Cisl denuncia pericoloso clima di intolleranza e odio verso gli stranieri
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 17:07
Franca Porto, Gianfranco Refosco, Cisl - La Cisl del Veneto e la Cisl di Vicenza, a seguito del ritrovamento di un finto pacco bomba presso l’edificio che accoglierà i profughi libici a Roana di Asiago, denunciano il pericoloso clima di intolleranza e odio verso gli stranieri che ancora una volta si manifesta nel nostro territorio.Â
Continua a leggereSabato 21 maggio prende il via la vertenza Cisl-Uil con il Governo
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 23:17
Cisl Vicenza - I due sindacati presenteranno una piattaforma su riforma fiscale e welfareLa Cisl e la Uil vicentine saranno presenti all'assemblea nazionale dei delegati organizzata a Roma per sabato 21 maggio dalle Segreterie nazionali dei due sindacati. Questa mattina Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago, rispettivamente Segretari generali della Cisl e della Uil di Vicenza, hanno presentato le motivazioni dell'appuntamento.
Continua a leggereDa VicenzaPiù n. 213: Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Bergamin Cgil - Refosco Cisl
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 01:19
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 da ogi in distribuzione
Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Cgil-Cisl
Bergamin e Refosco d'accordo sul fatto che l'unione fa la forza. Nessuno dei due però vuole cedere all'altro. Cgil: "Da divisi mai portato a casa risultati per i lavoratori". Cisl: "Manifestazioni sì, ma di sabato".
Lavoro, sviluppo, stato sociale, democrazia, giovani, fisco, accordi unitari. Su queste tematiche sono stati chiamati tutti i lavoratori ad aderire allo sciopero generale di venerdì 6 maggio proclamato dalla Cgil, in occasione del quale è stata organizzata una manifestazione in Piazza Castello a Vicenza.
Continua a leggereGiorgio Santini martedì al consiglio generale della Cisl
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 13:45
Cisl Vicenza - Martedì 3 maggio alle 10 presso il Teatro Astra di VicenzaMartedì 3 maggio al Teatro Astra di Vicenza (Contrà Barche 53) si terrà il Consiglio Generale allargato dell'Ust Cisl Vicenza. Il Consiglio Generale inizierà alle 10 con l'intervento di Giorgo Santini, Segretario Generale Aggiunto della Cisl nazionale. Successivamente Gianfranco Refosco, Segretario Generale della Cisl Vicenza, presenterà la piattaforma per la riforma fiscale, la lotta all'evasione e la difesa dello stato sociale. Continua a leggere
Contro l'evasione fiscale, Cisl: convenzione tra Comuni e Agenzia delle entrate
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 18:56
Cisl Vicenza - La Cisl propone una convenzione tra i Comuni e l'Agenzia delle entrate per recuperare risorse da destinare al territorio.Coinvolgere i Comuni vicentini nella lotta all'evasione fiscale proponendo l'adesione ad una convenzione con l'Agenzia delle entrate: è la proposta lanciata questa mattina dalla Cisl di Vicenza, che intende riportare al centro dell'attenzione i temi del fisco e dell'evasione. Continua a leggere
Carenza di organico sezione lavoro tribunale di Vicenza preoccupa Cgil, Cisl e Uil
Martedi 5 Aprile 2011 alle 14:05
Cisl Vicenza - La carenza di organico nella sezione lavoro del tribunale di Vicenza continua a preoccupare Cgil, Cisl e Uil. Da gennaio, infatti, tre giudici del lavoro hanno abbandonato la sezione vicentina che, al momento, può contare su un solo giudice-sostituto, il dott. Laurenzi, e su un altro di prima nomina che arriverà entro il mese. Da poco è stato indetto il concorso per una nuova assunzione, ma i tempi saranno lunghi.
Continua a leggere
La Cisl inaugura domani lo sportello antidiscriminazioni per le donne
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 15:21
Cisl Vicenza - Prenderà avvio domani, martedì 5 aprile, il nuovo servizio per tutelare le figure femminili sul posto di lavoro
Un centro di ascolto che aiuta le donne in caso di discriminazioni o soprusi sul luogo di lavoro. È il nuovo Sportello Antidiscriminazioni della Cisl di Vicenza che sarà inaugurato domani, martedì 5 aprile, alle 15 nella sede vicentina del sindacato (viale Carducci, 23).
Continua a leggereCisl, nuovo centro di ascolto delle donne
Martedi 8 Marzo 2011 alle 20:40
Cisl Vicenza - Questa mattina il sindacato vicentino ha illustrato le caratteristiche del punto informativo che, dal mese di maggio, offrirà assistenza alle lavoratrici in difficoltà Un Centro di ascolto rivolto alle donne, che offre sostegno e assistenza legale in caso di discriminazione sul posto di lavoro. È la nuova iniziativa della Cisl di Vicenza, presentata questa mattina in una conferenza stampa a cui hanno partecipato Gianfranco Refosco, Segretario generale Cisl Vicenza, e Lorenza Leonardi della Segreteria UST (qui il nostro servizo particolare).
Continua a leggereOtto marzo 2011, la parità è ancora lontana
Martedi 8 Marzo 2011 alle 19:10
Maria Trentin consigliera di parità Cisl: "A rimetterci non sono solo le donne, ma tutta la comunità ".L'otto marzo forse lo festeggeranno le donne dei paesi nordici, quelle che possono permettersi di conciliare figli e lavoro. Per le donne italiane invece c'è poco da festeggiare. Lo dicono chiaramente i dati presentati dalla Cisl di Vicenza, dati che hanno spinto il sindacato a istituire nella sede del capoluogo un punto di ascolto dotato di avvocati che aprirà i battenti al pubblico il prossimo 5 aprile. Continua a leggere
Video discorso Bonanni a Vicenza: Patto dei produttori, contro Berlusconi, politici e Cgil
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 03:19
Il segretario generale nazionale della Cisl, Raffaele Bonanni, ha approfittato della tappa vicentina del 16 febbraio in  occasione dell'elezione del nuovo segretario provinciale, Gianfrando Refosco (con lui nella foto VicenzaPiù) e dei ringraziamenti a quello uscente, Gigi Copiello, per rivendicare il ruolo giocato dalla Cisl a livello nazionale, per condannare un milione di politici e portaborse e la poltica controproducente della Cgil. Nel mirino di Bonanni è finito anche il premier Silvio Berlusconi: "Quale persona normale si mette a organizzare festini con una trentina di meretrici tutte le sere?! Ma il degrado del Paese non si vede da questo, o meglio non solo da questo".
Clicca per la prima e la seconda parte del discorso.
Continua a leggere

