Archivio per tag: Giorgio Langella

Appello "Verità e giustizia per i morti della "Marlane Marzotto": Margherita Hack, noi e ...

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 09:10
ArticleImage

Egregi signori, vi chiedo di firmare l'appello: "Verità e giustizia per i morti della "Marlane" che è stato promosso dalle persone che compaiono come primi firmatari (tra cui Margherita Hack e, più modestamente, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, ndr). Come vedrete molte personalità del mondo della cultura, della scienza e dello spettacolo hanno desiderato sottoscrivere questa iniziativa volendo, con questo, rendere pubblica una vicenda poco conosciuta perché "dimenticata" e oscurata.

Giorgio Langella, PdCI FdS

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Il Partito Comunista d'Italia, poi Pci, nasceva il 21 gennaio 1921

Sabato 21 Gennaio 2012 alle 22:45
ArticleImage Giorgio Langella, segretario PdCI FdS - 91 anni fa nasceva a Livorno il Partito Comunista d'Italia (poi PCI). Invio un articolo dello studioso Alexander Höbel che ricorda e attualizza l'avvenimento.
Novantuno anni sono passati dalla fondazione del Partito comunista d'Italia, eppure l'esperienza storica di quello che diventerà poi il partito comunista più forte dell'intero Occidente conserva una sua notevole attualità. Non perché il contesto generale non sia completamente cambiato, non solo rispetto al 1921 ma anche al mondo e all'Italia degli anni '60 e '70; né perché i problemi e le sfide con cui oggi i comunisti devono misurarsi siano gli stessi di allora.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Poverino ... come soffre. Giancarlo Galan senza stipendio

Sabato 21 Gennaio 2012 alle 17:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo (sul Corriere del Veneto di oggi) alcune frasi che Giancarlo Galan ha pronunciato durante la trasmissione radiofonica "La zanzara" su Radio24. Sono affermazioni, a mio avviso, incredibili. Un insulto all'intelligenza. Galan dice: "sono senza stipendio da 3 o 4 mesi, per fortuna qualcosina avevo da parte e mia moglie guadagna qualcosa. Sto pensando di vendere la barca. Può capitare a chi smette un mandato politico". Galan sta scherzando? Non sembra. E poi, sul dramma della perdita del lavoro che colpisce tante persone oneste, un ex-ministro non dovrebbe proprio scherzare.

Continua a leggere

E' morta Angiolina Cosentino: vorremmo sapere la verità sulla Marlane Marzotto

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 20:24
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo con totale partecipazione.
E' giunta la notizia della morte di Angiolina Cosentino (da Giulia Zanfino, la giornalista che ha firmato il documentario passato in Crash su Rai 3, ndr). Molti si chiederanno chi era. Angiolina Rai CrashCosentino era un'operaia tessile che lavorava alla Marlane di Praia a Mare. Una delle tante persone (Lavoratrici e lavoratori) di quella fabbrica che si sono ammalate di tumore. Una delle tante ... un'amara, triste considerazione. Ci ritroviamo per l'ennesima volta a tentare di non tacere di quanto è successo nella fabbrica calabrese di proprietà prima del conte Rivetti, poi della Lanerossi e, infine, della Marzotto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Langella a VicenzaPiù: "continuate a scrivere quello che altri non vogliono fare"

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 19:48
ArticleImage La sentenza della Cassazione (che ha rigettato il ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva censurato VicenzaPiu.com per una missiva di Alberto Filippi relativa al caso Cis, ndr) è una buona notizia per Vicenzapiù e per tutti noi. Non posso che essere soddisfatto. E' la dimostrazione che è giusto continuare testardamente a tenere la alta la testa e diritta la schiena. Continuate a scrivere quello che altri (magari più "importanti") non vogliono fare e si autocensurano. Bravi.
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS

Continua a leggere

Trionfa la flessibilità in uscita, crolla l'economia

Martedi 17 Gennaio 2012 alle 09:43
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI, FdS - Sono stati resi pubblici (da Veneto Lavoro) i dati sulle assunzioni in Veneto nel periodo dal 1-10-2010 al 30-9-2011. In 12 mesi sono state assunte 825.900 persone, di queste solo 103.600 a tempo indeterminato. Una piccola percentuale, il resto sono lavori a termine (391.300), somministrazione (124.000), a chiamata (71.500), lavoro parasubordinato (60.100) ecc.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La democrazia di lorsignori: a Bologna Fiom ha 60% dei voti ma è fuori da Magneti Marelli

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 21:37
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS  -  Oggi è successo un fatto che dovrebbe farci capire come "lorsignori" intendono i rapporti di lavoro. Alla Magneti Marelli di Bologna la FIOM non può più esercitare il proprio ruolo dentro la fabbrica. E' bene sapere che alla Magneti Marelli, gruppo Fiat, la FIOM, alle ultime elezioni per il rinnovo degli organismi sindacali, aveva ottenuto il 60% dei consensi. E' il sindacato di maggioranza ma non può essere presente in fabbrica. Una maniera veramente bizzarra di intendere la democrazia.

Continua a leggere

Dice Emma

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 22:55
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Emma Marcegaglia, a proposito dell'articolo 18, dichiara che "il reintegro esiste formalmente anche altrove in Europa, ma sostanzialmente non viene usato. In alcuni paesi viene utilizzato solo in caso di licenziamento discriminatorio, come, ad esempio, previsto in Francia". E continua dicendo che ci sono "anomalie nel sistema italiano" sulle flessibilità in uscita. Ma cosa vuole la presidente di Confindustria? In primo luogo la cancellazione dell'articolo 18. E poi, probabilmente, anche degli altri diritti dei lavoratori. Importante per "suasignoria" Marcegaglia è la "flessibilità in uscita".

Continua a leggere

Malinconico si è dimesso: non c'è nulla di cui gioire. E soprattutto nulla per cui ringraziarlo

Martedi 10 Gennaio 2012 alle 17:22
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il sottosegretario Malinconico si è dimesso. Una cosa doverosa dopo le polemiche dovute alle sue vacanze pagate dal costruttore Piscicelli. E bene che le dimissioni siano arrivate presto. L'amaro, però, resta. Accettare regali di qualsiasi tipo da costruttori o chicchessia e non pensare che questo impedisca di accettare incarichi pubblici è indice di una consuetudine e di una mentalità sbagliata.

Continua a leggere

Vacanze di Malinconico pagate da Piscicelli: diversi da chi?

Martedi 10 Gennaio 2012 alle 11:16
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS - Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Carlo Malinconico, viene accusato di aver trascorso alcuni giorni di vacanza. Niente di male se non fosse che le vacanze sono state pagate dal "costruttore" Francesco De Vito Piscicelli, quello indagato nell'inchiesta della famigerata cricca per gli appalti del G8, quello che si mise a ridere quando venne a conoscenza del terremoto a L'Aquila. Il sottosegretario si difende affermando che provò a pagare "ma non ci fu verso".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network