Guerra e pace per le prostitute
Domenica 14 Aprile 2013 alle 20:51
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo. Il Sindaco di Vicenza ha dichiarato guerra alle prostitute e ha deciso che le "signorine", quando fossero sorprese in luoghi proibite, vadano multate. Ha organizzato tutto e sono state inflitte numerose multe. In realtà si è solo consumato carta e magari ore straordinarie per la polizia locale e gli altri organi di sicurezza, distolti in questo modo dal controllo di ben più gravi reati. Continua a leggere
A Vicenza boom delle richieste per le case popolari e Giuliari lancia il grido d'allarme
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 16:07
Casa dolce casa. In tempo di crisi economica e Imu (la cui aliquota il comune di Vicenza è riuscito a tenere al minimo) sta diventando un lusso anche avercela una casa e nell'annuale appuntamento tenuto dall'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari per verificare la situazione abitativa della città con i dati dell'Osservatorio casa dell'ultimo triennio salta subito all'occhio il superamento di quota mille per chi ha fatto domanda di alloggio pubblico all'Ater o all'Amcps: 1010 famiglie nel 2011, salite fino a 1044 nell'anno appena passato (nella foto Carlo Cappellari con Giovanni Giuliari).
Continua a leggereSu le richieste di case popolari e contributi affitto, più contratti agevolati e meno sfratti
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 15:12
Comune di Vicenza - Sfratti in calo, contratti di locazione agevolata sempre più diffusi e oltre mille domande per ottenere un alloggio di edilizia residenziale pubblica (erp). In sintesi è la fotografia scattata sulla condizione abitativa in città nell'anno 2011 (con anticipazioni sul 2012) dall'Osservatorio Casa, l'organismo comunale costituito da sei associazioni di proprietari e inquilini che si occupa appunto di analizzare i fenomeni abitativi del territorio per fornire elementi utili all'amministrazione e agli operatori del settore.
Continua a leggereDichiarazione dei redditi, torna il 5 per mille a favore delle iniziative sociali del Comune
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 17:39
Comune di Vicenza - Torna anche quest'anno la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali del Comune di residenza. L'opzione, da scegliere in fase di compilazione delle dichiarazioni fiscali (Cud e modelli 730 e Unico), è una scelta del contribuente, non è alternativa a quella dell'8 per mille, non comporta maggiori imposte da pagare e non costituisce una spesa, essendo una trattenuta che andrebbe comunque versata allo Stato.
Continua a leggere
Centro comunale antiviolenza: nasce la rete per l'accoglienza in urgenza
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 14:07
Comune di Vicenza - Comune, questura, carabinieri, associazione Donna Chiama Donna, strutture di accoglienza fanno rete per dare una risposta immediata alle donne vittime di violenza. D'ora in avanti fino alle 23 di qualsiasi giorno feriale e festivo, anche quando gli uffici sono chiusi, le forze dell'ordine possono contattare su un numero di telefono che fornirà loro immediatamente la struttura disponibile ad accogliere la donna che deve lasciare subito la propria abitazione.
Continua a leggere
Giuliari presenta il "Piano della città per i bambini, i ragazzi e le famiglie"
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 12:58
La Giunta di Vicenza ha approvato e sottoporrà al Consiglio comunale il cosiddetto "Piano della città per i bambini, i ragazzi e le famiglie" che nasce da un lungo percorso di valutazione del "benessere" dei soggetti citati per i servizi sociali di cui possono usufruire. All'elaborazione e stesura del piano hanno contribuito oltre all'assessorato alla famiglia, la Ulss 6 di Vicenza, l'Ufficio scolastico territoriale, le cooperative e associazioni del privato sociale, le maggiori realtà dell'associazionismo e del volontariato.
Continua a leggere
Il premio Nobel Adolfo Perez Esquivel stasera al Palazzo delle Opere Sociali
Martedi 19 Marzo 2013 alle 20:15
Il premio Nobel per la Pace, Adolfo Perez Esquivel, sarà sta sera al Palazzo delle Opere Sociali di Piazza Duomo alle 20.30, per parlare di pace e non solo. Un'occasione, infatti, per discutere sull'attualità insieme all'argentino che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti umani tramite il metodo della nonviolenza, subendo i soprusi e le torture della dittatura militare di Videla.
Continua a leggere
L'argentino Nobel per la Pace Adolfo Perez Esquivel a Vicenza il 19 marzo
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 16:58
Comune di Vicenza - Cosa vuol dire coltivare la nonviolenza in un contesto in cui i conflitti aumentano ed è la dimensione economico-finanziaria a determinare le situazioni di tensione? Cosa significa interrogarsi sulla pace proprio in una città che ha subito la costruzione di una nuova base militare con modalità che hanno fortemente segnato la popolazione? Risponderà a queste domande l'argentino premio Nobel per la Pace Adolfo Perez Esquivel nel corso di un incontro pubblico organizzato dall'assessorato alla pace del Comune e dalla Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Vicenza al Palazzo delle Opere Sociali di piazza Duomo 2, martedì 19 marzo alle 20.30.
Continua a leggere
Laboratorio-bottega Progetto Ado ai Ferrovieri, sabato l'inaugurazione
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 15:06
Comune di Vicenza - Sarà l’assessore alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, Giovanni Giuliari, a inaugurare sabato 16 marzo la sede del Progetto Ado, il laboratorio e bottega dell’attività diurna occupazionale che la Cooperativa Sociale Cosep ha avviato da qualche settimana a Vicenza, nel quartiere dei Ferrovieri, in via Cederle 12.Continua a leggere
In arrivo il primo regolamento comunale per il sostegno economico alle famiglie in difficoltà
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 17:50
Comune di Vicenza - Il Comune si dota di un regolamento consiliare per disciplinare l'erogazione dei contributi economici alle persone e alle famiglie in difficoltà . Lo annuncia l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari che oggi ha sottoposto alla giunta il provvedimento, prima dell'invio al consiglio comunale.
Continua a leggere
