Accesso agli atti della Fondazione Roi: cosa hanno in comune nel rifiutarcelo Zonin, Diamanti, Valmarana e il cda attuale? Un irrispettoso e preoccupante mutismo totale
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 21:43
Il 6 dicembre 2017, dopo altre 4 richieste di accesso agli atti della Fondazione Roi, di cui la prima all'ex presidente Gianni Zonin, le altre tre al nuovo cda con Ilvo Diamanti presidente da fine 2016 e Andrea Valmarana vice, tutti uniti dal mutismo che rasenta la carenza di educazione o l'abuso di arroganza, visto che non ci si nega l'accesso ma non si risponde proprio, abbiamo inviato al Cda in carica la quinta mail, sempre via Pec, dopo che sia il Comune di Vicenza che la Regione Veneto non hanno potuto negarci, sia pure a fatica, l'accesso richiesto per le parti di competenza sugli stessi avvenimenti.
Continua a leggere
Variati quasi peggio di Zonin: entrambi hanno impoverito Vicenza ma l'ex presidente della BPVi ha lasciato ai figli il suo patrimonio, il sindaco uscente nulla al suo delfino Bulgarini
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 22:16
Gianni Zonin e la sua presidenza ventennale, con 16 anni precedenti da membro del Cda della Banca Popolare di Vicenza, hanno portato a quello che tutti sanno e moltissimi portano e porteranno come un peso terribile sulle proprie spalle di risparmiatori: il vuoto delle loro tasche in cui, invece che azioni e obbligazioni monetizzabili, hanno solo carta straccia. Il vignaiuolo di Gambellara famoso in mezzo mondo, dalla Sicilia alla Colombia, gonfiata la banca di sportelli e costi, gli amici di prebende e incarichi e i nemici di accuse e anatemi di Bankitalia, attuata la manovra dilatoria con Stefano Dolcetta presidente per meno di una stagione ha lasciato a 110.000 soci della BPVi e all'erede nella Fondazione Roi i suoi buchi e agli eredi di sangue i suoi lucrosi beni.
Continua a leggere
Futuro museo del giocattolo al Chiericati ma anche no, tra dimenticanze di Giovanni Villa e mancanza di spazi: per Bulgarini uscente all'ex Fiera ai Giardini Salvi meglio ristorante
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 18:07
Una notizia apparsa qualche giorno addietro sulla stampa locale ma anche in altre testate, mi suscita non poco interesse sia per l'argomento, il giocattolo, anzi una straordinaria collezione di giocattoli, sia per come viene proposta ai vicentini. Infatti la signora Anna Rosazza, attuale proprietaria della collezione, e il marito ing, Giancarlo Cavalli, purtroppo scomparso 22 anni or sono, "hanno raccolto da metà anni Settanta quanto di meglio c'è sul mercato antiquario a proposito di soldatini di piombo e modelli del periodo 1850-primi Novecento" (Il Giornale di Vicenza con sua foto). Si tratta di circa 5.200 pezzi, probabilmente anche qualche cosa di più.
Continua a leggere
Il consigliere della Fondazione Roi Giovanni Villa, Liliana Zaltron (M5S): indagato per abuso d'ufficio, la storia continua...
Sabato 2 Dicembre 2017 alle 16:33
Era fine 2013, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle Vicenza, quando prima in commissione consiliare e, qualche ora dopo in Consiglio Comunale, si votava per la "Convenzione Quadro" tra Comune di Vicenza e Università degli Studi di Bergamo per attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico civico. La suddetta convenzione prevedeva all'art. 2 un successivo accordo di collaborazione scientifica e stabiliva un onere massimo di 40.000 euro per ciascuna annualità ed una durata di 5 anni (art.4). Referente per l'attuazione della convenzione per l'Università di Bergamo il Prof. Giovanni Carlo Federico Villa.
Continua a leggere
L'unto dal sindaco Variati e dal delfino Bulgarini è indagato: ipotesi abuso d'ufficio per Giovanni Villa direttore onorario dei Musei Civici e, in quanto tale, nel cda della Fondazione Roi in spregio allo statuto
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 09:26
Sono indagini per abuso di ufficio nulla è concluso, per carità . Quindi evitiamo di recitare ossessivamente la litania dei garantisti sul prof. Giovanni Carlo Federico Villa che da anni siede nel cda della Fondazione Roi in contrasto chiaro con lo statuto, che lì vuole il "direttore pro tempore" dei musei civici e non quello scientifico e onorario, che dir si voglia, anche se questa scelta è stata fatta su iniziativa del sindaco attuale Achille Variati e del suo successore designato, Jacopo Bulgarini d'Elci. Giovanni Villa, su nostra denuncia, era già "messo sotto osservazione" dalla sua università , quella di Bergamo, per non aver chiesto il permesso di lavorare per il Chiericati percependo, per giunta, denari dalla Fondazione Roi tramite la Didaké sas di cui Villa è socio accamandatario e accomandante.
Continua a leggere
Bulgarini all'Astra con Variati: in meno di 100 a sognare con un aspirante sindaco del '500 e un sindaco uscente senza un futuro... da intervistatore
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 23:59
Se i numeri dicono qualcosa il teatro dell'Astra pieno, e anche di più, in tutti i suoi 404 posti sabato 28 ottobre alla presentazione ufficiale di Jacopo Bulgarini d'Elci come candidato civico alle primarie di centrosinistra e praticamente vuoto stasera, 30 novembre, con meno di 100 fans ad ascoltare lui intervistato dal sindaco uscente Achille Variati, suo grande sponsor e padre putativo politico, non deve essere stato un buon esito per il lavoro fatto in poco più di un mese e neanche un buon presagio per domenica 3 quando, però, dalle urne verranno fuori i soli numeri che contano.
Continua a leggere
Sorato in BPVi faceva tutto all'insaputa di Gianni Zonin che, anche, nella Fondazione Roi faceva tutto all'insaputa di Achille Variati che in Comune, Provincia, Upi, Cdp... Solo la discontinuità salverà Vicenza!
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 22:28
Sulla base dell'agenda di Gianni Zonin, curata dalla segreteria dell'allora presidente della Banca Popolare di Vicenza su carta intestata BPVi e ora gli atti, in nostro possesso, dell'indagine in capo alla Procura di Vicenza, il collega Marco Milioni su Vvox del 16 settembre dà conto di una colazione a casa Zonin avvenuta dopo la presentazione da parte dell'allora anche presidente della Roi e alla presenza del sindaco Achille Variati del "progetto di integrale del restauro, sostenuto dalla Fondazione Roi, del ciclo pittorico della Cappella del Rosario all'interno della Chiesa di Santa Corona" (qui la nostra notizia di cronaca al riguardo e nella foto l'evento nella cappella).
Continua a leggere
Sedicente centro-sinistro Bulgarini bacchetta il PD Dalla Rosa per lesa maestà di Variati. E l'altro collega di PD Formisano addirittura lo seppellisce. Ergo Dalla Rosa è temuto...
Sabato 9 Settembre 2017 alle 17:10
Otello Dalla Rosa, iscritto al Pd, annuncia la sua candidatura alle primarie per la scelta del prossimo candidato sindaco di Vicenza da parte del centro sinistra, promuove il politico Achille Variati con un voto alto perchè ai miei tempi, e un po' anche ai suoi, otto su dieci non era certo l'ottanta su cento di oggi. E per la sua attività da amministratore gli dà , bontà sua e, pensavamo, per spirito di partito e per non precludersi una minima possibilità di vittoria di un centro sinistra che col sindaco uscnte è stato al massimo molto centro e poca sinistra, gli dà una sufficienza non proprio risicata col doppio meno ma con un sei meno onesto e dignitoso sempre quando la scuola era un minimo e seriamente selettiva e non ignorantemente superficiale e massificata.
Continua a leggereIl Movimento 5 Stelle presenta un esposto contro la gestione della Fondazione Roi, mentre il cda fa finta di dividersi sull'azione di responsabilità contro Gianni Zonin & c.
Venerdi 1 Settembre 2017 alle 00:21
Il senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Liliana Zaltron ed il consigliere regionale Manuel Brusco, tutti del Movimento 5 Stelle, stanno continuando e accentuando una azione meritoria sul caso della Fondazione Roi stimolata (anche), se ci possiamo permettere, dalla nostra inchiesta che ha trovato un suo "punto fermo" in "Roi. La Fondazione demolita", il libro raccolta dei nostri articoli e delle prese di posizione di, pochi, altri politici, come Sergio Berlato e Francesco Rucco, sul caso della "creatura" del marchese Giuseppe Roi nata per promuovere i musei civici vicentini, in primis il Chiericati, e trasformata da Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza e della stessa Fondazione Roi, come lui stesso ha testimoniato, "di fatto in una emanazione della BPVi".
Continua a leggereAntonio Coppola per il Torrione di Porta Castello e Avagnina e Villa per la Fondazione Roi, Liliana Zaltron di M5S pressa l'assessore Michela Cavalieri sugli snodi dei due "casi"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 09:13
In data 25/07/2017 in occasione del consiglio comunale e della discussione sul Torrione di Porta Castello avevo chiesto, scrive Liliana Zaltron capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che riportiamo, ripetutamente all'assessore Michela Cavalieri che mi fossero trasmesse urgentemente le visure della Osteon Technologies srl ed, essendo questa una holding, anche le visure delle partecipate... Ritenendo che detta documentazione fosse necessaria come base prima di qualsiasi altra analisi e che quindi sarebbe dovuta essere a disposizione dell'amministrazione mi aspettavo di riceverla, come peraltro richiesto, il giorno successivo.
Continua a leggere

