Quotidiano | Categorie: Politica

Ginato e Sbrollini: in piazza per dialogare con le piccole e medie imprese vicentine

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 18 Febbraio 2014 alle 16:04 | 0 commenti

ArticleImage

On. Federico Ginato e  Daniela Sbrollini, PD - "Abbiamo incontrato alla Camera una delegazione di artigiani e rappresentanti delle pmi vicentine e partecipato assieme a loro alla manifestazione di Piazza del Popolo" Così gli on. Federico Ginato e Daniela Sbrollini commentano la manifestazione di questa mattina organizzata a Roma da Rete Imprese Italia.

"Prima di scendere in piazza, abbiamo voluto ascoltare le voci e le richieste di alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio, che ci hanno raccontato le difficoltà e le speranze del tessuto produttivo locale.
"Ho ritenuto importante partecipare alla manifestazione di stamattina, a sottolineare la disponibilità e vicinanza alle istanze portate dalle associazioni presenti. In questi mesi - continua Ginato - il Governo Letta ha stabilizzato il quadro economico e ha gettato le basi per la ripartenza, ora è il momento di spingere l'acceleratore e portare a casa traguardi fondamentali. In Commissione Finanze lavoreremo nei prossimi mesi sulla riforma fiscale, per ridurre ulteriormente la tassazione sul lavoro e rispondere concretamente alle esigenze delle imprese e dei lavoratori. Fondamentale sarà inoltre l'azione di sburocratizzazione dei processi per velocizzare e snellire le decisioni, non si può fare impresa o anche semplicemente gestire l'economia di una famiglia sotto il peso di scartoffie e timbri, anche su questo fronte si deve intervenire con decisione. Partiamo dunque dai risultati ottenuti per rafforzare il cambiamento e portare il Paese di nuovo a crescere."

"Molte delle questioni sollevate oggi  - sottolinea Daniela Sbrollini - in quella che è stata una manifestazione unitaria e propositiva, sono già punti importanti dell'agenda di Matteo Renzi. La mia presenza ha voluto confermare questo allineamento e affermare che siamo pronti a dare risposte, nella consapevolezza che una accelerazione è necessaria poiché non c'è più tempo. Far ripartire i consumi, gli ammortizzatori sociali in grado di aiutare le famiglie è prioritario. L'agenda di Renzi lo dimostra: lavoro, fisco, burocrazia i temi che tratteremo nei prossimi tre mesi.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network