Le interviste di fine anno a Sandro Pupillo, Lucio Zoppello, Roberto Cattaneo, Liliana Zaltron e Giacomo Possamai
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 11:46
Un'intervista al sindaco Achile Variati e a tutti i capigruppo per fare il quadro sulla situazione di Vicenza a cavallo dell'anno nuovo è il nostro modo per dare voce agli esponenti di tutte le forze politiche attive sul nostro territorio, per fare il punto su alcuni temi caldi della nostra cittadina, dalla politica, alla cultura, passando per ambiente e nuove prospettive. Da qui il link alle interviste di tutti i capigruppo che ci hanno risposto per iscritto.
Continua a leggere
Giacomo Possamai, l'intervista di fine anno
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 17:00
Un'intervista al sindaco Achile Variati e a tutti i capigruppo per fare il quadro sulla situazione di Vicenza a cavallo dell'anno nuovo è il nostro modo per dare voce agli esponenti di tutte le forze politiche attive sul nostro territorio, per fare il punto su alcuni temi caldi della nostra cittadina, dalla politica, alla cultura, passando per ambiente e nuove prospettive. Ora tocca a Giacomo Possamai, capogruppo del PD.
Continua a leggere
Il Polo Giovani B55 per una città che deve essere fatta anche per i giovani
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 14:13
Questa mattina, al Polo Giovani B55 di contrà Barche, sono state presentate le svariate attività previste per l'anno 2016: teatro, Bici-Point, esposizioni, spettacoli, corsi di formazione, radio, corsi di danza, cineforum e tanto altro. Questo ricco programma nasce dalla sinergia tra tre associazioni: Arci Servizio Civile, Piccionaia SCS e Meccano14. I tre rappresentanti hanno voluto sottolineare l'impegno che ogni "gruppo" investe in questo progetto.
Continua a leggere
Informagiovani, Possamai: consulenza “a domicilio” nelle scuole superiori di Vicenza
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 13:06
Comune di Vicenza L'Informagiovani entra nelle scuole secondarie di secondo grado della città con un vero e proprio servizio di consulenza “a domicilioâ€. Il progetto è promosso dall'ufficio Giovani del Comune di Vicenza e dal consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai, che dichiara: "Stiamo proseguendo la trasformazione dell'Informagiovani da sportello informativo a vero e proprio centro di promozione di attività di mobilità internazionale e di orientamento universitario e lavorativo. Continua a leggere
Lezioni e laboratori sull'Europa per gli studenti delle superiori
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 16:30
Comune di Vicenza È proposto dalla Sezione didattica dell'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea “E.Gallo†di Vicenza in collaborazione con l'Ufficio Giovani del Comune di Vicenza, l'associazione “Cittadini per Costituzioneâ€, il liceo Quadri e l'Ufficio scolastico regionale per il Veneto – Ufficio ambito territoriale VIII Vicenza il percorso “Europa, da Altiero Spinelli all'età della globalizzazione. Bene comune, partecipazione, solidarietà e inclusioneâ€. Continua a leggere
Vermi carcere San Pio X. Pd: come agirà il Comune nei confronti di Regione, Ulss 6 e Stato?
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 15:44
Interrogazione di Stefano Dal Pra Caputo, Bianca Ambrosini, Giacomo Possamai del Partito Democratico di Vicenza
Nei giorni scorsi, a partire dalla denuncia del Coordinatore Regionale FP CGIL Veneto Giampietro Pegoraro e di Agostino Di Maria della Segreteria FP CGIL Vicenza, sono apparsi numerosi articoli sulle testate giornalistiche locali in cui i sindacati delle forze di Polizia Penitenziaria hanno denunciato la presenza di vermi e larve nei pasti del personale della casa circondariale di San Pio X.
Continua a leggereCentro Tecchio, nuovi corsi e collaborazioni per diventare punto di riferimento dei giovani a S. Lazzaro
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 13:28
Parte l'attività di rilancio del Centro Tecchio, luogo di aggregazione dei giovani di S. Lazzaro e di tutta la città da ben 20 anni, che ora si aggiorna e propone nuove iniziative in collaborazione con il Comune e altre realtà vicentine. La nuova programmazione è stata presentata questa mattina alla presenza del consigliere delegato alle Politiche giovanili Giacomo Possamai e da Alessandro Agresti, coordinatore della struttura.
Continua a leggere
Accoglienza profughi ex Dal Molin, PD-UDC-lista Variati: "egemonia Salvini" anche a Vicenza
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 18:22
Nota congiunta dei gruppi consiliari in Consiglio Comunale Partito Democratico, UDC e Variati Sindaco*
La differenza tra la propaganda politica fine a sé stessa e la buona amministrazione sta principalmente in un elemento: mentre la prima può permettersi di non trovare soluzioni ai problemi e limitarsi ad indicarli, la seconda ha il dovere di trovare le migliori soluzioni a situazioni complesse.
Continua a leggereGestione Cooperativa Bramasole, PD: nuovo cda Ipab Vicenza coraggioso
Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:26
Nota congiunta dei consiglieri Dal Pra Caputo e Ambrosini (anche membri della Commissione Sociale del Comune) e del capogruppo consiliare del PD Possamai sulla diffida inviata dal cda di Ipab alla cooperativa Bramasole
"Il nuovo CDA si sta muovendo in modo coraggioso e doveroso, in linea con il mandato dato dal Sindaco di ricercare per prima cosa il benessere degli ospiti delle strutture residenziali per anziani. Tra i doveri dell'ente appaltante c’è sicuramente quello di controllare e verificare: per questo motivo è quanto mai importante che il nuovo CDA abbia chiesto in modo forte ragioni rispetto alla gestione attuale del San Camillo. Continua a leggereAster Tre vince premio per gestione centro giovanile "interculturale" San Pio X
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 17:22
Il Comune di Vicenza presenta i vincitori del premio "Scalabrini ponte di dialogo" Dedicato alla figura di Beato Giovanni Battista Scalabrini, promotore della dignità e dei diritti-doveri dei migranti, il premio è promosso dall’Istituto Scalabrini di Bassano del Grappa in collaborazione con l’Ufficio Migrantes della diocesi di Vicenza, lo scopo del premio è quello di promuovere il riconoscimento dell’impegno concreto di associazioni, enti privati e pubblici impegnati nell’essere “ponte di dialogo interculturale†tra i cittadini italiani e quelli immigrati.
Continua a leggere
