Base Usa al Dal Molin cresce a vista d'occhio: servizio fotografico esclusivo di Guido Zentile
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 00:17
Mentre per la base al dal Molin sono di là dal sopirsi le polemiche sulle compensazioni o mitigazioni che dir si voglia, due belle parole (ab)usate per nascondere la sconfitta di una città , che alle sconfitte spesso si predispone rassegnandosi storicamente e stoicamente a subirle, pubblichiamo (clicca qui) una carrellata fotografica (è del 7 agosto ultimo scorso ed è opera di Guido Zentile, pacifico ma determinato attivista) che mostra ciò che gli Stati Uniti stanno realizzando a Vicenza. Un aggiornamento "visivo" sullo stato dei lavori, o meglio sulla crescita ... di un insediamento subito e mai condiviso con la Vicenza della gente.
Continua a leggere
Un grazie all'Amministrazione per il campo fotovoltaico a Marola di Torri di Quartesolo
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 19:57
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui (foto Guido Zentile) e pubblichiamo.
I cittadini ringraziano l'Amministrazione Comunale per la sua pronta e costante opposizione al cantiere del campo a coltura fotovoltaica di Marola (vedi fotogallery). Da un sopralluogo di ieri si chiedono quanto in sicurezza è il cantiere e visto il via vai degli operai - si lavora di giorno e di notte - quanti sono realmente regolari, poiché all'arrivo di estranei c'è un fuggi - fuggi.
Continua a leggereVal di Susa, la lotta continua: il racconto con parole e immagini esclusive
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 19:38
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo "quanto accaduto, sta accadendo, e accadrà , in questi giorni in Val di Susa".
Lo scandire dei sassi e bastoni sul guard-rail, sovrapposto, ad intervalli, al suono di sirene, ha accompagnato buona parte della giornata di domenica 24 scorso: un sottofondo sonoro, al limite dell'esaurimento, la cui eco si diffondeva nella valle sottostante il paesino di Chiomonte (qui la photo gallery). Quanto basta per "far saltare i nervi" alle forze di polizia e carabinieri, lì presenti a presidiare la strada che porta al museo archeologico e passante per la centrale idroelettrica forzatamente chiusa per proteggere il campo base allestito nell'area del museo, per il cantiere sottostante non recintato e in mano ancora ai valsusini.
Continua a leggereGenova chiama Val di Susa, Val di Susa chiama Genova
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:43
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile (foto), che erano a Genova e ... dintorni, e pubblichiamo.Inviamo a VicenzaPiù un nostro contributo che riassume quanto accaduto in questi ultimi due giorni a Genova e in val di Susa.
La lotta ...... continua. In 30.000 sono sfilati sabato 23 scorso per Genova, un corteo variopinto e indignato. Indignato e arrabiato. C'erano i Beni Comuni e Uniti Contro la Crisi, i NO TAV e una rappresentanza dei NO DAL MOLIN, c'erano Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra e i partiti comunisti. C'era la CGIL, la FIOM e gli operai della FIAT (qui prima photo gallery).
Continua a leggerePrima delle ferie il Piano degli Interventi, cioè il Piano del Sindaco. E il tempo per i cittadini?
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 11:52
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamoPortare e illustrare il Piano degli Interventi, meglio conosciuto come Piano del Sindaco, il 25 luglio prossimo venturo, al limite delle ferie estive, è una grande furbata da parte di Variati, che da un lato come tanti sindaci del "Centro" sinistra e destra, si lava la bocca con l'urbanistica partecipata, e dall'altro disattende i principi fondamentali derivanti dall'applicazione di un modello riconosciuto dallo Stato Italiano dal 2001, e che ancora oggi trova difficile applicazione nell'ambito dei processi di pianificazione: la convenzione di Aarhus, con cui l'Unione Europea prevede che tutti i cittadini partecipino alla determinazione delle politiche ambientali. Si veda in tal senso, come sta operando la neo-eletta Giunta del Comune di Napoli. Continua a leggere
Colpo di sole
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 09:27
Dopo il sì della Regione deflagra a Torri il caso del parco fotovoltaico di Marola. La giunta, presa di mira per avere assecondato «mire lobbistiche», contrattacca e parla di speculazioni politiche. Sembrava una vicenda lentamente destinata all'oblìo e invece la questione del parco fotovoltaico di Marola a Torri di Quartesolo è esplosa senza esclusione di colpi tra la giunta e due residenti del piccolo comune dell'Est Vicentino.
Continua a leggere
10 luglio a Schio, per non dimenticare
Domenica 10 Luglio 2011 alle 23:50
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamoSi è svolta oggi come ogni anno a Schio la contro manifestazione organizzata da Rifondazione Comunista provinciale e del circolo "P. Tresso" di Schio con altre realtà della sinistra scledense (Federazione della Sinistra, Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Ecologia e Libertà ) in risposta all'oltraggio che abitualmente si ripete ad opera dei militanti della destra sociale, che con armamentario e simboli di morte inneggianti alla "Repubblica Sociale Italiana", commemora coloro che hanno per anni, durante il periodo fascista, perpetrato terrore e torturato civili e partigiani Qui la Photo gallery di Guido Zentile)
Continua a leggereMini abuso edilizio in località Gogna ma maxi operazione. Un appello a Pierangelo Cangini
Sabato 9 Luglio 2011 alle 00:05
La polizia locale ha individuato e sequestrato ieri un terreno agricolo in località Gogna, dove, come recita il comunicato stampa odierno del Comune di Vicenza, sono state eseguite opere abusive. In effetti N.C. ha eseguito, come abbiamo verificato tramite Irene Rui e Guido Zentile, conoscenti di N.C., delle opere irregolari di sistemazione del viale d'ingresso al proprio fondo con del ghiaino: "Lei pensava che, non essendo in cemento, quest'opera non fosse edilizia e si potesse quindi fare." (qui la Photo gallery).
Continua a leggere
Parco della pace non è compensazione, ma un luogo tornato di diritto a Vicenza
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 00:52
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo
Il protocollo d'intesa per la cessione alla città di Vicenza del "Parco della Pace" firmato oggi è una vittoria di tutti noi, di tutti i cittadini che hanno combattuto e per cui alcuni hanno ricevuto denunce per aver voluto e creduto di consegnare quel luogo alla città . L'importanza della firma sta nel fatto che per la prima volta un'area è sottratta alle servitù militari e consegnata ai cittadini. Sta ora a noi cittadini, riempire quel spazio e farlo nostro.
Continua a leggereRui e Zentile: solidarietà ai No Tav
Lunedi 4 Luglio 2011 alle 09:25
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e Guido Zentile (Prc FdS) e pubblichiamo.
Ieri grande e bella manifestazione NO TAV in Val di Susa. Una valle che resiste e non si arrende. Una manifestazione dalle doppie sfaccettature: da un lato pacifica e dall'altro resistente. Una resistenza contro un sopruso di Stato, del capitale perpetuato nei confronti di un territorio e della sua popolazione. Un sopruso attuato con la militarizzazione di una valle, con un dispiegamento di alcune migliaia di forze armate, che andrebbe bene in una guerra.
Continua a leggere
