Consiglio delle minoranze? No, riunione su Aim in Sala Bernarda: il downgrading della maggioranza che convoca Colla e Vianello
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 23:55
Daniele Guarda (UDC), Giacomo Possamai (PD), Sandro Pupillo (Lista Variati) - Le Minoranze hanno ritenuto opportuno convocare per mercoledì pomeriggio una riunione, per presentare alla città la loro verità sulla vicenda Aim Bonifiche. La chiamiamo volutamente "riunione" e non "consiglio ombra" o "consiglio di minoranza", come fatto in questo giorni da qualcun altro, perché riteniamo che di Consiglio Comunale ce ne sia solamente uno - sostengono i Capigruppo di Maggioranza Daniele Guarda (UDC), Giacomo Possamai (PD) e Sandro Pupillo (Lista Variati) - e che un incontro organizzato da una parte politica, senza contraddittorio, sia per l'appunto né più né meno di una riunione politica.
Continua a leggere
Consiglio minoranze, Dovigo: no opportunismo, ma si discuta su mission Aim
Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 22:42
Valentina Dovigo, Consigliere comunale lista civica e Sel - Non ho mai condiviso le iniziative politiche pretestuose e opportunistiche. Così si profila secondo me l'improvviso iperattivismo di alcuni esponenti del consiglio comunale sulla vicenda di AIM bonifiche. Non ho notato iniziative o proposte rilevanti da parte del centro-destra vicentino in materia di servizi pubblici locali, né ora, né durante la campagna elettorale della scorsa primavera.
Continua a leggere
"Consiglio delle minoranze" a Vicenza per far luce su Aim. Su VicenzaPiu.tv l'anteprima nazionale di grillini e centrodestra uniti
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 14:03La conferenza stampa di oggi a Vicenza nella saletta delle minoranze (dalle 14.15 su www.vicenzapiu.tv in versione integrale, poi qui on demand) non è stata solo l'occasione per presentare una nuova iniziativa fissata per il 15 gennaio alle 18 in Sala Bernarda: il Consiglio delle minoranze, tutte meno Sel, per l'audizione pubblica ("impedita in consiglio comunale dalla maggiornza "ha sottolineato il drappello quasi totalitario dell'opposizione) di Dario Vianello, direttore storico del gruppo Aim, e di Gianni Giglioli, ex consulente uscito pulito dal processo appena terminato in primo grado sul caso Aim - Ecoveneta- piattaforma di Marghera.
Continua a leggereCaffè amichevoli e calci nel sedere: Formisano e Giglioli fiction
Mercoledi 25 Dicembre 2013 alle 21:18
Da VicenzaPiù n. 264 in dsitribuzioneSe il nostro Marco Milioni ha invitato Gianni Giglioli a prendere a calci nel sedere chi neanche lo ha salutato in Consiglio Comunale dopo averlo inviato a parteciparvi, dopo la pubblicazione della sua nota su VicenzaPiu.com, e riprodotta qui insieme alla lettera che ha svelato il Galateo di sala Bernarda ai capigruppo, lo stesso ex assessore ci ha girato la lettera ricevuta da Federico Formisano presidente del Consiglio Comunale, e il commento che lui ne ha fatto pregandoci di pubblicare il tutto con una considerazione. Continua a leggere
Giglioli bis, Verlato: questa amministrazione non vuole che si discuta troppo di Aim
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 17:12
Adriano Verlato, Vicenza Riformista - Quando le cose che accadono in Consiglio comunale non sono chiare (qui nostro articolo) resta a noi cittadini un certo amaro in bocca. Ciò è ancor più vero, quando la chiarezza latita dalla parte che ci è più vicina. Nel penultimo Consiglio fu chiesto, dall’opposizione, di approfondire la questione AIM con particolare riferimento ai danni che la Comunità vicentina ha ricevuto dal disastroso investimento sulla cosiddetta piattaforma di Marghera.
Continua a leggere
Giglioli ospite insalutato e assessore dimenticato: forche, forconi e porconi
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 06:58
Federico Formisano passerà alla storia del comune di Vicenza come il presidente di pongo. Si adatta perfettamenre alle formine ideate dal sindaco Variati e passategli sotto banco dal vice Bulgarini. Poi alla bisogna basta un po' di calore dal termosifone, si squaglia e si riutilizza per il prossimo diktat che viene dal dolce forno Harbert installatosi da anni a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Caso Aim Ecoveneta in consiglio, minoranza lascia aula e denuncia gravi irregolarità
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 18:59
Torna a tenere banco in consiglio comunale il caso Aim Ecoveneta. E la questione si conclude come quando la richiesta di chiarificazione sull'affaire Marghera è entrata per la prima volta in sala Bernarda il 28 novembre: i consiglieri di minoranza (M5S, Lista Dal Lago, Forza Italia, Lega Nord e Cicero) lasciano l'aula e la maggioranza a discutere da sola.
Continua a leggere
Giglioli assolto ripete con più forza le sue accuse
Domenica 8 Dicembre 2013 alle 14:15
Da VicenzaPiù n. 261 nelle edicole e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Gianni Giglioli dieci ore e mezza i camera di consiglio, le ultime ore trascorse in sala mentre lei era in consiglio comunale dove non l’hanno fatta parlare, poi qui è arrivato in tempo per sentire la sentenza di completa assoluzione per lei.
Continua a leggere
Aim Ecoveneta, un tabù anche per i media
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 16:44
La notizia uscita ieri da Borgo Berga è per certi versi clamorosa. Al di là della condanna per Carlo Valle e Giuseppe Rossi, che sono pronti a ricorrere in appello, a fare rumore è l'assoluzione per l'ex assessore Gianni Giglioli. In questo frangente non ha più di tanto senso entrare nel merito della vicenda giudiziaria. VicenzaPiù ha raccontato, unica testata nel panorama locale, dettagli risvolti e retroscena di una vicenda che altri media hanno ignorato.
Continua a leggere
Il "dopo sentenza" subito su VicenzaPiùTv: Giglioli assolto "sfida", per Roetta condanna Rossi già scritta
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 00:40
VicenzaPIùTv, dopo le anticipazioni di VicenzaPiu.com sulla sentenza per il caso Aim Ecoveneta (assoluzione di Giglioli e condanna a due anni di Rossi e Valle), ha intervistato immediatamente due dei protagonisti e li propone anche ai nostri lettori addirittura in anteprima rispetto alla nostra streaming tv, www.vicenzapiu.tv.
Continua a leggere
