Parco della pace non è compensazione, ma un luogo tornato di diritto a Vicenza
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 00:52 | 0 commenti
				
		
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo
Il protocollo d'intesa per la cessione alla città di Vicenza del "Parco della Pace" firmato oggi è una vittoria di tutti noi, di tutti i cittadini che hanno combattuto e per cui alcuni hanno ricevuto denunce per aver voluto e creduto di consegnare quel luogo alla città . L'importanza della firma sta nel fatto che per la prima volta un'area è sottratta alle servitù militari e consegnata ai cittadini. Sta ora a noi cittadini, riempire quel spazio e farlo nostro.
A diversa di Variati affermiamo che quella non è una compensazione, ma  un luogo che è ritornato di diritto a Vicenza. Vedere il parco come  compensazione è tradire e disconoscere la resistenza del popolo  vicentino contro la costruzione della caserma "americana" Dal Molin e  l'ulteriore lotta intrapresa affinché anche la parte est dell'aeroporto,  non fosse ceduta agli "americani" e vi nascesse l'aeroporto che era nel  progetto iniziale o strutture equipollenti da utilizzarsi in  concertazione con la base USA.
Per quanto riguarda la tangenziale  nord, considerarla compensazione è al quanto ardito, visto che sarà di  completamento e tradunion tra le due basi e porterà scompensi ambientali  ed idrogeologici di rilevante importanza.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.