Archivio per tag: Giorgio Langella

Tre notizie e la questione morale

Domenica 24 Novembre 2013 alle 20:48
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - In questi ultimi giorni alcune notizie hanno occupato le pagine dei giornali. Prima le telefonate di Annamaria Cancellieri, ministro della Giustizia del governo Napolitano-Letta, con le quali “si adoperava” per la scarcerazione di Giulia Ligresti. Telefonate fatte per “umanità” (e, si potrebbe supporre, per amicizia). E poi le prese di posizione al riguardo di Napolitano e Letta che  davano solidarietà acritica al ministro e il conseguente voto in parlamento che dava “piena” fiducia al ministro della Giustizia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Laura Puppato aderisce all'appello sul silenzio mediatico del processo Marlane Marzotto

Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 20:51
ArticleImage La senatrice del Partito Democratico Laura Puppato aderisce all'appello lanciato da Giorgio Langella, sottoscritto da tanti cittadini e diffuso dal network VicenzaPiù sul silenzio mediatico calato sul processo Marlane Marzotto in corso contro i responsabili aziendali di Praia a Mare, quelli nazionali del polo tessile della Lanerossi di Valdagno e conniventi della pubblica amministrazione territoriale. Di seguito le parole di Laura Puppato arrivate a Langella.

Continua a leggere

La telefonata di Vendola, segno del degrado politico che vive il nostro Paese

Lunedi 18 Novembre 2013 alle 10:04
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Voglio essere sincero, quando ho ascoltato la telefonata tra Vendola e Archinà sull'ILVA mi è venuto un sussulto di disgusto misto a vergogna. Vergogna per i protagonisti della telefonata che se la ridono di un fatto inquietante come quello di togliere il microfono a un giornalista colpevole di aver fatto una domanda “provocatoria” a Emilio Riva. E la “provocazione” era quella di voler chiedere qualcosa sui morti dell'ILVA.

Continua a leggere

Una classe dirigente da licenziare, subito

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 11:49
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - “La ripresa è a portata di mano”. Lo afferma il presidente del consiglio Letta intervenendo al consiglio nazionale del Coni. Parla di fiducia (“elemento fondamentale per far ripartire l'economia”), dice di “segnali macroeconomici che non si vedono né si toccano” che confermerebbero una ripresa in un prossimo futuro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino

Martedi 12 Novembre 2013 alle 11:26
ArticleImage

Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.

Continua a leggere

I migliori (lettera agli indifferenti)

Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:40
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - In questi ultimi anni ho conosciuto belle persone. Hanno nomi semplici. Teresa, Luigi, Francesco, Giulia … Del resto, sono persone semplici che vivono vite normalmente difficili. Ma vivono con la testa alta, senza piegare la schiena. Non hanno amicizie altolocate. Non cercano raccomandazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Marina Bergamin ci scrive sull'appello "Verità e Giustizia per le vittime Marlane Marzotto"

Giovedi 7 Novembre 2013 alle 22:24
ArticleImage Pubblichiamo con piacere e con la giusta evidenza la lettera ricevuta da Marina Bergamin, segretaria generale provinciale della Cgil di Vicenza con questa premessa altrettanto doverosa: l'appello contro l'evidente mercificazione del danno subito da chi ha promosso il processo contro la gestione della fabbrica della Marlane Marzotto, che pure condividiamo e che abbiamo rilanciato con eco, fino alla sua apprezzata nota di stasera, soprattutto lontano da Vicenza, per onor di verità non nasce da noi.

Continua a leggere

Marlane, vogliono comprare per 20 mila euro il dolore delle vittime

Venerdi 25 Ottobre 2013 alle 14:12
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ho ricevuto una mail dalla figlia di una delle vittime della Marlane che è stata contattata dal suo avvocato per firmare o no un accordo secondo il quale con l'accettazione di 20000 euro si dovrebbe ritirare dalla causa. La mail è drammatica. Chi mi scrive non vuole accettare quello che ritiene (ed è) un insulto. Si sente profondamente offesa perché vuole verità e giustizia per quello che è successo a suo padre e non denaro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PdCI dice no al teppismo di ieri ma vuole l'unità della sinistra per risolvere problemi

Domenica 20 Ottobre 2013 alle 10:49
ArticleImage Giorgio Langella, segretario regionale PdCI  -  Ieri a Roma si è svolta una grande e bella manifestazione, anche se ancora una volta pochi teppisti e infiltrati hanno tentato di oscurare la piattaforma della mobilitazione. A questo si deve sommare una informazione conformista che per giorni ha accuratamente evitato di dar conto dei temi oggetto della manifestazione stessa: lavoro, sperpero di denaro e di territorio per la Tav (quando la rete ferroviaria diffusa è un colabrodo), diritto all'abitazione, diritti per i cittadini migranti.

Continua a leggere

Ideologia e Costituzione

Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 21:05
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Approfitto del commento di “kairos” alla mia nota del 12 ottobre scorso “Napolitano vuole stravolgere la costituzione” per precisare alcune cose. La nostra “ideologica Costituzione” (come la definisce “kairos”) nasce certamente da un “compromesso” ma di altissimo livello tra forze diverse come quelle cattoliche, socialiste, comuniste, liberali, repubblicane.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network