Padiglione Maltauro, nel 2011 Ditri stipulò un derivato con la BPVi per la Fiera di Vicenza negativo nel 2016 per oltre 5 milioni di euro: mai ricontrattato da Marzotto e Variati per avere un concambio migliore con Rimini?
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 15:40
Antefatti e contorni della vicenda sono ben noti: all'inizio dell'amministrazione Variati viene affidato, senza bando, un appalto di costruione di un padiglione in Fiera di Vicenza al gruppo Maltauro in Ati con la Gemmo Spa per un importo di circa 45 milioni per coprire i cui costi la Fiera, che dal 2010 al 2013 ha avuto come presidente l'attuale presidente della Fondazione Teatro di Vicenza Roberto Ditri, accende un mutuo di 40 milioni con la Banca Popolare di Vicenza. Quel mutuo ora grava sulle casse di IEG di Rimini, in cui è confluito l'ente vicentino, di proprietà di Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza e Camera di Commercio, che della nuova società ora detengono il 19%.
Continua a leggere
Studio 3A chiede i danni a Miteni per il patema d'animo da Pfas provato dai genitori per la salute dei figli nati dopo il 1990
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 11:29
Pur non essendo stato ancora accertato dalle autorità inquirenti, e non potendo ancora affermare con certezza, che l'inquinamento da Pfas delle acque di mezzo Veneto sia dovuto alle attività di Miteni, un punto è ormai assodato, scrive nella nota che pubblichiamo Studio 3A di cui abbiamo pubblicato pochi giorni fa un'altra delle sue azioni di tutela del diritti, quella della famiglia del giovane catanese Salvatore D'Agostino folgorato da un faretto di illuminazione per cui ora è indagata la presidente di Gemmo Spa. Come hanno acclarato i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, scrive Studio 3A, e non solo (si veda l'Arpav), la multinazionale di Trissino sapeva fin dagli anni '90, sulla scorta di indagini da essa stessa richieste a soggetti privati, che nell'area del proprio stabilimento vi era la presenza in elevata concentrazione di materiale inquinante a contatto con la falda acquifera. Peccato però che l'azienda non abbia avvisato alcuna autorità , violando l'obbligo di comunicazione agli enti competenti quali Regione, Provincia e Comune.
Continua a leggere
Morte del quindicenne Salvatore D'Agostino, la Gemmo spa replica alla notizia di "indagini" su Susanna Gemmo: partecipiamo al dolore della famiglia ma i lavori di manutenzione a Gaggi erano in appalto a società catanese...
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 21:31
Avevamo chiesto via mail una replica alla nota con cui lo Studio 3A, che ha direzione generale a Mestre, uffici anche in Usa e si occupa di "dar valore ai diritti", ha riferito che, oltre all'ing. Francesco Trimarchi, project manager e responsabile dell'ufficio Tecnico e Gare d'Appalto, con particolare riferimento a quella per la Sicilia, è "sotto inchiesta la presidente di Gemmo spa, Susanna Gemmo, per la morte di Salvatore D'Agostino, il quindicenne rimasto folgorato nel messinese" urtando un faretto dell'impianto di illuminazione del Comune di Gaggi affidato alla Gemmo nell'ambito di un appalto Consip. Oltre alla replica chiedevamo anche "se possibile, un appuntamento per farci conoscere la vicenda dal vostro punto di vista".
Continua a leggere
Sotto inchiesta la presidente di Gemmo spa Susanna Gemmo per la morte del quindicenne Salvatore D'Agostino, folgorato a Gaggi da un faretto di un impianto della società vicentina
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 16:04
"Sotto inchiesta la presidente di Gemmo spa, Susanna Gemmo, per la morte di Salvatore D'Agostino, il quindicenne rimasto folgorato nel messinese" urtando un faretto dell'impianto di illuminazione del Comune di Gaggi affidato alla Gemmo nell'ambito di un appalto Consip, così riferisce la nota che pubblichiamo integralmente di Studio 3A che ha la direzione generale a Mestre, uffici anche in Usa e si occupa di "dar valore ai diritti" anche per questa vicenda per la quale siamo in attesa di conoscere anche la posizione degli indagati a cui abbiamo scritto. Di seguito, quindi, anticipiamo, quanto "riferisce" lo Studio 3A.
Continua a leggereMontecitorio, la Commissione difesa si tinge di Gemmo
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 16:30
In queste ore i risultati delle elezioni regionali siciliane stanno facendo il giro dei media nazionali. Tuttavia durante la campagna elettorale uno degli argomenti «tabù» è stato il Muos, il mega centro radar Usa di Niscemi alla cui realizzazione partecipa anche la vicentina Gemmo con una commessa di grande valore economico.
Continua a leggere
Il committente
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 08:16
Di Marco Milioni
In una lettera inviata dai vertici di Assindustria si invitano gli associati ad una visita al cantiere della Ederle bis vista come momento di eccellenza. E mentre in Sicilia i cronisti continuano a scavare nell'ambito degli appalti tra i militari Usa e le imprese beriche, tra queste spunta ancora il nome della Gemmo. La quale nel 2008 avrebbe erogato un finanziamento a Raffaele Lombardo
Continua a leggereCarichi pendenti, Miotti e il sindaco Variati
Domenica 19 Agosto 2012 alle 08:58
Nell'intervista al sindaco apparsa sul n. 239 di Vicenzapiù avevo chiesto ad Achille Variati se lo imbarazzassero le citazioni nel libro di Renzo Mazzaro (I padroni del Veneto, ndr) di aziende nel Vicentino (quali Gemmo spa, Gruppo Maltauro, Studio Altieri) come utilizzatrici di "abiti su misura", l'immagine che lo stesso Manzaro usa per descrivere vari bandi per assegnazioni di appalti e incarichi della Regione Veneto nell'era Galan, visto che proprio con la cosiddetta "galassia Galan" il Comune di Vicenza ha ultimamente incrementato i rapporti.
Continua a leggere
"Mompracem", ceramiche a Casa Cogollo: omaggio a Emilio Salgari per centenario morte
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 16:13
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Dedicata alla memoria dello scrittore Emilio Salgari, di cui quest'anno si celebra il centenario della morte, la mostra "Mompracem", allestita a Casa Cogollo detta "del Palladio", sarà inaugurata sabato 17 dicembre alle 18 ed è ideata non come un'esposizione dedicata ai suoi libri, ma come un omaggio ideale reso attraverso le opere in materiali ceramici di giovani artisti e designer residenti nel vicentino e nel bassanese, Manuel Baldini (nella prima foto una sua opera, ndr), Simone Lucietti, Paolo Polloniato, Carlo Stringa e il gruppo Sprout, composto da Denis Imberti e Stefano Tasca.
Continua a leggere
Morricone e Vicenza: "video parlano" Lazzari, Pizziol, Gassman, Zuccato e Hager
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 19:14
Dopo l'incipit video del sindaco Achille Variati (pubblicato qui) per la musica di Ennio Morricone e le luci di Gemmo spa le parole che ci descrivono l'evento (qui il video) sono quelle di Francesca Lazzari, assessore alla cultura di Vicenza, di Mons. Beniamino Pizziol, nuovo vescovo, di Alessandro Gassman, direttore dello Stabile, di Roberto Zuccato, presidente di Assindustria Vicenza, e Gert Hager.
Continua a leggere
Ospiti Comune per Morricone 190 cittadini. "Riservati" gli altri 600 posti in teatro
Sabato 17 Settembre 2011 alle 20:46
"Il trasferimento in teatro comporta una riduzione del pubblico, data la netta contrazione dei posti a sedere rispetto alla piazza. Allo spettacolo di Ennio Morricone, pertanto, potranno accedere soltanto i 190 cittadini con biglietto di colore verde". Così recita tristemnete il comunicato del Comune che ha dovuto prenere atto tristemente che da un po' i rapporti con Giove Pluvio non sono proprio favorevoli alla città . Peccato per chi nel Comune, a tutti i livelli, ha lavorato per far "godere" la città di un evento unico. Fortunati, oltre a noi giornalisti che ci andiamo per lavoro, gli altri 600 circa che occuperanno le poltrone del teatro comunale. Probabilmente ospiti d'onore del Comune e, più ancora, pensiamo, di Gemmo che ha finanziato l'operazione promozionale.
Continua a leggere
