Archivio per tag: Giorgio Langella

Berlinguer e la nuova legge elettorale

Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 20:42
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Trent'anni fa, nell'aprile del 1984, Enrico Berlinguer, nella prefazione alla raccolta dei discorsi parlamentari di Palmiro Togliatti, scriveva: “Attraverso alcune delle «riforme» di cui si sente oggi parlare si punta a piegare le istituzioni, e perciò anche il parlamento, al calcolo di assicurare una stabilità e una durata a governi che non riescono a garantirsele per capacità e forza politica propria.

Continua a leggere

L'Italicum della Moretti

Sabato 25 Gennaio 2014 alle 13:44
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Leggo con il consueto interesse le dichiarazioni dell'on. Alessandra Moretti (PD) sulla nuova legge elettorale denominata “Italicum”. L'on. Moretti afferma  “L’Italicum? L’impianto è positivo ma serve correggerlo per garantire una vera alternanza di genere uno a uno”.

Continua a leggere

Una situazione veramente disastrosa

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 15:02
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - I dati di Eurostat ci dicono che, in Italia, ci sono quasi tre milioni e trecentomila cittadini che, pur essendo disponibili a lavorare, ormai non cercano più lavoro perché rassegnati a non trovarlo. È il 13,1% del totale della forza lavoro. Una percentuale altissima che  supera di ben oltre tre volte la media della UE (4,1%).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incontro e sintonia Renzi Berlusconi, Langella: povera Patria

Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:35
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI  -  Renzi ha incontrato Berlusconi. Due ore e mezza di dialogo hanno portato il segretario del PD a dichiarare di essere in "profonda sintonia" con il condannato di Arcore. Stanno discutendo del futuro del nostro paese. Di pesanti "riforme" costituzionali, di legge elettorale. Il segretario del PD lo sta facendo con un personaggio che è stato condannato per frode fiscale e che dovrebbe scontare la pena che gli è stata inflitta con sentenza passata in giudicato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Oggi incontro Renzi Berlusconi, Langella: nulla di buono sotto il sole

Sabato 18 Gennaio 2014 alle 09:02
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, e pubblichiamo.

Oggi alle 16 il “giovane” segretario del PD, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, incontrerà il capo di Forza Italia, il pregiudicato Silvio Berlusconi, per accordarsi sulla legge elettorale. È imbarazzante che le sorti democratiche di un paese (la legge elettorale è fondamentale) dipendano dalle decisioni (e, plausibilmente, dalle convenienze) di un condannato in forma definitiva per truffa ai danni dello Stato.

Continua a leggere

Un'analisi dei dati sulla situazione del lavoro tornata al 1977

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 14:47
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - A novembre 2013, il tasso di disoccupazione è al 12,7%, pari a 3.254.000 persone, con un aumento di 57.000 unità rispetto al mese precedente e di 351.000 unità in un anno. Basterebbero questi pochi numeri a spiegarci quale sia la vera emergenza del nostro paese. Il lavoro, anzi, la sua mancanza.

Continua a leggere

Mandela, Peltier e le forme di apartheid (silenziose) di oggi

Domenica 8 Dicembre 2013 alle 14:37
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Madiba, Nelson Mandela, è morto. Mandela è l'eroe più conosciuto della lotta all'apartheid, quel sistema di discriminazione e razzismo che imperava in Sudafrica. Un sistema aberrante secondo il quale era il colore della pelle a permettere o meno l'accesso a diritti fondamentali e a condizioni necessarie per vivere.

Continua a leggere

L'analisi della tragedia dei lavoratori cinesi

Martedi 3 Dicembre 2013 alle 20:45
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Penso che si debba ritornare sulla tragedia del lavoro accaduta a Prato per rimarcare un paio di cose. La prima è che tutti sapevano ma nessuno (o pochi) si è mosso in maniera efficace. I discorsi che si sentono sul fatto che “prima o poi doveva accadere” o che “è un miracolo se non è successo prima” evidenziano il pericolo dell'indifferenza.

Continua a leggere

Sette lavoratori muoiono bruciati: lavoratori sfruttati senza sicurezza

Domenica 1 Dicembre 2013 alle 19:37
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Prato, nella notte è andata a fuoco una fabbrica di vestiti. Sette lavoratori di nazionalità cinese hanno perso la vita e tre sono feriti gravi. Dormivano in fabbrica, in piccoli loculi. Non hanno avuto scampo. Uccisi da un modo di lavorare che non prevede umanità né dignità.Un fatto che non si può ignorare. Il lavoro e la sicurezza non si possono svendere, né si può far finta di non vedere quello che succede nei luoghi di lavoro.

Continua a leggere

Costituzione, il Coordinamento di difesa chiede ai parlamentari ragione del loro voto

Giovedi 28 Novembre 2013 alle 20:43
ArticleImage Coordinamento vicentino in difesa della Costituzione - Il 23 ottobre scorso il Senato ha approvato il ddl costituzionale che istituisce il Comitato parlamentare per le riforme costituzionali e modifica l’art. 138 della Costituzione. Il 10 dicembre prossimo toccherà alla Camera esprimersi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network