Al racconto "diverso" di Paola Farina su Ahed Tamimi replica Germano Raniero: tutte voci da ascoltare su israeliani e palestinesi comunque martoriati da una guerra infinita
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 22:03
Pubblicando «Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata» a firma di Paola Farina davamo spazio a una voce scomoda e fuori dal coro (nella foto Ahed Tamimi nelle sue imprese da piccola, ndr) di chi, spesso noi inclusi, guarda con un occhio di riguardo i palestinesi piuttosto che gli israeliani. Era ovvio attendersi repliche oltre che su FB anche direttamente per cui pubblichiamo, come esempio significativo, volentieri quella di Germano Raniero, leader di Usb Vicenza, certamente di parte "avversa" con la premessa delle sintetiche mail che ci siamo scambiati.
Continua a leggereCristiano Ronaldo alla Juventus della Exor a cui fa capo FCA, USB: lo sciopero dei lavoratori di Melfi licenziati in 1.640
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 09:15
Caro direttore dopo la dichiarazione dello sciopero ("Cristiano Ronaldo alla Juventus della Exor a cui fa capo FCA, USB: finalmente si parla della condizione operaia in Italia") è giusto sapere come lo sciopero è andato, per cui le allego il comunicato di USB di Melfi. A Melfi scioperano in centinaia, FCA cancella un turno. USB raggiunge l'obiettivo: far parlare il mondo delle condizioni di lavoro nel gruppo Alcune centinaia di lavoratori della FCA di Melfi hanno aderito allo sciopero indetto dall'Unione Sindacale di Base. Uno sciopero, come noto, proclamato contro la proprietà che da un lato annuncia 1640 licenziamenti a Melfi, oltre a quelli annunciati negli altri stabilimenti per effetto del disastroso piano industriale presentato da FCA, e dall'altro comunicava l'arrivo alla Juventus di Cristiano Ronaldo, con un ingaggio da favola.
Continua a leggere
Veleni a palazzo Trissino su promozioni e assunzioni a fine mandato di Variati: chiesta in un caso da Usb Vicenza sospensiva a Rucco
Martedi 26 Giugno 2018 alle 22:12
Montano sorde polemiche interne agli uffici comunali di Vicenza che dubitano che un avviso di mobilità esterna, datato 17 maggio 2018 e scaduto il 22 giugno, per 2 posti da "istruttore direttivo amministrativo" categoria D1 sia di fatto "dedicato", nel caso, mormorato, di assenze di candidati esterni, a premiare Silvia Sartori, una comunque valida collaboratrice storica dell'ex sindaco Achille Variati ma onestamente "svantaggiata", per le chiacchiere maliziose dei corridoi, anche dall'essere nipote di Lia Sartori.
Continua a leggere34 morti sul lavoro nel Veneto di cui 5 a Vicenza, USB: giovedì 31 sciopero generale dell'industria e manifestazione alla Beltrame

Domenica 27 Maggio 2018 alle 19:23
La catena, che sembra inarrestabile, di "omicidi sul lavoro pretende - secondo Germano Raniero della Usb Vicenza - una mobilitazione straordinaria sui temi della salute e della sicurezza". È una vera e propria guerra non dichiarata quella che attraversa i luoghi di lavoro. Una guerra per Raniero "scatenata da imprese e governi contro le lavoratrici e i lavoratori con il solo e unico obbiettivo di massimizzare i profitti. La precarietà , i bassi salari, la disoccupazione e l'aumento dello sfruttamento del lavoro umano sono le uniche cause dei morti".
Continua a leggere
Germano Raniero (Usb VIcenza) denuncia la pessima situazione dei mezzi raccolta rifiuti AVA
Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 10:43
Avere 800 mila euro e non spenderli, scrive nella nota che pubblichiamo Germano Raniero (Usb di Vicenza), pare sia questa la situazione che si vive all'azienda AVA settore raccolta rifiuti. Da anni USB denuncia il grave deperimento dei mezzi su cui lavorano i dipendenti che raccolgono le immondizie. Mezzi vecchi, arrugginiti, nelle foto alcuni esempi esterni ed interni, che mettono in pericolo la vita di chi li guida. Ricordiamo che in AVA, ex Greta, sono successi due incidenti mortali negli anni scorsi per cui la preoccupazione dei lavoratori di non infortunarsi e di non infortunare è reale. Continua a leggere
DifendiAmo Madre Terra il 22 contro i Pfas, Usb Vicenza aderisce ma oltre a Miteni considera responsabili RiMar, Marzotto, concerie, industrie orafe e chimiche
Sabato 21 Aprile 2018 alle 18:33

Le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati di USB da sempre presenti nel movimento Zero Pfas partecipano alla manifestazione popolare DifendiAmo Madre Terra del 22 a Trissino contro la Miteni e le aziende che producono nocività e morte nei luoghi di lavoro e nel territorio. Le produzioni inquinanti, i morti sul lavoro sono una costante del meccanismo di produzione delle merci secondo la logica in cui prevale il profitto di pochi a danno dei diritti e della dignità e integrità fisica di operai e abitanti del territorio.
Continua a leggere
Stato di agitazione alla SVT di Vicenza, USB: la direzione cancella gli accordi aziendali, turni disagiati, straordinari obbligatori, tentativo di spostare delegati sindacali
Lunedi 29 Gennaio 2018 alle 19:57
Lunghe trattative per una ipotesi di accordo che doveva delineare la riorganizzazione aziendale post fusione tra le due ex AIM Mobilità e FTV. L'ipotesi transitoria resta tale ma l'azienda procede unilateralmente ad applicare una nuova organizzazione del lavoro e stipendiale stravolgendo quanto concordato. SVT con un colpo di mano ha azzerato tutti gli accordi aziendali sull'orario e sullo straordinario; vuole imporre 12 ore di guida giornaliere, vuole sforare i limiti previsti per i turni disagiati soprattutto per quanto riguarda Noventa e Valdagno, minaccia di trasferimento dei delegati sindacali.
Continua a leggere
Diplomati magistrali, USB: "ricorsi fallimentari, pantomime sindacali, scioperi rituali sulle loro spalle"
Domenica 7 Gennaio 2018 alle 22:11
In questi giorni assistiamo ad una vera e propria strumentalizzazione dei diplomati magistrali che hanno visto bocciata dall'adunanza plenaria del Consiglio di Stato l'aspirazione ad entrare nelle Gae. Stretti tra sindacati che promettono altri ricorsi infiniti, sindacati che prospettano soluzioni politiche, che andranno a creare ulteriori guerre tra poveri, ad esempio coi laureati in Scienze della Formazione Primaria da sempre fuori dalle GAE, o con gli abilitati TFA e PAS anch'essi esclusi.
Continua a leggere
Befana tricolor-fascista distribuita da FN e MIS Vicenza giovedì al S. Bortolo? Germano Raniero di Usb: "no, venerdì e con prodotti non di marca che chiediamo di bloccare"
Sabato 6 Gennaio 2018 alle 14:48
Non si arresta la polemica sulla "Befana fascista" annunciata da Forza Nuova e Movimento Sociale Vicenza, che la riesumavano per la loro "Befana tricolore", e condannata dall'Anpi Vicenza al cui sostegno sono arrivati il Partito democratico provinciale di Vicenza e "Potere al Popolo! Vicenza", dopo la replica degli "organizzatori. Ieri in tarda serata Germano Raniero, segretario di Usb, che aderisce a Potere al Popolo!, commentava "Bella l'etica di fascisti strumentalizzare il dolore dei bambini per farsi pubblicità politica" per poi sostenere che la prevista consegna sarebbe stata una sorta di parziale fake news (nella foto d'archivio una befana in in repaeto ospedaliero).
Continua a leggereDipendenti CCIAA, USB e Confederali: "richiediamo urgentemente la firma dell'accordo sindacale o sarà proclamato lo stato di agitazione"
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 19:06
"Oltre al Comune di Vicenza anche alla Camera di Commercio non si rispettano i diritti dei lavoratori, non si vuole firmare l'accordo sindacale", così inizia la nota inviata da Germano Raniero, USB Vicenza, a cui si aggiungono oltre alla RSU le organizzazioni sindacali FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL di Vicenza indirizzata al Prefetto di Vicenza, al Presidente e al Segretario Generale della CCIAA di Vicenza "Con la presente le scriventi oo.ss. chiedono l'attivazione della procedura di conciliazione prevista dall'art. N.2, comma secondo della legge 146/90, così come modificato dalla legge 83/2000. Le motivazioni che hanno determinato questo tentativo di conciliazione e richiesta d'incontro di conciliazione si sono determinate a seguito di una lunga trattativa sindacale con la direzione della Camera di Commercio di Vicenza per arrivare alla stipula del contratto decentrato riferito al 2016."
Continua a leggere

