Ministeri al nord:la soluzione a problemi come evasione, lavoro, salari, pensioni e scuola
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 18:43
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â La Lega insiste. Adesso il "ministro" Calderoli (quello della semplificazione!?) ha depositato all'ufficio centrale elettorale la richiesta per una "proposta di legge sulla territorializzazione dei ministeri e delle altre amministrazioni centrali". In pratica vuole spostare al Nord qualche ministero.
Continua a leggereDichiariamo con orgoglio la nostra nostalgia di Enrico Berlinguer. Il 7 giugno 1984 ...
Martedi 7 Giugno 2011 alle 20:37
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L’11 giugno del 1984 Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, cessava di vivere. Qualche giorno prima, la sera del 7 giugno, era stato colpito da un gravissimo malore durante un comizio elettorale a Padova. Sono passati 27 anni da quei giorni ma l’insegnamento di Berlinguer è ancora necessario. Berlinguer fu un grande politico italiano, un grande uomo. In Berlinguer c’era quella passione politica, quell’onestà intellettuale e personale che oggi sono estremamente rare.
Continua a leggereSolo ieri ci sono stati 6 morti sul lavoro. E dall'inizio dell'anno sono oltre 500
Martedi 7 Giugno 2011 alle 16:18
Giorgio Langella, PdCI FdSÂ -Â Solo ieri ci sono stati 6 morti sul lavoro. Dall'inizio dell'anno sono oltre 500 i lavoratori deceduti (nei luoghi di lavoro o nel percorso casa-lavoro, vittime spesso dovute a stanchezza e stress per le condizioni lavorative). Un incremento del +21,4% rispetto allo stesso periodo del 2010. E' una situazione intollerabile. E il governo non fa nulla.
Continua a leggereIl governo taglia della metà i rimborsi per l'alluvione
Martedi 7 Giugno 2011 alle 09:05
Langella: io ero in Perù 40 anni fa e oggi ho ascoltato con emozione il presidente Humala
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 23:38
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Con un po' di commozione, questa mattina alle 7.00, ho ascoltato in diretta il discorso di Ollanta Humala alla folla scesa in piazza a Lima e di cui ho scritto. Mi sono ricordato di quando 40 anni fa ero là con la mia famiglia e seguivo con interesse quanto stava facendo il generale progressista Velasco Alvarado (la riforma agraria in primo luogo, la nazionalizzazione del petrolio, la legge sull'industria...).
Continua a leggereOrmai è certo: Ollanta Humala è il nuovo presidente del Perù
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 10:25
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Un nuovo governo progressista del Sudamerica. Humala bettendo la figlia del dittatore Fujimori apre una nuova fase nella vita politica e sociale del Perù.
Il nuovo governo potrà portare avanti una politica di riscatto sociale. Humala ha dichiarato, nel suo primo discorso di poco fa, che la priorità sarà la distribuzione della ricchezza ai poveri e ai diseredati.
Continua a leggereLa coalizione di centro sinistra ricomincia da ... 4 Sì
Domenica 5 Giugno 2011 alle 23:46
Insieme per l’evento per i 4 Si ai referendum dell'8 giugno ma non ... solo: un percorso comune da sperimentare anche in prospettiva provinciali. Lo dicono dopo Enrico Peroni (Pd) , anche Stefano Soprana (Vicenza Capolguogo), Giuliano Ezzelini Storti (Prc FdS), Olol Jackson (Vicenza Libera No Dal Molin), Giorgio Langella (PdCI FdS), Davide Vittorelli e Filippo Artuso (Sel), Luca Fantò (Psi) e ..A concludere gli interventi (clicca qui per il video) è Enrico Peroni, segretario cittadino del Partito democratico, che, sulla base della vittoria nazionale alle amministrative, intende verificare con tutti i presenti e con altre formazioni aggregabili un progetto comune con una coalizione di centro sinistra da rilanciare.
Continua a leggereEnnesimo massacro in Palestina: ignobile è l'uso delle armi per massacrare chi manifesta
Domenica 5 Giugno 2011 alle 18:42
Langella a Bombassei: passato Berlusconi, no alla dittatura della Confindustria
Sabato 4 Giugno 2011 alle 22:45
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dice Bombassei: "Le scelte di Confindustria sono ispirate all'unico criterio di creare le migliori condizioni perchè le aziende possano essere competitive oggi, nell'attuale contesto globale. Per questo nel 2009 abbiamo firmato il Protocollo sui livelli contrattuali al costo di una non facile rottura con la Cgil. Per questo diciamo da tempo che laddove, come nel caso della Fiat, vi sia un contratto aziendale che ha il consenso della maggioranza dei lavoratori, tale contratto deve essere considerato valido per tutti e deve poter sostituire il Ccnl".
Continua a leggerePd, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e Prc-PdCI (FdS) insieme ... l'8 giugno
Sabato 4 Giugno 2011 alle 00:21