Corsia bus Ponte Alto-stazione FTV, Colombara: la strada dei desideri
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 23:57
Di seguito l'interrogazione comunale di Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco
C’era una volta il treno che collegava la città con Montecchio Maggiore e Valdagno. Il treno rimase in funzione fino a metà degli anni Settanta, dopodiché le aree furono dismesse. Oggi è rimasta la corsia originaria del vecchio treno, che corre dalla stazione FTV a Ponte Alto, affiancato alla Ferrovia. Uno spazio rimasto miracolosamente integro nonostante le modificazioni urbanistiche degli ultimi decenni. Continua a leggereLinee guida fusione Aim Mobilità con FTV: Cavalieri le propone, Colla illustra, Patrizi di KPMG motiva e Consiglio Comunale approva
Martedi 24 Novembre 2015 alle 21:42
Nella serata in cui in Sala Bernarda avevano esposto uno striscione quattro operatrici della Bramasole delle 30 non assunte da Ipark dopo il caso Ipab San Camillo (le altre erano giù in piazza con i sindacalisti USB), le domande di attualità poste oggi in Consiglio Comunale hanno generato anche uno scontro a distanza tra il consigliere comunale Claudio Cicero, che ha evidenziato l'assenza momentanea del «multiassessore Antonio Dalla Pozza qui rappresentato dal suo ectoplasma», e quest'ultimo che ha risposto in corridoio: «stia attento visto che in questo periodo mi sto abituando a querelare (chi, per cosa?, ndr) e il prossimo potrebbe essere lui...».
Continua a leggere
Fusione Ftv e Aim Mobilità, anche in Provincia il demiurgo è Variati
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 00:51
Il demiurgo è «una figura filosofica e al tempo stesso mitologica, descritto la prima volta da Platone nel Timeo. Il termine greco da lui usato è dēmiurgòs, composto da dèmios, cioè "del popolo", ed èrgon, "lavoratore", quindi lavoratore pubblico o compositamente artigiano». È così che la web enciclopedia, Wikipedia, definisce il termine "demiurgo" che associamo nel titolo al presidente della Provincia, Achille Variati, capace di portare a casa ieri, mercoledì, da "lavoratore pubblico" a Palazzo Nievo la fusione di Ftv e Aim Mobilità , fatto, però, prevedibilissimo come decisione quando il sindaco di Vicenza, "proprietario" di Aim, ha assunto anche la guida della Provincia, proprietaria di Ftv.
Continua a leggereAggregazione Ftv-Aim, Variati: due aziende separate sarebbero fragili
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 22:30
Provincia di Vicenza
Non ha partecipato alla discussione e al voto per correttezza, ma il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati non ha voluto alla fine esimersi da un commento significativo. “La decisione del Consiglio Provinciale presa quasi all'unanimità rappresenta una volontà forte di credere nel Trasporto Pubblico Locale, integrando ed efficientando il servizio offerto al territorio e alle comunità e soprattutto dando futuro a chi vi lavora. Le due aziende separate sarebbero certamente fragili nell'affrontare il mercatoâ€. Continua a leggere
Aggregazione Ftv-Aim Mobilità, i dubbi dei sindacati. D'Angelo (Filt Cgil): "Scontenti, la società nasce povera"
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 20:32
Una cinquantina di dipendenti Ftv e Aim Mobilità , hanno presidiato Palazzo Nievo mentre il consiglio provinciale approvava la delibera di aggregazione delle due aziende di trasporto locale. Per i sindacati, infatti, la preoccupazione maggiore è che la nascita della nuova SVT altro non sia stata che una "pezza politica" e che a lungo andare non possa avere le risorse per tutelare i lavoratori, come ci spiega il segretario della Filt Cgil Massimo D'Angelo.
Continua a leggereConsiglio provinciale: approvata aggregazione di Ftv con Aim Mobilità. Contrario solo Spigolon, Giacomin si astiene. "Lord" Variati non vota per evitare conflitti di interesse
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 17:53
Oggi, mercoledì 11 novembre, a partire dalle 17 la Sala Consiglio di Palazzo Nievo ha ospitato una seduta del Consiglio Provinciale convocata in sessione straordinaria per trattare, oltre ad alcuni aspetti formali e dopo la documentata premessa del suo presidente Achille Variati sull'esito, che vi abbiamo anticipato ieri, dell'incontro tra lui come presidente UPI e il Governo sul futuro delle province, la proposta del nuovo Statuto della Provincia di Vicenza, approvato, dopo un percorso condiviso, all'unanimità , e poi ed in primis il "progetto per l'aggregazione dei rami del trasporto pubblico locale (FTV Spa - Aim Mobilità Srl)", per il quale il presidente Achille Variati ha preannunciato la sua non partecipazione al voto rappresentando anche la proprietà di Aim Mobilità in quanto sindaco di Vicenza, la cui Giunta ha oggi approvato l'aggregazione.
Continua a leggere
Fusione Aim Mobilità e Ftv, sit-in dei lavoratori sotto la Provincia
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 17:32
Sit-in dei lavoratori di Aim Mobilità ed Ftv davanti alla sede della Provincia di Vicenza a palazzo Nievo in contrà Gazzolle. Nel frattempo i rispettivi rappresentanti sindacali (di seguito foto) sono saliti per presenziare al Consiglio Provinciale convocato per oggi 11 novembre dal presidente Achille Variati proprio anche sul "matrimonio" dei trasporti vicentini tra Aim Mobilità e Ftv.
Continua a leggere
Unificazione Ftv e Aim Mobilità, Raniero: due scatole vuote non ne fanno una piena
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 16:19
Nota di Germano Raniero, Usb VicenzaLa scrivente o.s. maggiormente rappresentativa, con la presente dichiara lo stato di agitazione sindacale come preludio ad una effettuazione di una iniziativa di sciopero, qual'ora il presente tentativo avesse esito negativo. I motivi che portano la scrivente a dichiarare lo stato di agitazione sindacale e a chiedere l'incontro previsto di conciliazione e raffreddamento sono i seguenti.
Continua a leggereFtv e Aim , matrimonio fatto. Dalla Pozza: "Livelli occupazionali mantenuti"
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 13:24
È andata in porto l'integrazione tra Aim Mobilità ne Ferrovie e Tranvie Vicentine. Oggi la Giunta ha approvato la delibera per far confluire le due società di trasporto pubblico nella società , già costituita e partecipata da entrambi, SVT (società vicentina traporti). "Lo start up prevede subito una perdita di 300 mila euro ma poi andremo a regime con 1 milione in positivo", ha commentato l'assessore al bilancio Michela Cavalieri che assieme all'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza hanno presentato il progetto.
Continua a leggere
Corsia preferenziale autobus in viale Milano, i commercianti non ci stanno: "Niente luminarie di Natale e se necessario ci mettiamo in strada"
Martedi 10 Novembre 2015 alle 19:20
Un incontro che, a quanto si dice, ha avuto dei momenti di alta tensione quello che si è svolto venerdì scorso tra i commercianti di viale Milano e l'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza. Quest'ultimo ha infatti deciso di realizzare a breve la già prevista corsia preferenziale degli autobus Aim e Ftv in viale Milano. Ma gli esercenti non ci stanno: "Ci rovina l'attività "...e promettono battaglia. "L'assessore sembra non sentirci - spiega Roberto Zacchini, gestore del bar Floria - vuole fare questa corsia preferenziale e mettere in viale Firenze il carico-scarico delle merce e la sosta dei clienti, una cosa che a noi sembra sinceramente assurda".
Continua a leggere
