Archivio per tag: immigrati

Categorie: Politica

Tosetto eletto all'unanimità Segretario di Forza Italia dai 150 iscritti di Vicenza: "Guantanamo? Una provocazione, ma siamo preoccupati"

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:00
ArticleImage
Dalla tempi disgregazione del PdL non c'era un segretario cittadino di Forza Italia a Vicenza. Ora, in vista anche della corsa per le amministrative del 2018, è stata ratificata nei giorni scorsi dal coordinamento provinciale del partito, in seguito alla proclamazione all'unanimità dell'assemblea dei 150 iscritti di Vicenza, l'elezione di Matteo Tosetto, 39 anni. È stato presentato ufficialmente oggi 20 gennaio presso la sala Collese a palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza. Oltre a Tosetto erano presenti i consiglieri comunali di Forza Italia, Roberto Cattaneo e Michele Dalla Negra, e l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corso San Felice, la "consigliera" Valentina Dovigo: "Un quartiere pensato per le auto"

Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 11:20
ArticleImage Torna a parlarci di corso San Felice Valentina Dovigo, consigliere comunale della lista Valentina Dovigo Sindaco. Residente in una casa storica, che apparteneva, prima di lei, ai genitori e, prima ancora, al nonno, la Dovigo dice di non stare male dove abita. "Ho assistito a un ricambio di esercizi e abitanti, così come ci sono ancora famiglie e botteghe storiche." È indubbio che il quartiere ora sia multietnico, ma al consigliere non ha mai dato particolare disagio, nonostante le sia capitato, soprattutto la sera, che qualcuno si sia fermato e allora era necessario accelerare il passo.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Deghenghi: no ai prossimi arrivi di immigrati, basta con l’accoglienza indiscriminata!

Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 16:56
ArticleImage Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo
La Federazione di Vicenza del Movimento Italia Sociale esprime la propria decisa opposizione all’ arrivo di centinaia di nuovi immigrati in territorio vicentino. Riguardo alla situazione generale, da sempre denunciamo le menzogne degli pseudo-politici che siedono ai vertici degli organismi UE e del governo Italiano così come l’ inadeguatezza e l’inconsistenza delle determinazioni (regolarmente disattese) in materia di gestione dell’ immigrazione a livello continentale e nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Gioia Baggio parla di corso San Felice: una volta si stava bene

Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 15:37
ArticleImage Corso San Felice e il quartiere di Santa Bertilla ci vengono raccontati da Gioia Baggio, consigliere comunale per la lista Idea Vicenza. Da sei anni vive nei pressi di Arcugnano, ma ha sempre vissuto (e tuttora frequenta) la zona "in questione". Il consigliere la ricorda come un'isola felice, ma oramai la paura dei cittadini è palpabile e si nota dagli atteggiamenti. Si limitano ad uscire e si guardano intorno con circospezione.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Intervista a Mattia Stella: tra paura, diversità, rispetto e... lobby gay

Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 19:00

L’intervista a Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza parla, in prima battuta, di un sentimento dilagante al giorno d’oggi: la paura. Nello specifico, la paura verso il diverso. Subito si chiede a Stella perché tanta chiusura e diffidenza nei confronti degli immigrati e dei profughi. “Questa paura nasce nei momenti di difficoltà in cui le persone si sentono sotto attacco. In questi momenti duri la gente tende a rinchiudersi nelle poche certezze che ha. E quelle certezze non sono di solito l’accoglienza verso qualsiasi tipo di diversità. Si deve imparare ad accogliere la diversità come un fatto quotidiano.”

Continua a leggere
Categorie: Politica

Flop five 2015 di eventi e personaggi berici: BPVi, Moretti, Stacchio, profughi, Dal Lago

Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:12
ArticleImage
Torna l'appuntamento di VicenzaPiù con i Top 5 e Flop 5 a Vicenza: di seguito la nostra cinquina dei peggiori fatti e personaggi di vita vicentina
1- Banca Popolare di Vicenza
Azioni gonfiate, risparmi traditi, operazioni oscure nei bilanci, rischio per obbligazioni ordinarie, subordinate e conti correnti, inchieste della magistratura e dimissioni di manager e vertici: un tornado nel 2015 ha travolto due istituti di credito veneti, tra cui la Banca Popolare di Vicenza. La gestione, diciamo, nebbiosa dell'Istituto vicentino, come quello di Veneto Banca, nascondeva dietro il voto capitario e le grandi assemblee dei soci "incantati" da Zonin & C. dei "rossi" a bilancio da far impallidire, da risanare con maxi aumenti di capitale e con le tardive indagini in corso da parte della magistratura che, se pure mai porteranno da qualche parte, mai ripagheranno gli azionisti buggerati.

Continua a leggere

Bottiglie di plastica e gommone: il presepe è arte a Vicenza... per un 2016 migliore

Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 18:17
ArticleImage
Le feste di Natale sono passate da pochi giorni, ma in città a Vicenza rimarranno fino a gennaio inoltrato i tradizionali presepi. Presepi che in alcuni casi lasciano da parte tradizionali statuine e personaggi per dare spazio alla creatività dei vicentini. A poche ore dall'inizio del nuovo anno 2016, mentre percorrevamo in bici e a piedi alcune vie cittadine e della periferia, osservando con "lentezza" ci siamo imbattuti in due presepi originali che hanno attirato la nostra attenzione. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Consiglio degli stranieri, il 2 dicembre la commissione elettorale incontra i cittadini

Lunedi 30 Novembre 2015 alle 14:50
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il 14 febbraio verrà eletto il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. Saranno chiamati al voto circa 11.500 elettori che eleggeranno 21 rappresentanti dei cittadini stranieri residenti, eletti in rappresentanza delle quattro aree geografiche Africa; America; Asia – Oceania; Europa non comunitaria – Apolidi, secondo il regolamento votato dal Consiglio comunale nel novembre 2014.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Appartamenti disabitati in zona viale Milano, trovati tre immigrati all'interno

Lunedi 23 Novembre 2015 alle 12:39
ArticleImage
Sono intervenuti volanti della polizia, camionetta dei vigili del fuoco e, per bloccare la strada, un'auto dei vigili urbani questa mattina verso le ore 11.30 al civico 16 in via Genova, una laterale di viale Milano. In uno degli appartamenti abbandonati del palazzone che si erge in quella zona del centro di Vicenza sempre a rischio degrado, il proprietario, in seguito a un controllo periodico, ha trovato le porte chiuse dell'abitazione dall'interno e ha chiamato immediatamente le forze dell'ordine.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mis: Consiglio degli stranieri insulto alle fasce deboli della comunità vicentina

Venerdi 20 Novembre 2015 alle 17:51
ArticleImage Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo

 

Il direttivo della Federazione di Vicenza del Movimento Italia Sociale prende una posizione netta ed inequivocabilmente contraria alla decisione definitiva, da parte dell’ amministrazione Variati, di dare il via alla costituzione del "consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza", la cui composizione dovrebbe uscire dalle votazioni indette per il 14 febbraio 2016.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network