Archivio per tag: Giorgio Langella

Ora Berlusconi dovrà difendersi nel processo e non dal processo

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:12
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Le prime proiezioni confermano un grande risultato. Non solo il quorum è stato raggiunto in tutti i referendum, ma la maggioranza assoluta degli elettori italiani ha votato SI. In tutti i 4 referendum, in tutta Italia. La maggioranza degli italiani ha abrogato leggi che non voleva e che il governo PdL-Lega aveva imposto. Dal punto di vista politico è importantissimo il risultato sul referendum che trattava il legittimo impedimento. Ora Berlusconi deve farsi processare. Dovrà difendersi nel processo e non dal processo. Così vuole la maggioranza degli italiani.

Continua a leggere

Attesa per i dati sui Sì ai quattro referendum: vitale quello contro legittimo impedimento

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 16:35
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Le prime notizie ufficiali danno il quorum raggiunto. Oltre il 55% ha depositato la scheda nell'urna qui in Italia. Questa percentuale rende sicuro il quorum anche in assenza dei voti dall'estero. Un grande risultato. Nonostante tutti i tentativi di oscurare il significato dei referendum, nonostante le improvvide dichiarazioni di Maroni sul quorum raggiunto (quando le urne erano ancora aperte), nonostante tutti i tentativi di annullare il referendum sul nucleare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Perché il ministro Maroni, a urne aperte, dichiara che il quorum è stato raggiunto?

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 14:24
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Perché il ministro Maroni, a urne aperte, dichiara che il quorum è stato raggiunto? Le risposte che mi vengono in mente sono due:

1.- i dati che sono stati diffusi (alle 22 di ieri sera aveva votato il 41.1%) sono falsi e hanno votato più elettori ...

2.- il ministro vuole far circolare la notizia che è inutile andare a votare perché si è raggiunto il quorum con l'evidente obiettivo di far fallire i referendum.

In entrambi i casi Maroni si dimostra assolutamente inadeguato al ruolo che occupa. Mandiamolo a casa.

Continua a leggere

Referendum: alle 12.00 è andato a votare più del 10%

Domenica 12 Giugno 2011 alle 13:48
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCi FdS  -  Alle 12.00 è andato a votare più del 10%. Mi sembra che l'affluenza si asufficientemente buona. Dal '74 si è sempre raggiunto il quorum se i votanti alle 12.00 del primo giorno erano il 10%.

Tutti a votare. E' importante.

Giorgio Langella

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI FdS ad Anpi,Cgil,Cisl,Idv,Pd,Prc,Psi,Sel, Uil,Usb,Vicenza Capoluogo,Vicenza Libera

Domenica 12 Giugno 2011 alle 10:35
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Alle associazioni, movimenti, partiti e sindacati della provincia di Vicenza in elenco: ANPI, CGIL, CISL, IdV, PD, PRC, PSI, SeL, UIL, USB, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera

Per un nuovo progetto di sviluppo e un piano di lavoro, una proposta di analisi e lavoro unitario.

La nostra Repubblica è fondata sul lavoro. Il lavoro oggi manca. Quando esiste è prevalentemente precario, intermittente, a chiamata. Il contratto nazionale viene reso inefficace, sostituito da contratti aziendali sempre più penalizzanti per i lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La cicala e la formica in salsa leghista

Sabato 11 Giugno 2011 alle 11:57
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - La lega nostrana ha presentato una rivisitazione della famosa favola di Esopo sulla cicala e la formica. Naturalmente per i leghisti la cicala ha la coppola e suona il mandolino (i loro stereotipi riguardo il sud), mentre la formica lavora e porta una maglietta col simbolo della lega. Nelle foto di rito i presentatori (Franco, Gobbo, Dal Lago) sorridono. Sono soddisfatti di questa propaganda di stampo beceramente razzista. Forse credono di avere fatto un'operazione "culturale". Beati loro ...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

A 27 anni dalla morte ricordiamo Enrico Berlinguer un grande politico, una persona onesta, un comunista italiano

Sabato 11 Giugno 2011 alle 01:15
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS

11 giugno 1984 - 11 giugno 2011

Diceva Enrico Berlinguer:

“Fare lavorare la fantasia non è solo proprio dei bambini, ma anche dei rivoluzionari. Non si può essere rivoluzionari senza immaginarsi quale dovrà essere il mondo di domani.” 

Noi continueremo a lottare per costruire un mondo migliore.

Quel mondo che immaginava Enrico Berlinguer.

Continua a leggere

Referendum 20 anni fa, Craxi:andate al mare. Vinse referendum. Berlusconi copia Craxi e ...

Venerdi 10 Giugno 2011 alle 20:34
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Anche vent’anni fa c’era un referendum. Il 9 giugno 1991 i cittadini italiani furono chiamati alle urne per decidere se abrogare la preferenza plurima alle elezioni. In quell’occasione Bettino Craxi invitò gli elettori ad andare al mare. Oggi Silvio Berlusconi fa la stessa cosa. Dice che lui andrà al mare (prima a Portofino e poi a Villa Certosa) e non voterà. Bene, segue le orme di Craxi. Bene, perché nel 1991 andò a votare il 62,6% degli aventi diritto e i SI furono il 95,6%. La preferenza plurima fu abrogata e iniziò la fine del Craxismo.

Un buon auspicio.

 

Continua a leggere

Per Marcegaglia acqua pubblica, ma gestione liberalizzata. Costi pubblici, ma profitti privati

Giovedi 9 Giugno 2011 alle 22:55
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia dice la sua sui referendum. Afferma che, se vincese il SI "andremmo indietro di 20 anni su quel poco che abbiamo fatto sulle liberalizzazioni dei servizi pubblici locali". E continua dichiarando: "la nostra posizione è nota: l'acqua è e deve rimanere pubblica, ma la gestione va liberalizzata". Praticamente per Marcegaglia e Condindustria i costi devono essere pubblici e i profitti privati.

L'acqua è un bene comune. Non può generare profitti per qualcuno. E' di tutti.

Continua a leggere

Per Il Giornale di Vicenza la manifestazione di ieri sera in piazza delle Poste non c'è stata

Giovedi 9 Giugno 2011 alle 15:51
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Non so se mi sono sbagliato. Forse non ho prestato la dovuta attenzione, ma mi sembra proprio che, per Il Giornale di Vicenza la manifestazione di ieri sera in piazza delle Poste non ci  sia stata. Oppure, visto che vedeva una larga partecipazione di forze politiche democratiche, non era interessante.Il Giornale di Vicenza non si smentisce. Quando le notizie non sono di suo gradimento (o non piacciono al suo editore) è meglio non scrivere nulla.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network