Pfas e GenX, Daniela Sbrollini porta il caso in parlamento: "nuove preoccupazioni"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:14
La senatrice vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione scritta al Ministro della Salute ed al Ministro dell’Ambiente. “I recenti nuovi inquinanti - spiega Sbrollini - ritrovati nella zona Miteni pongono a tutti nuove preoccupazioni. I Ministri della Salute e dell’Ambiente dovranno per forza prendere una posizione precisa al riguardo. Per questo ho presentato una interrogazione rivolta ad entrambi per avere informazioni e per stimolare una posizione ufficialeâ€Â
Continua a leggere
Pfas, Guarda e Zanoni: "relazione finale sorpassata dagli eventi, basti pensare al caso GenX"
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:24
“Non potevamo dare voto favorevole a questa relazione, ormai sorpassata dagli eventi. È una testimonianza ‘storica’ ma non attuale, tanto è vero che per il caso GenX siamo stati costretti a chiedere delle audizioni in Commissione Ambiente della dottoressa Bramezza e del dottor Dell’Acquaâ€. È quanto dichiarano in una nota i Consiglieri regionali Andrea Zanoni (PD) e Cristina Guarda (AMP).
Continua a leggereLa Provincia di Vicenza integra la diffida a Miteni: "sospese tutte le linee e condotte che possono avere rilasciato GenX"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 18:14
Nuova diffida alla ditta Miteni Spa di Trissino - annuncia una nota della Provincia di Vicenza - che si aggiunge e integra quella dello scorso 6 luglio. L'ha firmata questa mattina il dirigente all'Ambiente Angelo Macchia, allargando il campo d'azione del precedente provvedimento e prevedendo un preciso cronoprogramma d'intervento. Due, in particolare, le prescrizioni della Provincia. La prima, la più incisiva, è la sospensione, fino a verifica di tenuta, dell'utilizzo di tutte le linee/condotte (ancorchè a servizio di altri impianti) che possono avere rilasciato l'acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2-eptafluoropropossi-propanoico, noto come GenX.Â
Continua a leggere
Pfas, continua il botta e risposta Regione-Greenpeace. Bottacin: "sul GenX mentono sapendo di mentire"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 17:39
“Greenpeace per l’ennesima volta manca del più comune senso del pudore. Ma è giunto il momento che la smettano di giocare, in modo subdolo, con la lingua italiana perché la gente non è stupida. Infatti mentono e sanno di mentire, perché quello che dicono non è veroâ€. Lo ribadisce - in una nota -l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin in relazione alle dichiarazioni diffuse oggi da Greenpeace riguardanti il caso GenX, il nuovo inquinante tensioattivo rinvenuto nella regione.
Continua a leggere
Pfas e GenX, la lettera olandese e la strana storia di una diffida: i dubbi sono della Miteni, VicenzaPiù da tempo ne ha di simili
Domenica 15 Luglio 2018 alle 21:37
"GenX, la lettera olandese e la strana storia di una diffida": i dubbi li elenca la Miteni in un suo post, VicenzaPiù da tempo ne ha di analoghi: "Pfas, Zanoni striglia Arpav per le "scuse" sui mancati controlli GenX. Miteni dopo "bugie" di Brusco (M5S) denuncia quelle di Arpav: cosa sta succedendo e a favore di chi?". È, perciò, che vi sottoponiamo un testo apparso ieri, 14 luglio, sulla pagina facebook di Miteni Informa: informarsi prima di decidere è un must-
Continua a leggerePfas, Zanoni (PD): "non c'è trasparenza. Prima di fermare Miteni audizione su GenX di Arpav e Regione Veneto in Commissione"
Sabato 14 Luglio 2018 alle 10:20
"Resto sbigottito dal titolo del comunicato apparso oggi sul sito della Giunta dove è scritto che il Comitato tecnico sui Pfas istituito dalla Regione Veneto ha chiesto l'avvio del procedimento di sospensione di tutti gli impianti della Miteni. Mi piacerebbe approfondire l'argomento, anche perché leggendo il contenuto non ho trovato conferme. Tranne una: sulla questione della contaminazione da Pfas regnano sempre confusione e mancanza di trasparenza". Il commento è del consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni, a proposito di una nota pubblicata nel pomeriggio sul sito della Regione.
Continua a leggere
Miteni: disponibili a ogni controllo, la vicenda del Genx nel cassetto per mesi esce il giorno dopo la diffusione dei dati sull'utilizzo dei Pfas in Veneto
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:52
Pfas, commissione tecnica regionale chiede avvio del procedimento di sospensione di tutti gli impianti della Miteni
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:43
Il Comitato Tecnico istituito dalla Regione - comunica l’Ufficio Stampa della Giunta regionale del Veneto - per supportare le Amministrazioni competenti nelle attività di bonifica del sito Miteni e nella revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale della stessa ditta, nel corso della riunione del 13.07.2018 ha esaminato la situazione ambientale determinatasi a seguito dell’attività di recupero di rifiuti (GenX) esercitata da Miteni ed oggi sospesa.
Continua a leggere
Pfas, Cristina Guarda: "Miteni non può ancora essere trattata come un’azienda qualsiasi"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 15:12
“Tra controlli in ritardo, probabili omissioni e scaricabarili, resta la responsabilità di un’azienda su un caso di inquinamento che non ha paragoni in Italia e in Europaâ€. È quanto afferma - in una nota stampa - Cristina Guarda, consigliera regionale della Lista AMP sul nuovo episodio che coinvolge l’azienda di Trissino, dopo le notizie dei giorni scorsi sulla presenza di un’ulteriore sostanza, il GenX, nella falda e quella odierna sulla fuga di notizie.
Continua a leggere
Pfas, Zanoni striglia Arpav per le "scuse" sui mancati controlli GenX. Miteni dopo "bugie" di Brusco (M5S) denuncia quelle di Arpav: cosa sta succedendo e a favore di chi?
Martedi 10 Luglio 2018 alle 22:54
Il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, mai tenero con chi inquina, prima, il 5 luglio, ha puntato con Cristina Guarda il dito contro la Regione Veneto per aver reso nota con tre mesi di ritardo la segnalazione delle istituzioni olandesi sulla presenza GenX, un altro inquinante della famiglia dei Pfas, in rifiuti "lavorati" dalla Miteni; poi, oggi, ha strigliato l'Arpav per la sua giustificazione dei suoi presunti ritardi nel controlli proprio del GenX a causa delle rivelazioni della stampa ("grave incolpare la stampa delle mancate verifiche alla Miteni"). Ma sempre oggi ad aggiungere un senso di ulteriore sfiducia in chi ci governa e negli enti tecnici di controllo arriva un'altra precisazione, bisogna dire, puntuale sempre dell'azienda di Trissino.
Continua a leggere
