Oggi a Milano i socialisti sono scesi in Piazza contro la Lega.
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 17:07 Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  - I socialisti vicentini erano presenti con una delegazione  composta dal Segretario provinciale, dal Coordinatore di Vicenza città, da compagni del capoluogo e della provincia. Uno striscione tricolore di trenta metri, prima in Piazza Duomo, poi in Piazza della Scala, ha segnato la contrapposizione del Psi alla manifestazione della Lega (nella foto delegazione e Coordinatore PSI città di Vicenza, Giuseppe Mattiello, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  - I socialisti vicentini erano presenti con una delegazione  composta dal Segretario provinciale, dal Coordinatore di Vicenza città, da compagni del capoluogo e della provincia. Uno striscione tricolore di trenta metri, prima in Piazza Duomo, poi in Piazza della Scala, ha segnato la contrapposizione del Psi alla manifestazione della Lega (nella foto delegazione e Coordinatore PSI città di Vicenza, Giuseppe Mattiello, ndr).			
			Continua a leggere
			Condè, dal Psi solidarietà per l'aggressione subita sabato
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 12:44 Luca Fantò, Segretario Psi provincia di Vicenza, Giuseppe Mattiello,Coordinatore cittadino Psi Vicenza - Il Psi della provincia e della città di Vicenza esprimono solidarietà per l'aggressione subita sabato sera al Presidente dell'Unione Immigrati Ousmane Condè.
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario Psi provincia di Vicenza, Giuseppe Mattiello,Coordinatore cittadino Psi Vicenza - Il Psi della provincia e della città di Vicenza esprimono solidarietà per l'aggressione subita sabato sera al Presidente dell'Unione Immigrati Ousmane Condè.Condè ha condiviso e condivide con noi socialisti percorsi politici comuni che ci permettono di apprezzarne le qualità , il coraggio, la fede nell'impegno quotidiano per il benessere della comunità vicentina. Purtroppo il prezzo che la buona politica deve talvolta pagare è pesante.
Alla famiglia ed al Presidente dell'Unione Immigrati quindi il sostegno dei socialisti vicentini
Continua a leggere
Il Psi di Vicenza ieri da Giuliari: incontro cordiale e costruttivo sui problemi del sociale
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 10:50 Psi Vicenza  -  Si è svolto ieri un incontro tra l'Assessore Giuliari ed una delegazione cittadina del PSI dal Coordinatore Mattiello. L'incontro, richiesto dal PSI di Vicenza, è stato cordiale e costruttivo. Il PSI  ha manifestato all'Assessore la propria preoccupazione per quanto, a seguito dei tagli agli Enti Locali determinati dal Governo Berlusconi, sta accadendo a Vicenza in particolar modo nell'ambito del sociale. I socialisti hanno nel loro DNA la difesa dei deboli, di quelle fasce sociali che faticano a trovare interlocutori istituzionali in grado di sostenerne le difficoltà.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Psi Vicenza  -  Si è svolto ieri un incontro tra l'Assessore Giuliari ed una delegazione cittadina del PSI dal Coordinatore Mattiello. L'incontro, richiesto dal PSI di Vicenza, è stato cordiale e costruttivo. Il PSI  ha manifestato all'Assessore la propria preoccupazione per quanto, a seguito dei tagli agli Enti Locali determinati dal Governo Berlusconi, sta accadendo a Vicenza in particolar modo nell'ambito del sociale. I socialisti hanno nel loro DNA la difesa dei deboli, di quelle fasce sociali che faticano a trovare interlocutori istituzionali in grado di sostenerne le difficoltà.			
			Continua a leggere
			Legge su biotestamento, atto di forza contro i cittadini: a Vicenza tocca porre rimedio
Domenica 17 Luglio 2011 alle 11:12 Giuseppe Mattiello, Coordinatore PSI Vicenza  -  La legge sul biotestamento approvata alla Camera rappresenta un violento atto di forza nei confronti dei cittadini cui è di fatto impedito il diritto di scegliere della propria vita ed anche quindi della propria morte. Ancora una volta un Parlamento designato da pochi capi partito ha deciso di mettere in secondo piano la libertà e l'interesse dei cittadini pur di rendersi gradito alle potenti lobbies che fanno della paura lo strumento per mantenere il proprio arcaico potere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuseppe Mattiello, Coordinatore PSI Vicenza  -  La legge sul biotestamento approvata alla Camera rappresenta un violento atto di forza nei confronti dei cittadini cui è di fatto impedito il diritto di scegliere della propria vita ed anche quindi della propria morte. Ancora una volta un Parlamento designato da pochi capi partito ha deciso di mettere in secondo piano la libertà e l'interesse dei cittadini pur di rendersi gradito alle potenti lobbies che fanno della paura lo strumento per mantenere il proprio arcaico potere.			
			Continua a leggere
			Referendum e Psi: raggiunto quorum nei referendum di su acqua, nucleare e legittimo impedimento
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:31 
				
			
			
			  Luca Fantò, Giuseppe Mattiello, Psi - Il PSI della provincia ed il PSI cittadino di Vicenza esprimono la propria soddisfazione per il raggiungimento del quorum nei referendum di su acqua, nucleare e legittimo impedimento. I socialisti del vicentino si sono battuti per raggiungere questo risultato sin dall’inizio, sin dalla fase della raccolta firme ed ora hanno la consapevolezza di esserne stati parte importante.
Continua a leggereDirettivo PSI provincia di Vicenza: amministrative, referendum, profughi
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 22:24 Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Giovedì 26 maggio, presso la sede della Federazione provinciale del PSI vicentino, si è riunito il Direttivo provinciale. All'OdG: prima analisi dei risultati elettorali; organizzazione attività a sostegno del "Sì" ai quattro referendum popolari del 12 e 13 giugno; situazione profughi nella provincia; prospettive future per il centrosinistra vicentino.
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Giovedì 26 maggio, presso la sede della Federazione provinciale del PSI vicentino, si è riunito il Direttivo provinciale. All'OdG: prima analisi dei risultati elettorali; organizzazione attività a sostegno del "Sì" ai quattro referendum popolari del 12 e 13 giugno; situazione profughi nella provincia; prospettive future per il centrosinistra vicentino.Il Segretario dopo essersi felicitato con il compagno Preto, eletto Consigliere a Costabissara, ha svolto la sua relazione iniziale sottolineando come i risultati elettorali ottenuti siano incoraggianti per il centrosinistra che, quando si presenta unito in coalizione, riesce ad ottenere significativi successi. Continua a leggere
Brindisi del Psi: Tosetto chiama dalla Giunta
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 23:57 
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza - I Socialisti vicentini oggi, mercoledì 22 dicembre, si sono trovati alle 17 per il brindisi di auguri, presso la sede della Federazione provinciale, inaugurata recentemente in contrà S.Corona a Vicenza. Presenti Fantò, segretario provinciale, e Mattiello, responsabile cittadino, l'assessore Ennio Tosetto Ennio, che era in Giunta, ha chiamato mentre i compagni della provincia e quelli di Vicenza stavano brindando.
"A Vicenza ci impegneremo sempre a portare avanti una cultura politica che punta sempre a tramutarsi in azione", ha aggiunto Luca Fantò, segretario provinciale del partito, alle frasi augurali.
Continua a leggerePsi, Mattiello nuovo coordinatore cittadino
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 11:30 Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Si è riunito ieri, 21 ottobre 2010, nella nuova sede provinciale del PSI di Contrà S. Corona 27, l'attivo dei socialisti della città di Vicenza. All'Ordine del Giorno l'elezione del Coordinatore cittadino e del Coordinamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Psi Vicenza  -  Si è riunito ieri, 21 ottobre 2010, nella nuova sede provinciale del PSI di Contrà S. Corona 27, l'attivo dei socialisti della città di Vicenza. All'Ordine del Giorno l'elezione del Coordinatore cittadino e del Coordinamento.			
			Continua a leggere
			Mattiello: De Marzi, Fantò e Mannino
Martedi 25 Maggio 2010 alle 13:50 
				
			
			
			Riceviamo da Giuseppe (Beppino) Mattiello e pubblichiamo
Senza la presunzione di aver ragione, vorrei interloquire sulla disputa tra Fantò e Mannino originata dall'articolo sul maestro De Marzi.
Forse Fantò esagera nell'attribuire a Mannino intenti provocatori che non gli appartengono, almeno da quando lo leggo.
Certamente non mi entusiasma questa specie di "revisionismo"nei confronti della Lega che va di moda anche in sala Bernarda.
Giuseppe Mattiello: De Marzi, Fantò e Mannino
Martedi 25 Maggio 2010 alle 13:46 
				
			
			
			Riceviamo da Giuseppe (Beppino) Mattiello e pubblichiamo
Senza la presunzione di aver ragione, vorrei interloquire sulla disputa tra Fantò e Mannino originata dall'articolo sul maestro De Marzi.
Forse Fantò esagera nell'attribuire a Mannino intenti provocatori che non gli appartengono, almeno da quando lo leggo.
Certamente non mi entusiasma questa specie di "revisionismo"nei confronti della Lega che va di moda anche in sala Bernarda.
Limitarsi a definire i leghisti "tali perché frutto di una paura" mi sembra un po' riduttivo. Tantomeno nobilizzarli come una "diversità " da analizzare mi sembra eccessivo non fa giustizia alle meditate intemerate di De Marzi nei loro confronti.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    