Pagamento anticipo imposte prorogato al 10 dicembre, Zaia fiducioso: ci sarà altro rinvio
Sabato 27 Novembre 2010 alle 01:22
Luca Zaia, Regione Veneto  -  Il ministro dell'economia Giulio Tremonti ha firmato oggi il Decreto con il quale si proroga al 10 dicembre prossimo il pagamento dell'anticipo delle imposte per oltre 3 mila aziende venete segnalate dal Commissario delegato per l'alluvione e coinvolte nel disastro del 31 ottobre scorso. "E' un segnale importante di attenzione da parte del Governo, che valuto molto positivamente e che consente di superare la data ormai prossima della scadenza del 30 novembre", ha commentato il commissario Luca Zaia.
Continua a leggere
La verità sulla casa di Montecarlo: show di Renato Ellero per il libro su affaire Fini Tulliani
Sabato 20 Novembre 2010 alle 23:59
Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 (periodo in cui fu anche membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia), avvocato cassazionista (penalista), professore di diritto penale del lavoro all'Università di Padova e di diritto giornalistico all'istituto Rezzara, dopo tante pubblicazioni giuridiche, si è cimentato nella scrittura di un libro di inchiesta (foto VicenzaPiù, qui il video con lo show di Renato Ellero: Grillo, Sgarbi, Porro, Telese, Costamagna, le prime vittime della sua arte del polemizzare).
Continua a leggere
Berlusconi a Vicenza, Variati "Si è impegnato perché i soldi arrivino. E in fretta"
Martedi 9 Novembre 2010 alle 21:54
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Entro una settimana sapremo se lo Stato ha davvero a cuore le sorti del Vicentino sommerso dall'acqua perché per allora sarà definitivamente chiusa la legge finanziaria che dovrà contenere l'emendamento con le risorse per l'alluvione". Questa la dichiarazione del sindaco Achille Variati al termine del vertice in prefettura a Vicenza con il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, il ministro Umberto Bossi e il governatore Luca Zaia, in soprallugo nei luoghi della devastazione.
"
Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
Assindustria Vicenza - Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".
Continua a leggere
Università, Giacon: no mance a ricercatori
Martedi 5 Ottobre 2010 alle 18:22
Paolo Giacon, Partito Democratico - Per i democratici tre modifiche necessarie: governance, fondo per il merito, precarietà ."Riformare il sistema universitario non può essere scambiato per una maratona pre-elezioni, dove le cose vengono fatte in fretta, il più in fretta possibile solo per un palese scopo elettorale. Continua a leggere
Alla scuola militare con Gelmini e La Russa
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:48
Con un accordo Gelmini-La Russa via a un corso che prevede la divisione degli studenti in "pattuglie", lezioni di tiro con la pistola ad aria compressa e percorsi "ginnico-militari".
Il ministro dell'Istruzione Gelmini con il ministro della Difesa La Russa. Dietro di loro, il ministro dell'Economia Tremonti.Si chiama "allenati per la vita".
Povera patria 1: Maroni su 'assalto libico'... Tremonti su sicurezza. Salvarani su politici
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 21:01
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo
Le parole sono pietre ... è il silenzio è un macigno.
Dopo il mitragliamento del peschereccio di Mazara da parte della motovedetta libica (regalate dal governo Berlusconi a Gheddafi e dove sembra fossero presenti 6 ufficiali italiani) il ministro leghista degli Interni Maroni ha affermato: "Immagino che abbiano scambiato il peschereccio per una nave con clandestini ma con l'inchiesta verificheremo".
Tremonti:fine emergenza. Vicenza:dramma dati
Lunedi 6 Settembre 2010 alle 22:54
Riceviamo da Giorgio Langella (Fds,PdCI,Prc) e pubblichiamo
Sostiene Tremonti "Questo autunno avrebbe dovuto essere il terzo autunno atteso per il crollo dell'Italia. Non è così. Non sarà così: l'Italia è fuori dall'emergenza". Tutto bene dunque? No.
Tremonti:fine emergenza.Vicenza:dramma dati
Lunedi 6 Settembre 2010 alle 22:43
Riceviamo da Giorgio Langella (Fds,PdCI,Prc) e pubblichiamo  Â
Sostiene Tremonti "Questo autunno avrebbe dovuto essere il terzo autunno atteso per il crollo dell'Italia. Non è così. Non sarà così: l'Italia è fuori dall'emergenza". Tutto bene dunque? No.
Pd, Dolomiti, Rubinato: Tremonti vero sprecone
Domenica 5 Settembre 2010 alle 21:03
Partito Democratico - L'on. Simonetta Rubinato: "La gestione Tremonti ha bruciato il saldo primario della PA. E nemmeno ha rilanciato l'economia italiana". "Punta il dito contro i Comuni, ma il vero sprecone è lui, Giulio Tremonti". Così Simonetta Rubinato, deputato del Pd, intervenuta alla Festa Democratica delle Dolomiti.
Continua a leggere
