Archivio per tag: Governo Monti
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Silvio Giovine, presidente regionale Giovane Italia - Abbiamo  accolto con sgomento e perplessità le misure che Monti intende assumere  per "salvare l'Italia". Sgomento e perplessità amplificati  esponenzialmente nel dover leggere dichiarazioni di leader dei partiti  che sostengono questo governo illegittimo ai quali andrebbe ricordato  che in Italia nonostante tutto vige ancora una democrazia  rappresentativa grazie alla quale i parlamentari, eletti dal popolo  sovrano, dovrebbero votare leggi o decreti in cui credono; uscire sui  giornali criticando la manovra per poi approvarla alla Camera e al  Senato denota un atteggiamento poco coerente.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manovra, Giovine: sgomento e perplessità per il decreto Salva Italia
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 17:33
				
			
			
			Silvio Giovine, presidente regionale Giovane Italia - Abbiamo  accolto con sgomento e perplessità le misure che Monti intende assumere  per "salvare l'Italia". Sgomento e perplessità amplificati  esponenzialmente nel dover leggere dichiarazioni di leader dei partiti  che sostengono questo governo illegittimo ai quali andrebbe ricordato  che in Italia nonostante tutto vige ancora una democrazia  rappresentativa grazie alla quale i parlamentari, eletti dal popolo  sovrano, dovrebbero votare leggi o decreti in cui credono; uscire sui  giornali criticando la manovra per poi approvarla alla Camera e al  Senato denota un atteggiamento poco coerente.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Umberto Lago, Comune di Vicenza  -   "Scagliarsi adesso contro il governo Monti mi pare inopportuno e intellettualmente disonesto". 
Manovra dello Stato: anche il Comune di Vicenza è in attesa di conoscere nel dettaglio quali saranno le ricadute sul bilancio degli enti locali. Ancora troppo pochi, infatti, sono gli elementi per fare stime attendibili. Per quanto riguarda la cosiddetta "nuova ICI", ciò che si sa già è che l'applicazione dell' "imposta municipale propria" viene anticipata al 2012, ma solo in via sperimentale, e che viene applicata anche alla prima casa. Non sono tuttavia ancora note le modalità di tale sperimentazione. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Nuova Ici, Lago: paghiamo le conseguenze di un federalismo fiscale alla rovescia
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 17:26
				
			
			
			Umberto Lago, Comune di Vicenza  -   "Scagliarsi adesso contro il governo Monti mi pare inopportuno e intellettualmente disonesto". Manovra dello Stato: anche il Comune di Vicenza è in attesa di conoscere nel dettaglio quali saranno le ricadute sul bilancio degli enti locali. Ancora troppo pochi, infatti, sono gli elementi per fare stime attendibili. Per quanto riguarda la cosiddetta "nuova ICI", ciò che si sa già è che l'applicazione dell' "imposta municipale propria" viene anticipata al 2012, ma solo in via sperimentale, e che viene applicata anche alla prima casa. Non sono tuttavia ancora note le modalità di tale sperimentazione. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Germano Raniero, Usb  -  Un governo politico di tecnici ha  prodotto una manovra scientifica, priva di sbavature, senza appello. Una  lucida scelta di totale internità al quadro politico di gestione  europea della crisi verso la totale integrazione in un super stato  europeo - sotto l'egida di Francia, Germania e, se si comporta bene come  sta facendo, anche della nuova Italia a guida tecnocratica -, che  assuma un'unica governance delle politiche fiscali, delle scelte sul  piano internazionale, sulla difesa, sulle politiche sociali eliminando  le sovranità nazionali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Usb: la manovra colpisce duro le parti più deboli
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 16:31
				
			
			
			Germano Raniero, Usb  -  Un governo politico di tecnici ha  prodotto una manovra scientifica, priva di sbavature, senza appello. Una  lucida scelta di totale internità al quadro politico di gestione  europea della crisi verso la totale integrazione in un super stato  europeo - sotto l'egida di Francia, Germania e, se si comporta bene come  sta facendo, anche della nuova Italia a guida tecnocratica -, che  assuma un'unica governance delle politiche fiscali, delle scelte sul  piano internazionale, sulla difesa, sulle politiche sociali eliminando  le sovranità nazionali.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Codacons  -  La manovra economica varata dal Governo Monti  determinerà una stangata per i cittadini del Veneto pari a 1,9 miliardi  di euro. Lo stima il Codacons, che ha effettuato delle elaborazioni  sulla base delle nuove misure introdotte dal Premier Monti, stimando le  relative ricadute sulle famiglie della regione. Considerando il ritorno  dell'Ici, l'aumento dell'Iva, i nuovi estimi, i rincari sulla benzina, i  tagli agli enti locali e le varie imposte, una famiglia media di 4  persone si troverà a sborsare circa 1.580 euro su base annua solo per  gli effetti della manovra economica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manovra: per i cittadini del Veneto stangata da 1,9 miliardi di euro
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 15:30
				
			
			
			Codacons  -  La manovra economica varata dal Governo Monti  determinerà una stangata per i cittadini del Veneto pari a 1,9 miliardi  di euro. Lo stima il Codacons, che ha effettuato delle elaborazioni  sulla base delle nuove misure introdotte dal Premier Monti, stimando le  relative ricadute sulle famiglie della regione. Considerando il ritorno  dell'Ici, l'aumento dell'Iva, i nuovi estimi, i rincari sulla benzina, i  tagli agli enti locali e le varie imposte, una famiglia media di 4  persone si troverà a sborsare circa 1.580 euro su base annua solo per  gli effetti della manovra economica.			
			Continua a leggere
			Tassa di scopo per sicurezza del territorio, Variati: proposta condivisibile, ma difesa del suolo deve essere priorità del Governo
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 17:40
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Questo il commento del sindaco di Vicenza  Achille Variati alla proposta di una tassa di scopo per la sicurezza del  territorio Veneto: "Il convegno dell'Associazione Nazionale Costruttori  Edili ha rilanciato ieri, da Vicenza, un'idea già sostenuta pochi  giorni fa dal governatore del Veneto Luca Zaia, quella di una tassa di  scopo per mettere in sicurezza il territorio veneto. E' un'idea su cui  sembra quindi esserci il consenso tanto della maggioranza politica che  guida la Regione quanto del mondo dell'impresa, uniti dalla  preoccupazione di trovare i finanziamenti per realizzare il piano da 2,7  miliardi di euro per le opere necessarie per garantire la sicurezza  idrogeologica della regione".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Nessuno è giudice  nella propria causa. Commenta così Rosanna Filippin, segretario  regionale del Pd, le parole del presidente della Regione Veneto Luca  Zaia sul Governo di Mario Monti. "Se l'Italia è nelle condizioni in cui  si trova, con un debito pubblico galoppante, la pressione fiscale record  in Europa e una crescita ferma al palo, possiamo riconoscere un buon  50% del merito alla Lega, che ha condiviso tutte le scelte di fondo del  Governo Berlusconi, anche quelle mancate".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Monti, Filippin: Lega si atteggia a giudice, ma il suo posto è al banco degli imputati
Martedi 29 Novembre 2011 alle 18:49
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  -  "Nessuno è giudice  nella propria causa. Commenta così Rosanna Filippin, segretario  regionale del Pd, le parole del presidente della Regione Veneto Luca  Zaia sul Governo di Mario Monti. "Se l'Italia è nelle condizioni in cui  si trova, con un debito pubblico galoppante, la pressione fiscale record  in Europa e una crescita ferma al palo, possiamo riconoscere un buon  50% del merito alla Lega, che ha condiviso tutte le scelte di fondo del  Governo Berlusconi, anche quelle mancate".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Rosanna Filippin, Segretario regionale Pd  -  "Zaia si augura che  Monti riesca dove il precedente governo ha fallito". Rosanna Filippin,  segretario regionale del PD Veneto risponde alla richiesta rivolta da  Zaia al governo Monti per una revisione del patto di stabilità a favore  degli enti locali." Il Pd - commenta Filippin - porta avanti da tempo e in modo  chiaro la richiesta di una revisione complessiva del patto di stabilità  interno, nella convinzione che questa sia una misura essenziale per  riattivare il circuito virtuoso dello sviluppo locale".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Patto di stabilità, Filippin: la Lega chiede a Monti di agire dove lei ha fallito
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 17:20
				
			
			
			Rosanna Filippin, Segretario regionale Pd  -  "Zaia si augura che  Monti riesca dove il precedente governo ha fallito". Rosanna Filippin,  segretario regionale del PD Veneto risponde alla richiesta rivolta da  Zaia al governo Monti per una revisione del patto di stabilità a favore  degli enti locali." Il Pd - commenta Filippin - porta avanti da tempo e in modo  chiaro la richiesta di una revisione complessiva del patto di stabilità  interno, nella convinzione che questa sia una misura essenziale per  riattivare il circuito virtuoso dello sviluppo locale".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Paolo Giacon, Partito Democratico  -  "Finalmente la luce dopo il  tunnel Gelmini". Paolo Giacon, responsabile università del Partito  Democratico del Veneto, commenta positivamente la nomina di Francesco  Profumo al dicastero dell'Università. "Innanzitutto Profumo ha vissuto  per decenni nelle università, a differenza del suo predecessore, Maria  Stella Gelmini, che invece raramente vi ha messo piede una volta  concluso il suo percorso di laurea. Il neoministro conosce dunque gioie,  dolori, problemi e risorse del mondo universitario e ha dato prova di  capacità direzionali e gestionali fuori dal comune".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Monti, Giacon: per l'università finalmente la luce dopo il tunnel Gelmini
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 15:19
				
			
			
			Paolo Giacon, Partito Democratico  -  "Finalmente la luce dopo il  tunnel Gelmini". Paolo Giacon, responsabile università del Partito  Democratico del Veneto, commenta positivamente la nomina di Francesco  Profumo al dicastero dell'Università. "Innanzitutto Profumo ha vissuto  per decenni nelle università, a differenza del suo predecessore, Maria  Stella Gelmini, che invece raramente vi ha messo piede una volta  concluso il suo percorso di laurea. Il neoministro conosce dunque gioie,  dolori, problemi e risorse del mondo universitario e ha dato prova di  capacità direzionali e gestionali fuori dal comune".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  - "Crescita e rigore  siano la bussola del nuovo governo. Per il Veneto essenziale accelerare  sull'adozione della direttiva Ue sui tempi di pagamento e riformare il  Patto di Stabilità interno". Rosanna Filippin, segretario del Partito  Democratico del Veneto, commenta così la composizione dell'esecutivo  annunciata dal Premier incaricato Mario Monti. "Monti non ha tradito le  attese e ha fatto scelte di alto profilo. Ora si apre una fase di grande  lavoro per rimettere in sicurezza il paese. Il Pd farà la sua parte".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo monti, Filippin: scelte di alto profilo, ora attenzione sia a binomio crescita e rigore
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 16:44
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  - "Crescita e rigore  siano la bussola del nuovo governo. Per il Veneto essenziale accelerare  sull'adozione della direttiva Ue sui tempi di pagamento e riformare il  Patto di Stabilità interno". Rosanna Filippin, segretario del Partito  Democratico del Veneto, commenta così la composizione dell'esecutivo  annunciata dal Premier incaricato Mario Monti. "Monti non ha tradito le  attese e ha fatto scelte di alto profilo. Ora si apre una fase di grande  lavoro per rimettere in sicurezza il paese. Il Pd farà la sua parte".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto  -   "Mantengo tutte le mie  perplessità sul nuovo governo. Considero però ottima la scelta di  Corrado Clini (nella foto) come ministro dell'Ambiente". Renato Chisso, assessore  alle politiche della mobilità del Veneto, saluta con queste parole la  scelta di affidare un dicastero tanto importante a colui che, fino a  stamattina, era il direttore per lo sviluppo sostenibile, il clima e  l'energia del Ministero.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Governo Monti, Chisso: perplessità, ma ottima la scelta di Clini
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 16:30
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto  -   "Mantengo tutte le mie  perplessità sul nuovo governo. Considero però ottima la scelta di  Corrado Clini (nella foto) come ministro dell'Ambiente". Renato Chisso, assessore  alle politiche della mobilità del Veneto, saluta con queste parole la  scelta di affidare un dicastero tanto importante a colui che, fino a  stamattina, era il direttore per lo sviluppo sostenibile, il clima e  l'energia del Ministero.			
			Continua a leggere
			
