Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Enti per disabili "stroncano" sindacalista Federico Zanin e chiedono le scuse della Cisl

Venerdi 1 Maggio 2015 alle 22:46
ArticleImage I sottoscritti Enti gestori di Centri diurni ed Associazioni di familiari di persone con disabilità fisica, intellettiva e relazionale, avendo letto sul Giornale di Vicenza del 28 aprile 2015 le incredibili, irrazionali, false, immotivate e sconsiderate affermazioni di tale Federico Zanin della funzione pubblica della CISL vicentina relativa ad una presunta migliore qualità dei servizi erogati dai entri diurni pubblici rispetto ai privati, grazie ad una – dice quel tizio – maggiore professionalità del personale dell’Ulss rispetto ai colleghi delle strutture private, esprimono il loro forte disappunto per tali esternazioni e sottolineano quanto segue.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Benito Mussolini, Mis: "squallide polemiche". Dovigo: "apologia del fascismo"

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 17:17
ArticleImage Dopo che al cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta il 28 aprile 2015 la commemorazione per la morte di sua "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini", come annunciato tra i necrologi de Il Giornale di Vicenza, il Coordinamento Provinciale di Sel di Vicenza ha subito denunciato la vicenda e la Consigliera Comunale Valentina Dovigo si è attivata presentando un’interrogazione in Consiglio Comunale. Sul versante opposto il Segretario provinciale M. I. S. Vicenza, Gian Luca Deghenghi, bolla come “squallide polemiche” le rimostranze sollevate per la commemorazione della morte di Mussolini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Benito Mussolini, tornano Messa e necrologio cash sul GdV. E Sel chiama in causa Variati

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 00:17
ArticleImage Il 28 aprile 2015 alle ore 18.30 presso il cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta la commemorazione per la morte di Benito Mussolini. Una Santa Messa in ricordo del dittatore fascista organizzata da due associazioni e celebrata da Floriano Abrahamowic, un prete controverso, già noto alle cronache per le sue posizioni sul fascismo. E come già accaduto in passato il tutto è stato annunciato da un necrologio per "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini" apparso in basso a destra sulla pagina de Il Giornale di Vicenza (pecunia non olet).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mirror non paga, lettera aperta di VicenzaPiù a Variati: controlli appalti al massimo ribasso

Martedi 28 Aprile 2015 alle 21:38
ArticleImage Egregio sindaco, è da anni che abbiamo denunciato i comportamenti anomali, a dir poco, della "sedicente" Cooperativa Mirror, per la verità nell'insensibilità dell'amministrazione del suo primo recente mandato. E ora se ne accorge anche il quotidiano locale nel pezzo in cui timidamente fa il nome di Mirror e racconta fatti che replicano le nostre denunce andate a vuoto e ora, pare, lo scrive di spalla e finalmente il GdV, prese in esame dalla magistratura nei cui locali prestano servizio (per le ulizie, ndr) i dipendenti della veronese Mirror.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Raddoppiare i costi pubblici è un male... ma il GdV fa pagare il doppio la pubblicità agli ingenui della politica

Martedi 21 Aprile 2015 alle 23:00
ArticleImage Su tutti i media, nazionali e locali, si individuano tra i mali maggiori dell'Italia la corruzione della classe politica italiana con i suoi lacchè e il conseguente aumento dei costi delle opere pubbliche, teso ad alimentare proprio quei corrotti che le fanno appaltare ai corruttori di turno. È così che le opere pubbliche e le infrastrutture, denunciano i giornali italiani, nazionali e locali, costano almeno il doppio rispetto a quelle dei Paesi "normali".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti con Ditri e Miotto accolga e "arruoli" anche i Toni e le Marie

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 23:00
ArticleImage «Alessandra Moretti gioca la carta degli imprenditori. Li arruola al suo fianco, in ruoli chiave della campagna elettorale, e li schiera in lista», così esordiva il sempre ben informato Marco Scorzato nel suo articolo di domenica 19 aprile su Il Giornale di Vicenza. E specificava l'acuto collega che «nella sua "Moretti Presidente" ... ci sarà almeno un nome di primo piano del mondo imprenditoriale vicentino: Claudio Miotto, vicepresidente nazionale di Confartigianato. Non è la sola mossa, né il solo elemento, che testimonia un certo feeling con il mondo produttivo».

Continua a leggere

Discoteca Victory Club: chi sono le vittime?

Venerdi 17 Aprile 2015 alle 21:19
ArticleImage Fulvia V. Tomatis, Presidente Comitato “Il Villaggio che non dorme” Villaggio del Sole-Monte Crocetta

Ringraziamo VicenzaPiù per darci uno spazio di replica all’articolo di ieri de Il Giornale di Vicenza con titolo “Il Victory chiude e lascia. I titolari: troppe lotte”. Noi (residenti danneggiati) dopo aver tentato invano di far pubblicare i nostri reclami, abbiamo dovuto pagare di tasca nostra, oltre all’assistenza di un avvocato, anche  l’acquisto di uno spazio sulla stampa locale, mentre c’è chi viene contattato gratuitamente e a gran voce ci fa passare per i “cattivi” di turno, oppure chi fa lo gnorri e non rende conto delle proprie omissioni nel tutelare i cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pd Vicenza presenta la squadra per le regionali: "un gruppo di amici... per Moretti"

Venerdi 17 Aprile 2015 alle 14:56
ArticleImage "Nessuna scaramanzia, stasera io lancio la mia candidatura anche in una festa con tutti i renziani..." ci dice Diego Marchioro prima dell'inizio della presentazione nella sede provinciale del Partito Democratico in via dell'Oreficeria della squadra di nove aspiranti vicentini (5 uomini e 4 donne) alla carica di consigliere regionale, organizzata in un venerdì 17 piovoso e cupo di aprile.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il GdV gonfia i numeri dei presenti in campo Marzo per Stacchio. E quelli sui lettori?

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 15:25
ArticleImage

I numeri sono una cosa seria ma c'è chi i numeri continua a darli a suo uso e consumo e, spesso, a discapito della corretta informazione. «Sicurezza e solidarietà. Sono le parole d´ordine che ieri pomeriggio hanno portato in Campo Marzo circa 1.500 vicentini, per chiedere più risorse per le forze dell´ordine, ma anche pene certe per chi delinque, basta condizionale per chi ruba nelle case e "legge Stacchio" per allargare gli spazi della legittima difesa...».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appalto servizio di sorveglianza, Cattaneo (Fi) chiede chiarimenti al Comune

Lunedi 9 Marzo 2015 alle 17:00
ArticleImage Roberto Cattaneo, Capogruppo Consigliare di Forza Italia, interviene sulla vertenza della gara di appalto per il servizio di sorveglianza per il Comune di Vicenza

Trovo la notizia, su il Giornale di Vicenza del 7 c.m., di un problema che viene a crearsi nel Comune di Vicenza in seguito al concorso appalto indetto dal Comune stesso, a fine del 2014, per l’aggiudicazione del servizio di sorveglianza degli immobili comunali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network