Atto vandalico in via Medici, Donazzan a Variati: a Vicenza si rischiano ritorsioni se si contrasta l'immigrazione
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 19:00
Il referendum per l'autonomia del Veneto secondo Fracasso (PD), Barison, Giorgetti, Donazzan (FI) e Ciambetti (LN)
Lunedi 24 Aprile 2017 alle 19:47
"Zaia finisca di raccontare ai veneti che saremo come l'Alto Adige e inizi finalmente a cercare una strada veneta per l'autonomia. Ora che è finito il tempo delle carte, si apra un vero confronto per far sì che quello del 22 ottobre sia davvero il referendum dei veneti". Così in una nota che pubblichiamo il Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Stefano Fracasso commenta la firma da parte del presidente Zaia del decreto per il referendum per l'autonomia aggiungendo nella nota intitolata "Referendum autonomia - Fracasso (PD): "Basta guardare all'Alto Adige. Si lavori per una strada veneta per l'autonomia": "Zaia continua a guardare all'Alto Adige, ma siamo davvero sicuri che sia quella l'autonomia che serve alla nostra regione?"
Continua a leggereAutonomia del Veneto, Forza Italia: "siamo pronti per portare le nostre istanze sul territorio"
Sabato 22 Aprile 2017 alle 20:08
"Siamo pronti. Forza Italia presto attiverà la rete dei quadri dirigenti e amministratori locali per portare uniti e coordinati sul territorio le nostre istanze, informare e sensibilizzare i cittadini sulla grande opportunità rappresentata dall'autonomia": così esordisce la nota della Segreteria Regionale del Veneto di Forza Italia che pubblichiamo. A sostenerlo è Adriano Paroli, commissario regionale per il Veneto di Forza Italia (nnela foto con Maria Stella Gelmini, ndr), che commenta la volontà condivisa dei presidenti di Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Roberto Maroni, di fissare nella data di domenica 22 ottobre 2017 l'«Autonomia Day» (referendum, ndr) nelle due regioni in cui Forza Italia governa con la Lega Nord. "Forza Italia è da sempre per il merito in politica - riprende Paroli, esprimendo la posizione compatta del coordinamento regionale del partito azzurro - e perciò crede che le regioni più virtuose debbano avere maggiori dosi di autonomia, nel rispetto della costituzione vigente".
Continua a leggere
Area Barcaro Zaccaria, Franca Equizi: "Progetti edificatori assolutamente inadeguati al contesto urbanistico dell'epoca"
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 12:21
L'ex consigliere comunale Franca Equizi ci invia un intervento sull'Area Barcaro Zaccaria, zona est di Vicenza, da anni lasciata abbandonata.
La vita politica vicentina fu sconvolta, nei primi mesi del 2008, dalle dimissioni del sindaco Enrico Hullweck. L'annuncio della sua possibile candidatura alle elezioni politiche, con la conseguente caduta anticipata della giunta, mandò in fibrillazione la maggioranza che, a causa dei tanti dissidi interni, non garantiva più i numeri per governare. La giunta invece, incurante della situazione, fu stranamente presa da una sospetta frenesia deliberativa. Non capivo perché, vista l'inconciliabile spaccatura della maggioranza, gli assessori, volessero portare in consiglio tante delibere, per lo più di urbanistica, nonostante la certezza di non avere i numeri per l'approvazione.
Continua a leggereSicurezza pubblica, Ciambetti “L’Inferno di Ponte di Nanto - il dramma di Graziano Stacchio e Robertino Zancan. Un libro che parla di tutti noi”
Martedi 28 Marzo 2017 alle 15:54
Donazzan, Dalla Negra e Cattaneo: ok a test antidroga per candidati FI e proposta test QI per politici. Manca test Volontà Intellettiva (VI) di capire per contrastarlo, da FI a PD, sistema che va da Galan fino a Zonin
Domenica 26 Marzo 2017 alle 18:04
Quando un mese e mezzo fa scoppiò il caso Quero, a seguito della diffusione della notizia di arresto in Germania dell'ex manager Amcps per possesso di sostanze stupefacenti, tra gli schieramenti politici e civici vicentini si innescò un dibattito, anche in termini provocatori, sulla necessità di sottoporre i pubblici amministratori al test antidroga... e del quoziente intellettivo, come propose allora il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci. Ebbene, Forza Italia Vicenza, come si legge in una sua nota, ha preso sul serio quella che all'epoca ebbe la parvenza della boutade, sottoponendo i propri principali rappresentanti nei consessi elettivi al test antidroga e... avanzando una proposta sul test del QI (Quoziente Intellettivo).
Continua a leggereImmigrazione e sicurezza, Forza Italia Vicenza: da governo e amministrazione comunale misure spot, si istituisca piano strategico a livello nazionale e locale
Lunedi 20 Marzo 2017 alle 18:59
8 marzo, Gruppo Forza Italia chiede di estendere la gratuità dei controlli per la prevenzione del tumore al seno
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 17:36
Politica, Silvio Berlusconi punta su Luca Zaia per guidare il centro-destra
Lunedi 20 Febbraio 2017 alle 09:41
C'era una volta Forza Italia, oggi al nord c'è solo la Lega
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 07:57