Archivio per tag: Grazia Chisin
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 I tre segretari confederali vicentini, Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Grazia Chisin (UIL) hanno incontrato stamattina, 12 novembre, Achille Variati, per la prima volta in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza, allo scopo di affrontare i principali temi sul tappeto, che saranno oggetto di confronto e discussione nel periodo a venire (foto d'archivio).			
			Continua a leggere
				
			
			
			I tre segretari confederali vicentini, Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Grazia Chisin (UIL) hanno incontrato stamattina, 12 novembre, Achille Variati, per la prima volta in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza, allo scopo di affrontare i principali temi sul tappeto, che saranno oggetto di confronto e discussione nel periodo a venire (foto d'archivio).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cgil, Cisl e Uil di Vicenza hanno incontrato il presidente della provincia Variati
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 23:17 I tre segretari confederali vicentini, Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Grazia Chisin (UIL) hanno incontrato stamattina, 12 novembre, Achille Variati, per la prima volta in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza, allo scopo di affrontare i principali temi sul tappeto, che saranno oggetto di confronto e discussione nel periodo a venire (foto d'archivio).			
			Continua a leggere
				
			
			
			I tre segretari confederali vicentini, Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Grazia Chisin (UIL) hanno incontrato stamattina, 12 novembre, Achille Variati, per la prima volta in qualità di Presidente della Provincia di Vicenza, allo scopo di affrontare i principali temi sul tappeto, che saranno oggetto di confronto e discussione nel periodo a venire (foto d'archivio).			
			Continua a leggere
			Affitti sociali sicuri in tempo di crisi, l'incontro al Cinema Primavera
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 23:04 Si è tenuto a Vicenza questa sera, lunedì 10  novembre, il terzo dei quattro incontri organizzati in provincia di  Vicenza da Cgil, Cisl e Uil provinciali, Caritas Vicentina e  Associazione Piccoli Proprietari Case e da alcune Amministrazioni  Comunali al fine di informare sul progetto degli Affitti Sociali Sicuri.Dopo Schio e Montecchio Maggiore al Cinema Primavera sono stati invitati  tutti gli amministratori dei Comuni dell'Ulss 6, gli operatori dei  servizi di emanazione sindacale, i volontari Caritas e i  cittadini  interessati a capirne di più.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si è tenuto a Vicenza questa sera, lunedì 10  novembre, il terzo dei quattro incontri organizzati in provincia di  Vicenza da Cgil, Cisl e Uil provinciali, Caritas Vicentina e  Associazione Piccoli Proprietari Case e da alcune Amministrazioni  Comunali al fine di informare sul progetto degli Affitti Sociali Sicuri.Dopo Schio e Montecchio Maggiore al Cinema Primavera sono stati invitati  tutti gli amministratori dei Comuni dell'Ulss 6, gli operatori dei  servizi di emanazione sindacale, i volontari Caritas e i  cittadini  interessati a capirne di più.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco  ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità, il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco  ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità, il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Porte aperte in Cisl Vicenza: sul caso Bonanni e sulle super pensioni di alcuni sindacalisti?
Domenica 19 Ottobre 2014 alle 15:38 Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco  ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità, il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco  ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità, il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.			
			Continua a leggere
			Affitto sicuro in tempo di crisi con la rete di "Affitti Sociali" tra Caritas, Comuni e sindacati
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 11:14 
				
			
			
			L'iniziativa “Affitti Sociali†lanciata nel luglio scorso dalla Prefettura di Vicenza e dalla Caritas Diocesana, un protocollo d’intesa sull’emergenza abitativa finalizzato a prevenire lo sfratto attraverso l’affitto sociale, è già stata sottoscritta da 17 Comuni e Unioni di Comuni e conta ora anche sull’appoggio dei sindacati confederali. "Vogliamo promuovere l'informazione di questo progetto - ha spiegato Giovanni Sandonà, Direttore Caritas Vicentina - perchè solo così può risultare utile, in rete con i sindacati che in tempo reale conoscono le difficoltà dei cittadini".
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Prove di cambiamento per Aim con il protocollo sulle Relazioni Industriali
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 13:30 Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali			
			Continua a leggere
				
			
			
			Aim, l'azienda municipalizzata di Vicenza con un migliaio di dipendenti e numerose articolazioni aziendali e contrattuali al suo interno, deve cambiare. Almeno per quanto riguarda il metodo di dialogo e confronto con i sindacati. L'hanno chiesto i segretari generali, Grazia Chisin, Gianfranco Refosco e Gianpaolo Zanni in rappresentanza di Marina Bergamin, e i segretari delle quattro categorie interessate (pubblico impiego, sosta, servizi pubblici locali, mobilità e trasporti) alla direzione aziendale che, "con apertura e senza conflittualità", ha firmato il 21 maggio il primo Protocollo d'Intesa sul sistema delle Relazioni Industriali			
			Continua a leggere
			Due incontri contro il gioco d'azzardo, Variati a Renzi: non tradire le nostre lotte
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 16:00 È un appello diretto al premier Matteo Renzi quello che il sindaco Achille Variati rivolge perché ci sia una forte inversione di marcia da parte dello Stato sulla gestione del gioco d’azzardo. Un fenomeno che negli ultimi anni ha colpito sempre di più i giovani e che in Italia vale un giro d’affari vicino ai 100 miliardi, sedici volte quello di Los Angeles. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			È un appello diretto al premier Matteo Renzi quello che il sindaco Achille Variati rivolge perché ci sia una forte inversione di marcia da parte dello Stato sulla gestione del gioco d’azzardo. Un fenomeno che negli ultimi anni ha colpito sempre di più i giovani e che in Italia vale un giro d’affari vicino ai 100 miliardi, sedici volte quello di Los Angeles. 			
			Continua a leggere
			Emergenza ammortizzatori in deroga: Cgil, Cisl e Uil incontrano il Prefetto di Vicenza
Martedi 29 Aprile 2014 alle 20:38 Cgil, Cisl, Uil Vicenza - I Segretari Confederali di CGIL CISL UIL Gianfranco Refosco, Giampaolo Zanni e Grazia Chisin in data odierna hanno incontrato il Prefetto dott. Eugenio Soldà (foto) per affrontare il tema del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato la forte preoccupazione per la difficile situazione relativa ai mancati stanziamenti di fondi per garantire la copertura degli ammortizzatori sociali in deroga e per i ritardi nell’erogazione del sussidio di cassa integrazione e mobilità in deroga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil, Cisl, Uil Vicenza - I Segretari Confederali di CGIL CISL UIL Gianfranco Refosco, Giampaolo Zanni e Grazia Chisin in data odierna hanno incontrato il Prefetto dott. Eugenio Soldà (foto) per affrontare il tema del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga. Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato la forte preoccupazione per la difficile situazione relativa ai mancati stanziamenti di fondi per garantire la copertura degli ammortizzatori sociali in deroga e per i ritardi nell’erogazione del sussidio di cassa integrazione e mobilità in deroga.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati, VicenzaPiùTV				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
						
		Grazia Chisin al congresso provinciale UILM Vicenza: bene gli 80 euro, ma si pensi anche a chi non lavora
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 18:10Grazia Chisin, segretaria generale provinciale della UIL di Vicenza, partecipa al congresso provinciale della UILM con una relazione che evidenzia anche i passi positivi compiuti e in gestazione da parte del governo Renzi.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati, VicenzaPiùTV				
			
			
			
			
			
			
			
			
		
		
						
		Palombella, Uilm: no ad aziende come Electrolux che "usano e gettano" i lavoratori, si a testo unico rappresentanza sindacale
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 16:19In occasione del congresso provinciale della UILM di Vicenza, il sindacato di categoria dei metalmeccanici Uil, il segretario nazionale della UILM, Rocco Palombella, ci ha rilasciato un'interessante intervista che v anticpiamo grazie a VicenzaPiu.Tv.Â
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Si sta svolgendo, oggi mercoledì 9 aprile 2014,  il 16° Congresso Provinciale della UILM di Vicenza, il sindacato Uil di categoria dei metalmeccanici, con la partecipazione di Rocco Palombella, segretario Nazionale della UILM, che affianca la segretaria generale provinciale Grazia Chisin, il segretario provinciale uscente e in via di conferma della Uilm, Carlo Biasin, e gli altri quadri del sindacato, presenti in circa 40 nella sala dell'Alfa Hotel (a seguire  grazie a VicenzaPiu.Tv la relazione di Grazia Chisin e le interviste a Rocco Palombella e Carlo Busin  sui temi congressuali ma anche sul "caso Askoll").			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sta svolgendo, oggi mercoledì 9 aprile 2014,  il 16° Congresso Provinciale della UILM di Vicenza, il sindacato Uil di categoria dei metalmeccanici, con la partecipazione di Rocco Palombella, segretario Nazionale della UILM, che affianca la segretaria generale provinciale Grazia Chisin, il segretario provinciale uscente e in via di conferma della Uilm, Carlo Biasin, e gli altri quadri del sindacato, presenti in circa 40 nella sala dell'Alfa Hotel (a seguire  grazie a VicenzaPiu.Tv la relazione di Grazia Chisin e le interviste a Rocco Palombella e Carlo Busin  sui temi congressuali ma anche sul "caso Askoll").			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Congresso Uilm Vicenza: si parla anche di rappresentanza sindacale con Palombella, Chisin e Biasin. E di Askoll ...
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 12:11 Si sta svolgendo, oggi mercoledì 9 aprile 2014,  il 16° Congresso Provinciale della UILM di Vicenza, il sindacato Uil di categoria dei metalmeccanici, con la partecipazione di Rocco Palombella, segretario Nazionale della UILM, che affianca la segretaria generale provinciale Grazia Chisin, il segretario provinciale uscente e in via di conferma della Uilm, Carlo Biasin, e gli altri quadri del sindacato, presenti in circa 40 nella sala dell'Alfa Hotel (a seguire  grazie a VicenzaPiu.Tv la relazione di Grazia Chisin e le interviste a Rocco Palombella e Carlo Busin  sui temi congressuali ma anche sul "caso Askoll").			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sta svolgendo, oggi mercoledì 9 aprile 2014,  il 16° Congresso Provinciale della UILM di Vicenza, il sindacato Uil di categoria dei metalmeccanici, con la partecipazione di Rocco Palombella, segretario Nazionale della UILM, che affianca la segretaria generale provinciale Grazia Chisin, il segretario provinciale uscente e in via di conferma della Uilm, Carlo Biasin, e gli altri quadri del sindacato, presenti in circa 40 nella sala dell'Alfa Hotel (a seguire  grazie a VicenzaPiu.Tv la relazione di Grazia Chisin e le interviste a Rocco Palombella e Carlo Busin  sui temi congressuali ma anche sul "caso Askoll").			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    