Incidenti ai reattori nucleari in Giappone, Arpav non rileva radiazioni in Veneto
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 23:34
Arpav - L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto non ha registrato la presenza di radiazioni derivanti dagli incidenti ai reattori nucleari in Giappone. Le informazioni vengono dal monitoraggio in continuo della radioattività nell'aria che ARPAV effettua di routine e che consta nell'analisi del particolato atmosferico a Verona, Belluno e Vicenza e nella misura della ‘dose gamma' in aria effettuata a Verona e Belluno.
Continua a leggereTre effetti dell'insipienza e della disonestà dei potenti: Libia, crocifissi e nucleare
Sabato 19 Marzo 2011 alle 23:13
Due in un sol giorno: una nuova guerra e la sentenza-farsa della Grande Chambre (in Veneto si chiamava camaroto, e far camaroto equivaleva, cambiate le mutande, al bunga bunga del paradiso arcoriano). Aggiungiamoci il problemino giapponese, e l'improbabile Giacobbo, il più deriso dei presentatori, diventa in un sol giorno prova vivente delle sue stesse apocalittiche previsioni nostradamiche.
Continua a leggereGiappone: Aiea, Fukushima si sta stabilizzando
Sabato 19 Marzo 2011 alle 17:48
Rassegna.it, Adnkronos/Dpa - La situazione alla centrale nucleare di Fukushima si sta stabilizzando, ha dichiarato Graham Andrew, un consigliere tecnico 'senior' dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica. Prosegue con successo lo sforzo per riattivare l'elettricità al reattore numero due e così riavviare il sistema di raffreddamento. Intanto, la situazione si sta stabilizzando nel guscio del reattore numero 3.
Continua a leggere
Libia, Giappone, Onu e petrolio
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 18:52
La rivoluzione dei libici disperati dopo decenni di oppressione arriva alle porte di Tripoli, Gheddafi sembra in gabbia, l'Onu condanna a parole ma tentenna nei fatti. Gheddafi con i suoi petrodollari e le sue truppe riprende fiato e territori, sbandiera a sua "difesa" la minaccia all'occidente di Al Qaeda, aggredisce buona parte del mondo verbalmente, tra cui in particolare l'Italia dell'amico di tenda e di anello Berlusconi.
Continua a leggereInaugurato festival Haru no Kaze, Variati: solidarietà al console generale del Giappone
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 16:43
Vicenza - In occasione dell'avvio del festival della cultura giapponese "Haru no Kaze, Vento di Primavera - Il Giappone a Vicenza", che si svolge in città fino al 27 marzo ha raggiunto questa mattina Vicenza il console generale del Giappone a Milano, Shigemi Jomori.
Continua a leggere
Almeno 20mila dispersi nella prefettura di Miyagi a nord est del Giappone
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 23:11
Rassegna.it - Sono probabilmente almeno 20mila i dispersi nella prefettura nord-orientale di Miyagi in seguito al sisma e allo tsunami che hanno devastato il Giappone venerdì. Lo riferiscono le autorità locali citate dalla Kyodo e riportate dall'Ansa. Nella sola Ishinomaki, una città costiera di 160mila abitanti, i dispersi secondo il sindaco della città sarebbero 10mila. Anche le autorità della città portuale di Minamisanriku, nella stessa prefettura, hanno fornito un bilancio di almeno 10mila dispersi dopo lo tsunami su un totale di soli 17mila abitanti. In pratica due terzi dei cittadini sarebbero dispersi.
Continua a leggereIncidenti ai reattori nucleari in Giappone, in Veneto non si registra radioattività
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 16:59
Arpav - L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto non ha registrato la presenza di radiazioni derivanti dagli incidenti ai reattori nucleari in Giappone. Le informazioni vengono dal monitoraggio in continuo della radioattività nell'aria che ARPAV effettua di routine e che consta nell'analisi del particolato atmosferico a Verona, Belluno e Vicenza e nella misura della ‘dose gamma' in aria effettuata a Verona e a Belluno.
Continua a leggere
Giappone, Fukushima: forse nuovi danni alla centrale
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 10:28
Rassegna.it - Esplosione al reattore n.3, una nuvola di fumo bianco nell'aria. Domato incendio al reattore 4, danneggiate le barre dei reattori 1 e 2. L'imperatore Akihito in diretta Tv: "Preoccupato per il nucleare, spero che la situazione non peggiori ulteriormente".Â
Continua a leggere
Terremoto, Caritas Vicenza apre una colletta. Isao Kikuchi, Caritas Giappone, ringrazia
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 00:02
Cariras Vicentina - Terremoto in Giappone: ancora scosse. Dopo il sisma e il conseguente maremoto, sono decine di milioni gli sfollati, mentre la terra continua a tremare. Da Caritas Italiana un primo contributo di centomila euro. Caritas Vicentina apre una colletta. «Prego per le vittime e per i loro familiari, e per tutti coloro che soffrono a causa di questi tremendi eventi. Incoraggio quanti, con encomiabile prontezza, si stanno impegnando per portare aiuto».
Continua a leggereDopo il terremoto: crisi nucleare, adesso Tokyo ha paura
Martedi 15 Marzo 2011 alle 23:43
Maurizio Minnucci, Rassegna.it - I giapponesi terrorizzati dai fumi di Fukushima, a 230 chilometri dalla capitale. Il governo rassicura, ma molti non si fidano. Stranieri in fuga. E un blogger ricorda i lavoratori della centrale: "Stanno rischiando la loro vita per noi, sono eroi"
Continua a leggere

