Rolando: la sua "video arringa" in difesa dell'Ipab
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 16:53Il presidente Giovanni Rolando ha incontrato oggi la stampa per riferire sul caso del commissariamento minacciato dalla Regione Veneto e ne abbiamo già riferito in sintesi in tempo reale. Pubblichiamo qui il video dell'intervista dettagliata che gli abbiamo fatto perchè si vede, si ascolti e si valuti quanto in sostanza ha detto: «L'Ipab non è commissariabile, ora è gestita con correttezza e trasparenza, nulla a che vedere con la precedente mala-gestione. Ricorreremo al Tar per difendere la credibilità dell'ente e dei suoi investimenti e procederemo anche personalmente contro chi ci accusa ma ben diversamente si è comportato!»
Continua a leggereRolando: la nostra Ipab è onorabile, non certo chi l'ha mal gestita prima e l'attacca ora
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 12:39
				
			
			
			Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, non ci sta e oggi, mentre scriviamo, alla presenza del vicedel Cda i Daniele Bernardinni e di Paolo Rossi, dirigente del personale, contrattacca chi ha innescato la miccia («Elena Donazzan e Gerardo Meridio», fa i nomi Rolando) che ha portato ai rilievi dell'assessore Remo Sernagiotto che potrebbero addirittura, se non contrastati, portare al commissariamento.Â
Continua a leggereMeridio, Mir: i miliardi dell'Imu Monti li usa per salvare il Monte Paschi di Siena
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 21:07
				
			
			
			Gerardo Meridio, Candidato al Senato per MIR Samorì  -  Emerge in questi giorni dai media che il Governo ha infine erogato 3,9 miliardi di euro di soldi pubblici alla Banca Monte Paschi di Siena. Non mi meraviglia tanto questo fatto quanto le modalità prescelte per l'operazione: 1. Lo Stato è entrato nel capitale mantenendo il rischio economico e lasciando, tuttavia, alla Fondazione il potere di gestire. 2. Non è stato previsto alcun limite ai compensi dell'alta dirigenza.			
			Continua a leggere
			Samorì, anche lui è qui: Meridio presenta il Mir in corsa per parlamento col centrodestra
Sabato 26 Gennaio 2013 alle 12:23
				
			
			
			Oggi si presentano agli elettori vicentini i candidati per Veneto 1 alla camera e per il collegio unico regionale per il senato con la lista di Giampietro Samorì che si scrive Mir ma si legge Moderati in Rivoluzione. A introdurli è Gerardo Meridio, consigliere comunale del Pdl e primo dei vicentini tra gli aspiranti al Senato della formazione "apparentata" con la coalizione di Berlusconi e del centrodestra.			
			Continua a leggere
			Polemica con Zaia per l'emergenza alluvione, Pdl: Variati è un personaggio da fumetti
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 22:56
				
			
			
			Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Marco Zocca, Lucio Zoppello Consiglieri Pdl  -  Ancora una volta il Sindaco Variati dimostra di avere la memoria corta e rimedia pessime figure, peccato che a rimetterci siano sempre i cittadini Vicentini, ma speriamo solo ancora per qualche mese, fino a quando i cittadini voteranno un altro sindaco. Qualche mese fa Variati si assunse il merito di avere ottenuto, grazie a Bersani-Moretti, la nomina di Zaia a commissario con poteri speciali per l'emergenza alluvione e per la realizzazione del bacino di Caldogno (foto d'archivio dell'alluvione del 2010).			
			Continua a leggere
			Il PdL vuole chiarezza sui costi della mostra in Basilica
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 16:49
				
			
			
			Francesco Rucco-Marco Zocca-Lucio Zoppello-Gerardo Meridio, consiglieri comunali PdL Vicenza - Dalla stampa locale, nella giornata di ieri lunedi 21 Gennaio 2013, si apprende che ha chiuso la mostra in Basilica Palladiana organizzata da Linea D’Ombra con oltre 270.000 ingressi.
Linea D’Ombra, per l’organizzazione delle due mostre in programma a Verona e Vicenza, ha ricevuto dalla Fondazione Cariverona, la somma di 4 milioni di euro.
Continua a leggereMir, senato: Meridio, Zagonel, Brazzale e Beltramelli. Camera: Costa, Miele, Mezzaro, Lazzari
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 21:46
				
			
			
			Gerardo Meridio, Mir Samorì  -  All'inizio della settimana, comunica Gerardo Meridio Candidato al Senato, sono state raccolte 600 firme nella sola città e alcuni comuni della provincia di Vicenza, per la lista MIR - Samorì. Domani, con le altre firme delle provincie del Veneto, sarà presentata alla Corte d'Appello  la lista per l'elezione dei Deputati e dei Senatori.			
			Continua a leggere
			Variati: 15 minuti di arringa contro la "speculazione" del commissariamento Ipab
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 23:24In 15 minuti, che presentiamo integralmente dopo il servizio di cronaca in tempo reale e la successiva analisi, si sviluppa la requisitoria del sindaco Achille Variati contro quella che definisce una speculazione politica a favore dei privati o di nuove formazioni politiche a meno che Remo Sernagiotto non prenda il coraggio a due mani per difendere la sopravvivenza dell'Ipab e la continuità della sua corretta gestione mettendo fine alle polemiche scatenate dal consigliere Gerardo Meridio, ex presidente dell'ente.
Continua a leggereCommissariare Ipab? Variati a Sernagiotto: non si speculi su lavoratori e anziani
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 12:58
				
			
			
			Intervento deciso quello del sindaco Achille Variati in difesa della gestione dell'Ipab, dell'accordo di programma «vitale per la sopravvivenza dell'ente e ancora stranamente bloccato» e, soprattutto, «dei 500 dipendenti e degli 800 assistiti non autosufficienti, oltre che dei dipendenti Ipark e dei suoi ospiti». La richiesta-accusa a Remo Sernagiott è  che «pur essendo legittimato a porre domanfpde e quesiti a cui il Cda risponderà prontamente per i possibili errori tecnici commessi, sgombri il campo su dubbi di qualunque tipo di speculazioni politiche».			
			Continua a leggere
			Caso Ipab, Rolando va al contrattacco
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 16:39
				
			
			
			Giovanni Rolando rispedisce al mittente ogni critica relativa all'accordo di programma con Ulss e comune. Definisce strumentali le polemiche partire dal Pdl e manda un monito alla regione: se ci sarà il commissariamento «resisteremo al Tar». È questo il messaggio lanciato stamani da Rolando, presidente Ipab in quota Pd, che in tarda mattinata nella sede di contrà San Pietro ha incontrato il resto del cda: c'erano Daniele Bernardini, Giovanni Gozzi e Vanna Santi, assente Giovanni Cristofari.			
			Continua a leggere
			
