Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Politica

Gli stigmatizzatori di oggi di Galan, Sartori, Orsoni, Maltauro e Meneguzzo? Complici, Giuda od opportunisti

Venerdi 11 Luglio 2014 alle 00:07
ArticleImage Dopo ogni scandalo, e quelloi di Expo 2015, del Mose e della tangentopoli veneta non sfuggono alla regola, da una parte ci sono gli accusati di corruzione, dall'altro gran parte dei loro stigmatizzatori (ex colleghi politici o imprenditori che siano) colpiti da improvviso giustizialismo etico magari con tutti gli ipocriti distinguo di frasi che oggi offrono disgustati al popolo del Circo infuriato contro gli indagati e domani possono proporre all'umana comprensione di chi, tra loro, fosse riconosciuto innocente o, più spesso, "prescritto".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza perde ancora copie: il 2,5% su base mese e il 7,2% su base annua

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 23:39
ArticleImage Dopo un paio di mesi di sostanziale tenuta Il Giornale di Vicenza torna a perdere copie mese su mese e anno su anno e rischia di diventare un Gatto di Vicenza sempre più solitario e con peli più radi di quelli che da tempo pavoneggia senza guardarsi intorno. In tutti i sensi. Ad aprile 2014, come comunica l'Ads, l'Accertamento Diffusione Stampa, il "totale vendita cartacea + digitale", infatti, è di 33.129 copie contro le 34.026 di marzo con una perdita media giornaliera di 897 vendite pari a un meno 2,6% mese su mese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Saluti fascisti che ritornano, FdI-An attacca il GdV e i partigiani: "logori e antistorici"

Domenica 8 Giugno 2014 alle 21:50
ArticleImage Nostalgia o aberrazione, goliardate e polemiche: le controversie sul fascismo sembrano non avere mai fine. Qualche mese fa VicenzaPiù aveva pubblicato (leggi qui) la foto del saluto fascista, indossando un grembiule con l’immagine di Mussolini, da parte della neoeletta consigliera comunale di Vicenza Gioia Baggio:  una vicenda ripresa in prima pagina dal Corriere del Veneto. 

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Cimici di Arzignano, Il GdV sfrutta "l'aiuto" legale di VicenzaPiù. Ma, noblesse oblige, non ci cita

Sabato 24 Maggio 2014 alle 01:58
ArticleImage Il Giornale di Vicenza di ieri, venerdì 23 maggio, a pagina 15*, per dare sostegno giuridico alla pubblicazione degli audiofile carpiti in giunta ad Arzignano, cita in una colonna evidenziata in grigio il caso Filippi VicenzaPiù (pubblicammo una lettera del senatore al presidente di Confindustria) senza citare la nostra testata, che con l'assistenza legale dell'avvocato Renato Ellero, ordinario di diritto penale all'Università di Padova, ottenne conferma in tutte le sentenze, dalla prima fino a quella di Cassazione richiamata dal GdV , di quel diritto all'informazione su questioni di interesse pubblico, conferma a cui ieri ha fatto appello il mega(litico) quotidiano locale.

Continua a leggere

A31 Valdastico Nord, giornalisti e politici vicentini

Venerdi 2 Maggio 2014 alle 11:43
ArticleImage Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Appare sempre più evidente che a Il Giornale di Vicenza e alle sue giornaliste/i sta particolarmente a cuore la realizzazione dell' Autostrada A31 Valdastico Nord. Si suggerisce loro di leggersi il libro della grande giornalista Tina Merlin (foto) "Sulla pelle viva", che tratta con accuratezza e precisione ciò che è stato il 'prima' della catastrofe del Vajont.

Continua a leggere

Parking Barche, "il caso" si sgonfia ma chi l'ha denunciato non se ne accorge

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 22:55
ArticleImage «Era aprile 2012 quando scoppiava la polemica sull'accesso a quei 41 posti auto centralissimi, un´area di sosta di proprietà pubblica, ma non aperta al pubblico»: è così che parte l'atto d'accusa del GdV pomposamente titolato il 12 marzo 2014 come "Il caso". Come se di casi più importanti da rivelare e intorno a cui scavare non ce ne fossero in città e provincia l'articolo del Giornale di Vicenza si scatena contro uso e abuso del parking Barche, il parcheggio della Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Paolo Possamai direttore de Il Giornale di Vicenza da settembre: è più di una voce

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 00:04
ArticleImage Paolo Possamai, padre di Giacomo, capogruppo del Pd di Vicenza,ha  iniziato a fare il giornalista nel 1984 al settimanale locale Nuova Vicenza (che faceva capo ad Amenduni e Ingui) e a settembre dovrebbe (condizionale d'obbligo per puro scrupolo di cronista) tornare nella città in cui è nato il 20 aprile 1960 per diventare direttore de Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere

Solidarietà a Il Giornale di Vicenza per scritte irridenti sui muri: sì alle critiche, no agli slogan

Martedi 18 Marzo 2014 alle 18:34
ArticleImage

La redazione del network VicenzaPiù esprime solidarietà ai colleghi de Il Giornale di Vicenza oggetto di scritte irridenti apparse sui muri della città. Le critiche motivate al lavoro svolto dai mezzi di informazione sono una cosa, altra cosa è tramutarle in slogan abusati come quello apparso nelle scritte visibili nella foto. VicenzaPiù ribadisce con la forza conquistata grazie alla totale indipendenza del suo editore la necessità imprescindibile per la nostra e per ogni comunità della libertà di stampa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Berlusconi "nomina" Zanettin ma il suo "eletto" è Berlato. Che punge "il genero di Coppi"

Martedi 4 Marzo 2014 alle 02:23
ArticleImage Le "nomine" del senatore Pierantonio Zanettin come uno dei vice presidenti regionali e di Dino Secco, capo di gabinetto della provincia dopo esserne stato vicepresidente, come coordinatore provinciale della rinata Forza Italia sarebbero bastate a relegare l'ex coordinatore dell'ora defunto Pdl, Sergio Berlato, al ruolo di "desaparecido" politico nelle nuove gerarchie berlusconiane tanto più che, si leggeva lunedì sul GdV a firma Marco Scorzato, l'eurodeputato ieri (domenica, ndr) non era «raggiungibile, ma sarà interessante capire come si sente in questa "nuova" Forza Italia».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cappelletti difende il M5S dall'articolo apparso sul GdV e attacca la Filippin sul tribunale

Lunedi 3 Marzo 2014 alle 21:08
ArticleImage Il senatore vicentino del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti sferra un doppio attacco in difesa del suo Movimento: da una parte ci sono i ragionamenti definiti "difficilmente riconducibili ad una mente sana" apparsi quest'oggi nell'intervista de "Il Giornale di Vicenza" a Roberto Dal Bosco autore di un libro intitolato “Incubo a 5 Stelle, Grillo, Casaleggio e la cultura della morte”; su altro fronte, invece, Cappelletti replica alle affermazioni della senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin sulla questione tribunale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network