Archivio per tag: governo Renzi
Jobs Act, i commercianti vicentini: occasione unica, se si punta sul terziario
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 14:41
Cgil Vicenza verso Roma, Bergamin: Jobs Act e legge di stabilità, cose già viste e inefficaci
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 15:36
Cgil pronta per la manifestazione a Roma del 25 ottobre: "20 pullman da Vicenza"
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 14:34
Categorie: Politica
"A Roma si sta consumando l'ennesima umiliazione del parlamento". Inizia così l'appello del Partito dei Comunisti Italiani di Vicenza contro il voto sulla riforma del lavoro del governo Renzi. "La necessità - spiega la nota - è di unire le varie mobilitazioni e le proteste in una lotta organica che ci permetta di contrastare la deriva democratica del paese e di rimettere al centro della società i lavoratori e i loro diritti e non la finanza e il profitto di pochi".
Continua a leggere
Voto fiducia e sinistra divisa, l'appello del PdCI Vicenza contro la "deriva democratica"
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 15:39
Zaia interviene su furto sede Ana di Vicenza, oscar green, referendum Scozia e tentata rapina a Quinto
Martedi 16 Settembre 2014 alle 16:46
Categorie: Politica
Emanuela Munerato, Lega Nord - " Purtroppo non è un pesce d'aprile ma la realtà , per il ministro Poletti gli esodati e i disoccupati non esistono. Al senato in commissione lavoro si è limitato a sciorinare progetti privi di concretezza senza dirci come affronterà le emergenze. Esodati e disoccupazione in primis. Un esecutivo lungimirante abolirebbe subito la legge Fornero per permettere ai lavoratori di andare in pensione ad una età decente e garantire così il ricambio generazionale".
Continua a leggere
Lavoro, Munerato: da Poletti non pesce d'aprile ma amara realtà. Soldi solo a immigrati
Martedi 1 Aprile 2014 alle 19:05
Categorie: Politica
Enrico Cappelletti, M5S - La finta riforma delle Province approvata ieri al Senato con il DDl Del Rio, dimostra ancora una volta l'inadeguatezza del governo Renzi. Il provvedimento non cancella affatto le province! Ne restano in vita ben 98 su 108. Certo diminuiscono i consiglieri provinciali di 3000 unità . Ma contemporaneamente aumentano quelli dei comuni di 26.000 unità e vengono introdotte 5000 nuove comode poltrone da assessore... Insomma, non aumentano le efficienze, al contrario.
Continua a leggere
Cappelletti: vi spiego la finta riforma delle Province
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 21:15
Categorie: Politica
Roger De Menech, PD - "Attenzione al Veneto attraverso la continuitá della presenza del sottosegretario Pier Paolo Baretta nel nuovo governo Renzi al ministero dell'Economia e Finanze". Lo afferma il segretario regionale del Pd, onorevole Roger De Menech, in merito alla nomina dei sottosegretari del primo gabinetto Renzi.
Continua a leggere
Governo Renzi, nominati i sottosegretari. Il Pd: continuità e attenzione al Veneto
Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 18:25
Categorie: Politica
Filippo Busin, LN - “Grazie all’ostruzionismo della Lega Nord il governo Renzi sarà costretto a ritirare il vergognoso decreto Salva Roma. Questo provvedimento, già ritirato su pressione del capo dello Stato dal precedente governo, è l’ennesimo intervento per salvare Roma che contravviene con il principio federalista della responsabilizzazione degli amministratori locali.
Continua a leggere
"Salva Roma", Busin: il ritiro del vergognoso decreto vittoria della Lega
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 17:22
Categorie: Politica
Sergio Berlato, FI - "In periodi in cui continuano a scarseggiare le risorse finanziarie per garantire i servizi minimi indispensabili ai cittadini, riteniamo sia urgente tagliare drasticamente la spesa pubblica e gli sprechi nella pubblica amministrazione" esordisce cosi il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato commentando i primi annunci di alcuni membri del Governo Renzi.
Continua a leggere
Governo Renzi, Berlato: si verifichi se il sistema del project financing alla veneta abbia sconfinato i limiti dell'usura
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 15:01