Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 13:21
Nel giorno del patrono d’Italia Francesco d’Assisi la città di Vicenza si arricchisce di uno spazio nuovo dedicato all’accoglienza e alla solidarietà per chi si trova in una condizione di precarietà lavorativa. Alla presenza delle autorità ecclesiali cittadine, tra cui il vescovo Beniamino Pizzol, il ministro provinciale dei Frati Minori Francescani Frate Antonio Scabio e il direttore della Caritas vicentina Don Giovanni Sandonà , è stata infatti inaugurata questa mattina la nuova “Casa Beato Claudio Granzottoâ€.
Continua a leggere
Martedi 10 Settembre 2013 alle 15:17
Il sindaco di Vicenza Achille Variati, l’assessore alla crescita Jacopo Bulgarini e il direttore di Linea d’ombra Marco Goldin hanno presentato questa mattina le novità in arrivo per la mostra sulla storia del paesaggio dal seicento al primo novecento che aprirà i battenti nella Basilica Palladiana a partire dal 22 febbraio fino al 4 maggio 2014.Â
Continua a leggere
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 14:14
Comune di Vicenza - Sono iniziati a metà gennaio i lavori di ristrutturazione e ampliamento degli edifici ex Ipab di viale San Lazzaro 79 volti alla realizzazione, nell'arco di poco più di un anno, di 16 appartamenti da vendere e affittare a prezzo agevolato: 7 miniappartamenti e 9 bicamere, con 12 box auto, 2 posti auto coperti e 8 scoperti. Un progetto di housing sociale pensato dall'amministrazione comunale per andare incontro alle giovani coppie che hanno un reddito troppo basso per accedere al libero mercato e troppo alto per gli alloggi di edilizia popolare.
Continua a leggere
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 16:09
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati, insieme all'assessore allo sport Umberto Nicolai, ha incontrato ieri sera le società sportive della città nella sede della circoscrizione 4 in via Turra per un confronto sulla situazione dello sport a Vicenza. Davanti ad una platea di circa 150 persone, l'occasione è servita a sindaco e assessore innanzitutto per fare il punto sui lavori svolti durante il mandato dall'amministrazione comunale.
Continua a leggere
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 16:35
Comune di Vicenza  -Â
Conclusa anche la navata destra dove sono stati ricollocati i dipinti. Sono ora accessibili anche la cripta, la cappella Valmarana, la sala del capitolo e la sacrestia vecchiaÂ
E' completamente concluso il restauro della Chiesa di Santa Corona, durato tre anni e reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cariverona.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Turismo
Domenica 18 Novembre 2012 alle 23:01
Anche oggi, una fredda e normale domenica di novembre, c'era una costante e lunga file davanti all'ingresso della mostra Raffaello verso Picasso a conferma del successo della manifestazione voluta fortemente dal sindaco Achille Variati per inaugurare la rinnovata Basilica Palladiana e per lanciare Vicenza nel circuito del turismo, nazionale e internazionale.
Continua a leggere
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 18:49
Comune di Vicenza - Ad un mese dall'apertura della mostra la Basilica Palladiana vola a quota 64 mila visitatori, ma anche l'Olimpico quintuplica i visitatori di Ognissanti e alberghi, ristoranti e parcheggi segnalano affluenze importanti.
Continua a leggere
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 15:50
Comune di Vicenza - "Vicinanza solidale" nei confronti degli anziani con più di 65 anni è il nuovo servizio innovativo e sperimentale attivato dall'assessorato alla famiglia e alla pace in collaborazione con alcune associazioni. Si tratta di una sperimentazione che sarà attuata in due macroaree della città : il centro storico e le zone limitrofe, corrispondenti alle circoscrizioni 1, 4 e 5, e la zona ovest della città quindi le circoscrizioni 6 e 7.
Continua a leggere
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 21:00
Comune di Vicenza - Oggi nel tardo pomeriggio è stata scoperta la lapide che ricorderà ai vicentini e ai visitatori l'importante impegno della Fondazione Cariverona per il restauro della Basilica Palladiana. Alla cerimonia erano presenti sindaco Achille Variati e l'intero consiglio generale della Fondazione Cariverona. La lapide, che è stata collocata sullo storico scalone di ingresso della Basilica Palladiana, e nella quale è stata inserita anche una porzione della vecchia cupola che rivestiva l'edificio, riporta la seguente dicitura: "Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona. Restauro della Basilica Palladiana 2007-2012. Testimonianza di attenzione alla cultura e all'arte della comunità vicentina."
Continua a leggere