Archivio per tag: Giorgio Langella

Napolitano vuole stravolgere la Costituzione

Sabato 12 Ottobre 2013 alle 13:41
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - E alla fine, il presidente Napolitano afferma che si può "affrontare il compito di un sapiente rinnovamento del nostro ordinamento costituzionale, coerente con i suoi valori fondanti" … La Costituzione, per chi dovrebbe esserne il principale garante, si deve “riformare”. Come e perché non lo si dice chiaramente ma si può intuire. Un ordinamento diverso che preveda maggiori poteri per il “capo”.

Continua a leggere

Un appello per la difesa e l'attuazione della Costituzione

Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 20:47
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - È in atto, da molto tempo, un pesante attacco alla Costituzione con l'obiettivo di stravolgerla cambiandone parti fondamentali. L'introduzione della norma del pareggio in bilancio (passata senza adeguata informazione e approfondito dibattito con la cittadinanza), il tentativo in corso di modificare o scavalcare l'articolo 138, l'istituzione di una “commissione per le riforme costituzionali” formata da una quarantina di “saggi” che dovrebbero riscrivere parti importanti della Costituzione.

Continua a leggere

Facciamo vivere la democrazia

Sabato 5 Ottobre 2013 alle 18:44
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Silvio Berlusconi, dopo che la giunta del Senato ha votato per la sua decadenza, ha dichiarato che così è stata uccisa la democrazia. Una maniera come un'altra di ribaltare la realtà. La democrazia, quella vera e non quella sbandierata da quell'oligarchia di mediocri personaggi che occupano le istituzioni del paese, viene umiliata e subisce colpi mortali quando a farabutti e delinquenti viene consentito di continuare ad occupare le poltrone parlamentari nonostante le condanne loro inflitte ...

Continua a leggere
Categorie: Politica

La voce del padrone

Domenica 29 Settembre 2013 alle 18:07
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Infine Berlusconi ordina ai suoi ministri-vassalli di dare le dimissioni e, questi, le danno. Dopo fanno alcuni distinguo insignificanti, qualche protesta a mezza voce, qualche blanda critica. Una squallida maniera di tergiversare tenendosi aperte tutte le porte possibili. La sostanza è che questi mediocri personaggi rispondono affermativamente al comando del capo senza nessun orgoglio, sintomo della totale sudditanza di questi sedicenti politici di fronte al loro “proprietario”. Sono personaggi che, evidentemente, sanno di essere “servi” di qualcuno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appello di Rodotà & c. per il 12 ottobre: 'la via maestra'. Langella: difendiamo la costituzione

Sabato 28 Settembre 2013 alle 12:58
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI e pubblichiamo.

Il governo delle larghe intese sta esplodendo ... forse, perché le vie dell'inciucio possono essere infinite. Questi ultimi mesi siamo rimasti sotto scacco (e ricatto) da parte del proprietario del PDL, il condannato per frode fiscale Silvio Berlusconi. Prima il governo Napolitano-Letta-Alfano aveva rinviato, sospeso, procrastinato qualsiasi cosa.

Continua a leggere

Oggi ricomincia il processo Marlane-Marzotto, Langella: verità e giustizia

Venerdi 27 Settembre 2013 alle 16:02
ArticleImage Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani - Oggi, al tribunale di Paola, ricominciano le udienze del processo Marlane-Marzotto. Un processo dai tempi lunghissimi che si trascina tra l'indifferenza generale. In questi ultimi mesi sono deceduti altri quattro operai per tumore. Morti queste, come tutte quelle dei lavoratori della Marlane, passate sotto silenzio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I segnali di ripresa (invisibili) richiamati da Napolitano

Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:32
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Giorgio Napolitano si fa carico per l'ennesima volta di far sopravvivere il “suo” governo delle larghe intese. Afferma che governo e parlamento devono evitare la rottura perché ci sono i primi segni di ripresa e sarebbe un delitto non approfittarne.

Continua a leggere

La verità di Saccomanni

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 21:11
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il ministro dell'economia e delle finanze Fabrizio Saccomanni ha dichiarato: “gli italiani, credo, meritino di sapere esattamente come stanno le cose e non soltanto slogan di carattere propagandistico”. Lo ha detto nel mezzo della “confusione” relativa all'aumento o no di un punto dell'IVA, alla conferma o meno della cancellazione dell'IMU sulla prima casa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Napolitano e Berlusconi: senza freni, senza vergogna

Sabato 21 Settembre 2013 alle 20:28
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Napolitano continua in quella che vuol farci credere un'opera di "pacificazione" nazionale. Lo fa con dichiarazioni che, di fatto, tendono a salvaguardare il "suo governo" di larghe intese e, poco a poco, sgretolano i principi della Costituzione. Napolitano, rileva un “perdurante conflitto tra giustizia e politica“ e chiede ai magistrati “equilibrio, sobrietà, riserbo, assoluta imparzialità e senso della misura e del limite”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi, la magistratura... e Napolitano

Giovedi 19 Settembre 2013 alle 23:27
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ieri il pregiudicato Silvio Berlusconi, nel suo video messaggio, ha attaccato la Magistratura. Tra l'altro ha dichiarato che la magistratura “si è trasformata in un contropotere in grado di condizionare il potere legislativo e il potere esecutivo e si è data come missione la via giudiziaria al socialismo”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network