Fornaci Rosse, si riparte con un programma ricco e con la "pasta all'amatriciana" pro terremotati. Tra i tanti eventi e gli stand anche VicenzaPiù con "Vicenza. La città sbancata" in promozione a soli 9 euro
Sabato 27 Agosto 2016 alle 15:40
La terza edizione delle Fornaci Rosse ha aperto ieri le danze e già dalla prima sera il festival organizzato dall'Associazione Nuova Sinistra al Parco delle Fornaci sta spaziando con attività per tutti i "palati", anche i più esigenti, gastronomici e social-politici. Dopo la bicchierata inaugurale in presenza del Sindaco Achille Variati e di Stefano Poggi dell'Associazione Nuova Sinistra e dopo il Gran Ballo delle Fornaci sotto la guida dei bravissimi ragazze e ragazzi del Balfolk di Vicenza e del Teatro della Cenere, si è partiti subito con il tema scottante "Banche popolari: anatomia di un crollo" che ha visto dialogare Roberta Paolini di Affari&Finanza de la Repubblica, Giancarlo Corò dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Luigi Agostini di Federconsumatori e, soprattuto, l'imprenditore Dario Loison che ha fatto un "outing" accusatorio coraggioso ("la mia famiglia ha 22 milioni di euro di baciate BPVi sul collo, quello che ci hanno fatto è inconcepibile!") e ha mostrato a tutti i presenti il nostro libro testimonianza "Vicenza. La città sbancata" invitandoli a comprarlo nel nostro gazebo in cui le ultime copie sono "promosse" a soli 9 euro,
Continua a leggere
Fornaci Rosse, pasta all’amatriciana in ricordo della terremotata Amatrice con la campagna "Centro anche io-Veneto Solidale"
Sabato 27 Agosto 2016 alle 14:43
Domenica 28 Agosto alle 12.30 Fornaci Rosse diventerà teatro di solidarietà in favore di chi in questo momento è bisognoso di tutto. Lo staff del festival in collaborazione con la Rete degli Studenti Medi del Veneto risponde alla campagna “Centro anch’io’’, organizzando un pranzo di solidarietà a cui chiunque potrà partecipare. Per l’occasione verrà rivisitata e proposta la ricetta della pasta all’amatriciana, originaria di Amatrice, uno dei centri più duramente colpiti dal terremoto. Il ricavato raccolto sarà devoluto al C/C IBAN: IT 36 A 0501803200 000000000041.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore e l'ispezione BCE in corso alla BPVi: nuova pulizia dei conti. Quella finale? Le accuse di Loison aprono scenari... etici
Sabato 27 Agosto 2016 alle 12:54
Come scritto anche da noi arriva una "nuova pulizia dei conti" in casa Banca Popolare di Vicenza che, anche se il collega Luca Davi, nel suo articolo di oggi su Il Sole 24 Ore che di seguito vi proponiamo, la ipotizza come "pulizia finale dei conti" potrebbe poi non essere l'ultima anche in dipendenza dell'esito delle numerose cause e vertenze attivate da circa 6.000 soci per danni vari e nel caso che a queste se ne dovessero aggiungere altre (i soci sono oltre 118.000) per le quali non siano capienti a sufficienza gli accantonamenti effettuati sotto varie voci e per un importo complessivo di circa un miliardo. La BPVi, e non il Fondo Atlante , che è proprietario della Banca ma non opera direttamente, nè potrebbe farlo, in alcun modo, come erroneamente e pervicacemente viene scritto su certa stampa locale, sta resistendo legalmente nelle prime udienze fissate almeno per le cosiddette "operazioni baciate", sostenendo la loro liceità .
Continua a leggere
Alle Fornaci Rosse non manca il dibattito sul discusso referendum costituzionale
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 22:39
Via alle Fornaci Rosse, parola a Stefano Poggi e Achille Variati per l'inaugurazione. Nel brindisi il sindaco "dimentica" però solo il tema BPVi
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 19:39
Sono le 18:30 e il parco delle Fornaci si dipinge...di rosso. Il promotore e organizzatore di Fornaci Rosse Stefano Poggi prende la parola parlando con gioia e soddisfazione di una grande collaborazione tra 70 giovani volontari che anno contribuito alla preparazione e alla realizzazione di questo evento. "Il parco delle Fornaci è un luogo che purtroppo non è ancora conosciuto a sufficienza dai vicentini, anzi a volte è oggetto di pregiudizi" dice Stefano. È giuro poi sull'obiettivo: "aumentare la produttività di questo luogo". Scatenando l'applauso dei presenti Poggi dedica poi questa edizione al compagno scomparso Matteo Bullato fondamentale collaboratore delle scorse due edizioni.Â
Continua a leggere
Festival Fornaci Rosse, il 26 agosto parte la terza edizione. Tra gli ospiti Furfaro, D'Attorre, D'Alema e Camusso
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 17:20
A Vicenza torna per la terza edizione consecutiva di Fornaci Rosse, il festival organizzato dall'associazione Nuova Sinistra che, come annunciato stamattina dal presidente Stefano Poggi anche quest'anno si svolgerà nell'abituale Parco Fornaci, in via Carlo Farini (zona mercato nuovo).Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società . Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società . Continua a leggere
Fornaci Rosse, Massimo D’Alema e Susanna Camusso a Vicenza
Sabato 13 Agosto 2016 alle 16:26
Di seguito la presentazione del Festival Fornaci Rosse Non c'è due senza tre: dal 26 al 29 agosto torna a Vicenza Fornaci Rosse, il festival che unisce musica, dibattiti e buon cibo. L'appuntamento è come sempre al Parco delle Fornaci (via Carlo Farini, zona Mercato Nuovo) dove troverete ad aspettarvi concerti, approfondimenti, teatro, danza ed un’area ristorante da far venire l’acquolina in bocca. Le Fornaci Rosse sono promosse dall'Associazione Nuova Sinistra - Vicenza. L'ingresso è libero. Il programma quest’anno è ricchissimo e, sebbene non manchino grandi personalità della scena nazionale tra cui spiccano Massimo D’Alema che dialogherà con Paolo Possamai e Susanna Camusso che verrà intervistata da Ario Gervasutti, il festival non si sottrae al confronto con la politica locale.Â
Continua a leggereFornaci Rosse, contenuti d'odio? Stefano Poggi: cancellato evento su Facebook
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 14:42
Sul social network Facebook è stata rimossa la pagina evento dedicata all'edizione di quest'anno del festival di politica e cultura Fornaci Rosse che aveva raccolto in poco meno di un giorno dall'apertura 400 adesioni. Rimozione avvenuta in seguito alla segnalazione di qualche anonimo organizzato di contenuti d'odio. "Non erano presenti in alcuna forma - dice uno degli organizzatori della manifestazione Stefano Poggi - Non verificando le segnalazioni, l'algoritmo di Facebook ha così cancellato l'evento rendendo impossibile recuperarlo. Grande vicinanza è stata dimostrata dal popolo di Facebook a Fornaci Rosse, vittima di uno sgradevole attacco 2.0. In più di 100 vicentini hanno infatti in poche ore dimostrato la propria solidarietà ".
Continua a leggereAmore e sesso a destra e a sinistra
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 18:30
di Pietro Rossi (leggi tutto l'articolo su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola oppure online per gli abbonati)
Cupido ha la tessera di partito? Forse no, sta solo cercando la sua identità “È evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destraâ€, cantava Giorgio Gaber. E partiamo proprio da lui per affrontare un argomento che sembra “poco serio†ma che in realtà poco serio non è: il sesso e i sentimenti. Partiamo da lui perché lui è indubbiamente stato uno dei simboli della sinistra mentre sua moglie, Ombretta Colli, dopo aver condiviso col marito le stesse idee, negli anni novanta è diventata una pasionaria del neonato movimento di centrodestra Forza Italia. Continua a leggereLangella e le interviste di Civati a Fornaci Rosse e di Cazzullo a Renzi
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 21:49
Di seguito due note di Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia federazione regionale veneta, su interviste di Matteo Renzi al Corriere della Sera e di Pippo Civati a Fornaci Rosse a Vicenza
Pippo Civati, in un'intervista rilasciata a Vicenza (qui intervista VicenzaPiùTv) ai margini della festa “Fornaci rosseâ€, afferma che gli obiettivi della sinistra devono essere di governo, come nelle democrazie avanzate, proponendo cose che non siano fuori di testa. Si può essere d'accordo ma alcune domande dovrebbero essere poste. Continua a leggere
