti presentati oggi dalla finanziaria regionale in favore delle piccole media imprese. Potremo definirla la ricetta delle 3 “s†per dare una spinta propulsiva alla nostra economia e creare un rapporto più snello e diretto tra Veneto Sviluppo e le nostre imprese.			
			Continua a leggere
			"Imprese e capitali. In Italia, oltre la crisi", il prestigioso confronto di oggi a Vicenza
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 18:32 Liberiamo e FareInformazione - Si  è svolto oggi, presso il Teatro Comunale  di Vicenza, il convegno-dibattito “Imprese e capitali. In Italia, oltre  la crisiâ€, un momento di confronto tra business community ed  imprenditori sulle prospettive del capitalismo italiano e sugli  strumenti – tradizionali ed alternativi - che le imprese hanno  a disposizione per crescere, svilupparsi e “fare sistemaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Liberiamo e FareInformazione - Si  è svolto oggi, presso il Teatro Comunale  di Vicenza, il convegno-dibattito “Imprese e capitali. In Italia, oltre  la crisiâ€, un momento di confronto tra business community ed  imprenditori sulle prospettive del capitalismo italiano e sugli  strumenti – tradizionali ed alternativi - che le imprese hanno  a disposizione per crescere, svilupparsi e “fare sistemaâ€.			
			Continua a leggere
			Imprenditori del Nordest in classe per il successo della propria azienda
Venerdi 22 Novembre 2013 alle 14:39 Fondazione CUOA - Gli imprenditori del Nordest non sono stanchi di imparare e di rimettersi in gioco per ripartire o migliorare il proprio business. Quest’anno lo confermano i numeri e il successo dell’ottava edizione dell’MBA Imprenditori, partito nei giorni scorsi e che si concluderà il 30 giugno 2015. Gli iscritti di quest’anno sono venti: quattordici uomini e sei donne, con un’età media di 38 anni e una provenienza che va dal Veneto al Trentino Alto Adige, per spingersi fino alle Marche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Fondazione CUOA - Gli imprenditori del Nordest non sono stanchi di imparare e di rimettersi in gioco per ripartire o migliorare il proprio business. Quest’anno lo confermano i numeri e il successo dell’ottava edizione dell’MBA Imprenditori, partito nei giorni scorsi e che si concluderà il 30 giugno 2015. Gli iscritti di quest’anno sono venti: quattordici uomini e sei donne, con un’età media di 38 anni e una provenienza che va dal Veneto al Trentino Alto Adige, per spingersi fino alle Marche.			
			Continua a leggere
			Numero verde antisuicidi, Zaia: aiutati in questi mesi centinaia di imprenditori
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 17:26 Regione Veneto - "Quella dei suicidi è una piaga che continua a lasciare ferite profonde nella nostra regione e nelle ultime settimane ci sono stati altri imprenditori che si sono tolti la vita. Ma accanto a questi ci sono centinaia di imprenditori che stanno riuscendo a reinventare le loro aziende e le loro vite, una marea silenziosa che ha permesso alla Regione di continuare a starle vicino, ad esempio, attraverso il servizio ‘inOltre’, la Salute dell’imprenditore, che con il suo numero verde, gli operatori territoriali sono uno strumento di supporto importante che ha permesso di aiutare 190 imprenditori".			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - "Quella dei suicidi è una piaga che continua a lasciare ferite profonde nella nostra regione e nelle ultime settimane ci sono stati altri imprenditori che si sono tolti la vita. Ma accanto a questi ci sono centinaia di imprenditori che stanno riuscendo a reinventare le loro aziende e le loro vite, una marea silenziosa che ha permesso alla Regione di continuare a starle vicino, ad esempio, attraverso il servizio ‘inOltre’, la Salute dell’imprenditore, che con il suo numero verde, gli operatori territoriali sono uno strumento di supporto importante che ha permesso di aiutare 190 imprenditori".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza - “Così com’è stato stravolto rispetto alle premesse e alle promesse, il “Decreto del Fare†possiamo benissimo chiamarlo “Decreto del Fare Maleâ€, nel senso che produrrà danni, e parecchi, anziché sostenere le aziende come era doveroso attendersi. E se questo è il frutto delle larghe intese, prendiamo atto che noi imprenditori e la politica non ci intendiamo proprioâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza - “Così com’è stato stravolto rispetto alle premesse e alle promesse, il “Decreto del Fare†possiamo benissimo chiamarlo “Decreto del Fare Maleâ€, nel senso che produrrà danni, e parecchi, anziché sostenere le aziende come era doveroso attendersi. E se questo è il frutto delle larghe intese, prendiamo atto che noi imprenditori e la politica non ci intendiamo proprioâ€.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Decreto del Fare, Confartigianato: produrrà danni e non sostiene gli imprenditori
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 16:57 Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza - “Così com’è stato stravolto rispetto alle premesse e alle promesse, il “Decreto del Fare†possiamo benissimo chiamarlo “Decreto del Fare Maleâ€, nel senso che produrrà danni, e parecchi, anziché sostenere le aziende come era doveroso attendersi. E se questo è il frutto delle larghe intese, prendiamo atto che noi imprenditori e la politica non ci intendiamo proprioâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza - “Così com’è stato stravolto rispetto alle premesse e alle promesse, il “Decreto del Fare†possiamo benissimo chiamarlo “Decreto del Fare Maleâ€, nel senso che produrrà danni, e parecchi, anziché sostenere le aziende come era doveroso attendersi. E se questo è il frutto delle larghe intese, prendiamo atto che noi imprenditori e la politica non ci intendiamo proprioâ€.  			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    