Baggio: campo abusivo ex Fornaci, fanno i propri bisogni davanti ai passanti
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 22:09
Di seguito interrogazione a sindaco e assessori di Gioia Baggio, Consigliere Comunale Idea VicenzaLa situazione di degrado della zona ex Fornaci sta peggiorando, gli abitanti del quartiere, un’altra volta, ad un mese di distanza, richiamano l’attenzione per dar voce al loro disagio. Quelli che possiamo chiamare i “vicini abusivi†vedendosi intoccabili ed indisturbati hanno preso il sopravvento e con sfregio verso le persone e senza ritegno assumono atteggiamenti a dir poco civili ed indecorosi, come, per esempio, fare i propri bisogni davanti ai passanti, o accendere con delle bombole dei fuochi nel parcheggio.
Continua a leggereFondazione Teatro Comunale, consiglieri comunali di opposizione uniti: "dibattito urgente con Albanese presente"
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 12:57
Francesco Rucco di Idea Vicenza rende nota la richiesta di dibattito urgente sulla situazione della "Fondazione Teatro Comunale" presentata da tutti i consiglieri comunali di opposizione del Comune di Vicenza unitamente alla richiesta di far presenziare al dibattito il Presidente della Fondazione, Flavio Albanese. Il dibattito è stato calendarizzato in Consiglio comunale per il giorno 22 dicembre 2015. Clicca qui per visualizzare il documento.
Continua a leggere
Polegge, Rucco: stato di abbandono del cimitero e del quartiere
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 15:26
Pubblichiamo di seguito l'interrogazione comunale del consigliere comunale di Idea Vicenza Francesco Rucco
Premesso che sono ormai circa tre mesi che il cancello elettrico che consente ai residenti del quartiere Polegge l’ entrata nella parte vecchia del Cimitero non è funzionante. Che per tale motivo, i cittadini devono fare una lunga deviazione ed accedere dalla parte nuova. Continua a leggereIdea Vicenza: famiglia italiana dorme in auto con neonato, ma Ipab ha altre priorità...
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 14:56
Nota del Gruppo consiliare Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio Nei giorni scorsi il gruppo consiliare Idea Vicenza aveva segnalato la volontà di IPAB Vicenza a destinare alcuni appartamenti –in via temporanea- a richiedenti asilo politico per i loro ricongiungimenti familiari. Idea Vicenza ha criticato tale scelta e manifestato tutta la propria preoccupazione rispetto alle carenze di alloggi pubblici (a fronte di una domanda enorme), anche per le emergenze abitative, evidenziando che quasi ogni giorno riceviamo richieste di aiuti da anziani soli, famiglie con minori o disabili in difficoltà .
Continua a leggereBaggio: profughi distraggono da nomadi... Campo abusivo nell'area ex Fornaci
Domenica 15 Novembre 2015 alle 12:24
Di seguito interrogazione di Gioia Baggio, Consigliere Comunale di Idea Vicenza
L'ultima emergenza che l'Amministrazione Comunale si trova ad affrontare (gestione profughi) ha portato in secondo piano quella, non meno importante, dei nomadi. Gli abitanti di Via Periz, attraverso delle foto, hanno richiamato l'attenzione sul loro quartiere, ostaggio dei nomadi ormai da troppo tempo ed evidenziano come il problema non abbia trovato soluzione. Continua a leggereIpab, interpellanza di Idea Vicenza sul progetto richiedenti asilo
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 16:38
Idea Vicenza ha presentato una interpellanza con i consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio sul progetto richiedenti asilo politico all'IPAB
E’ di questi giorni la notizia (qui nostra intervista al presidente dell'Ipab Lucio Turra) di un progetto targato IPAB Vicenza, annunciato dal Presidente Turra, in cui l’ente di assistenza vicentino mette a disposizione “temporaneamente†alcuni alloggi di proprietà a favore di richiedenti asilo politico (profughi) per garantire il ricongiungimento familiare. Continua a leggereElemosina, Sorrentino: poca inventiva di Rotondi... prende in giro i cittadini
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 16:00
Riceviamo da Valerio Sorrentino, Presidente Idea Vicenza, e pubblichiamo
L'ass. alla Sicurezza, consapevole del degrado sempre più evidente in città , determinato anche dalla presenza sempre più massiccia di mendicanti, invita, con un perentorio proclama, i Vicentini a non alimentare il racket dell'elemosina ed ad astenersi dal fare la carità . La colpa, in sostanza, sarebbe dei cittadini che con la loro generosità rendono gravoso il compito alla Polizia Locale, impegnata quotidianamente a fare multe ai finti mendicanti. Continua a leggereCappello Alpini, Sorrentino: domenica i fedeli di Laghetto vadano a pregare in altre Chiese
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 22:16
Riceviamo da Valerio Sorrentino, Presidente Idea Vicenza, e pubblichiamo
E' davvero incredibile quanto accaduto presso la Chiesa del quartiere Laghetto di Vicenza, allorchè il Parroco ha proibito agli alpini di entrare in Chiesa con il cappello e di adagiarlo sul feretro di un loro caro commilitone. Aldilà della gravità del gesto, che dimostra persino la mancanza di umana pietà , la decisione del Parroco palesa purtroppo ignoranza per ciò che gli Alpini rappresentano soprattutto nella nostra Provincia e un profondo distacco dal territorio, al quale gli uomini che portano quel cappello, recano continui servizi in termini di volontariato e solidarietà . Continua a leggereTesti scolastici in ritardo nelle scuole primarie, Rucco: perché distribuzione a ditta esterna?
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 14:58
L'anno scolastico è iniziato, ma i libri dove sono? Nelle scuole primarie della città infatti i testi scolastici sono arrivati in aula con oltre un mese di ritardo. Colpa della nuova procedura, che da quest'anno affida la distribuzione dei libri ad un ditta esterna e non più con il metodo della cedola che i ragazzi presentavano direttamente in cartolibreria, prima dell'inizio delle lezioni, al momento del ritiro dei volumi. Ed ora il consigliere di Idea Vicenza Francesco Rucco chiede all'amministrazione chiarimenti attraverso un'interrogazione.
Continua a leggere
Caffè Moresco, Rucco: buco da almeno 100mila euro, a chi la gestione ora?
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 17:38
Il caso del Caffè Moresco di Campo Marzo, di cui fin da giugno avevamo parlato, torna ad infiammare il dibattito politico. Il bar è chiuso da mesi e si attende ancora il bando di gara per l'affidamento della gestione ad un nuovo privato. Nelle settimane scorse si era ipotizzato un affidamento diretto temporaneo all'Associazione Nazionale Alpini, di cui avevamo riferito qui.
Continua a leggere

