Magna mostra
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:34 Il sindaco Achille Variati sa benissimo quanto apprezzo realmente il suo sforzo di utilizzare l'inaugurazione della Basilica Palladiana con annessi eventi di (prestigioso) contorno come la mostra "Raffaello verso Picasso" e tutti gli altri happening di qualità, da quelli a palazzo Chiericati al Palladio Museum, per lanciare Vicenza nel circuito della cultura e dell'economia turistica. E che questo sia il mio pensiero ben lo sa chi mi ha conosciuto fin dal 1992, quando sono arrivato qui da Roma per una consulenza aziendale, di progettazione, realizzazione e marketing di prodotto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il sindaco Achille Variati sa benissimo quanto apprezzo realmente il suo sforzo di utilizzare l'inaugurazione della Basilica Palladiana con annessi eventi di (prestigioso) contorno come la mostra "Raffaello verso Picasso" e tutti gli altri happening di qualità, da quelli a palazzo Chiericati al Palladio Museum, per lanciare Vicenza nel circuito della cultura e dell'economia turistica. E che questo sia il mio pensiero ben lo sa chi mi ha conosciuto fin dal 1992, quando sono arrivato qui da Roma per una consulenza aziendale, di progettazione, realizzazione e marketing di prodotto.			
			Continua a leggere
			Basilica Palladiana, domattina la rimozione del telo con le informazioni sul restauro
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 19:47 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Domani mattina alle 10 circa, in piazza dei Signori, alla presenza del sindaco Achille Variati e del vicepresidente della Fondazione Cariverona Silvano Spiller, verrà rimosso il telo nero che, dall'inizio dei lavori (primavera 2007), riporta le informazioni sul restauro della Basilica Palladiana ormai alle battute finali e finanziato quasi totalmente dalla Fondazione Cariverona. Delle dimensioni di circa 6 metri per 4, il telo verrà staccato dal ponteggio che lo sostiene tramite una gru, che lo calerà quindi in piazza, dove verrà liberato dagli elastici che lo fissano ai tubi. Il ponteggio invece verrà rimosso nei giorni seguenti.
Continua a leggereA Vicenza il premio per miglior restauro e sviluppo accoglienza bus turistici
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 18:47 Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati: "La Basilica diventerà  uno dei grandi musei del mondo". Vicenza ha recentemente conseguito un  importante riconoscimento: ha ricevuto il "Gran premio europeo dei  pullman turistici 2012-Caredit" assegnato dalla Fiera Rda dei Bus  Operator di Colonia per l'intervento di restauro effettuato alla  Basilica Palladiana e per gli sforzi fatti da Vicenza nell'accoglienza  dei bus turistici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco Variati: "La Basilica diventerà  uno dei grandi musei del mondo". Vicenza ha recentemente conseguito un  importante riconoscimento: ha ricevuto il "Gran premio europeo dei  pullman turistici 2012-Caredit" assegnato dalla Fiera Rda dei Bus  Operator di Colonia per l'intervento di restauro effettuato alla  Basilica Palladiana e per gli sforzi fatti da Vicenza nell'accoglienza  dei bus turistici.			
			Continua a leggere
			Centro Antiviolenza, il 23 maggio inaugurazione
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 15:28 Comune di Vicenza  -  Dai voce al silenzio a sostegno delle donne e di tutte le persone vittime di ogni forma di violenza. Con lo slogan "Dai voce al silenzio" mercoledì 23 maggio alle 18 in via  Torino 11 viene inaugurato il Centro Antiviolenza di Vicenza, un luogo  di contatto e prima accoglienza per le vittime di ogni forma di  violenza. Offrire ascolto, protezione, informazioni, consulenze psicologiche e legali è il suo obiettivo principale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Dai voce al silenzio a sostegno delle donne e di tutte le persone vittime di ogni forma di violenza. Con lo slogan "Dai voce al silenzio" mercoledì 23 maggio alle 18 in via  Torino 11 viene inaugurato il Centro Antiviolenza di Vicenza, un luogo  di contatto e prima accoglienza per le vittime di ogni forma di  violenza. Offrire ascolto, protezione, informazioni, consulenze psicologiche e legali è il suo obiettivo principale.			
			Continua a leggere
			Patto sociale lavoro: oggi, lunedì inizio corso per 40 consulenti volontari
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 16:44 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Sono 91 i tirocini già attivati dal Comune su 790 domande
Si è tenuto oggi pomeriggio il primo corso di formazione per i 40 consulenti del lavoro che hanno dato la propria disponibilità a collaborare come volontari con il progetto "Patto sociale per il lavoro vicentino". Presteranno servizio gratuito allo sportello di consulenza già attivato da qualche settimana all'assessorato allo sviluppo economico per chi deve ricollocarsi nel mondo del lavoro.
Continua a leggereValli di Fimon, Provincia: oggi convegno archeologico
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 19:05 Provincia di Vicenza  -  "Oggi abbiamo presentato le risultanze di un lavoro iniziato nel 2008 e  concluso con una campagna di scavi minuziosa. Siamo veramente  soddisfatti per gli esiti archeologici e scientifici di uno studio che  da una parte ci ha permesso di capire, attraverso l'analisi del polline,  come è cambiato il luogo negli ultimi 200mila anni e dall'altra ha  confermato l'importanza storica delle Valli di Fimon".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  "Oggi abbiamo presentato le risultanze di un lavoro iniziato nel 2008 e  concluso con una campagna di scavi minuziosa. Siamo veramente  soddisfatti per gli esiti archeologici e scientifici di uno studio che  da una parte ci ha permesso di capire, attraverso l'analisi del polline,  come è cambiato il luogo negli ultimi 200mila anni e dall'altra ha  confermato l'importanza storica delle Valli di Fimon".			
			Continua a leggere
			Patto del Lavoro un anno dopo: il successo nei numeri
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 16:36 Provincia di Vicenza  -  Il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino supera l'anno di vita con  numeri che ne dimostrano la piena maturità. Più di mille persone hanno  trovato un impiego per un totale di 2,3 milioni di euro impegnati e  1,1milioni già erogati e ben 1.167 interventi tra tirocini e lavori di  pubblica utilità. Voluto dalla Provincia di Vicenza quale strumento per  far fronte all'emergenza occupazionale, il Patto ha da subito coinvolto i  121 Comuni vicentini, le 4 Ulss, le parti sociali e le associazioni di  categoria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino supera l'anno di vita con  numeri che ne dimostrano la piena maturità. Più di mille persone hanno  trovato un impiego per un totale di 2,3 milioni di euro impegnati e  1,1milioni già erogati e ben 1.167 interventi tra tirocini e lavori di  pubblica utilità. Voluto dalla Provincia di Vicenza quale strumento per  far fronte all'emergenza occupazionale, il Patto ha da subito coinvolto i  121 Comuni vicentini, le 4 Ulss, le parti sociali e le associazioni di  categoria.			
			Continua a leggere
			Disoccupati, nuovo servizio gratuito da consulenti lavoro e comune
Martedi 10 Aprile 2012 alle 14:50 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Una nuova opportunità a Vicenza per chi ha perso il lavoro a causa della crisi economica: il 26 aprile in contrà Busato 19, sede del settore politiche dello sviluppo del Comune, aprirà uno sportello di orientamento, dove un consulente del lavoro, su appuntamento e con cadenza quindicinale, metterà volontariamente a disposizione la propria professionalità per agevolare la conoscenza del mercato e indicare gli strumenti utili all'inserimento lavorativo.
Continua a leggereBersani a Vicenza, Bergamin consegna riflessioni su economia vicentina
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 17:47 
				
			
			
			Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza  - Il mercato del lavoro.
Non sono passati molti anni da quando, risalendo le strade della provincia di Vicenza, si incontravano cartelli con scritto ‘cercansi operai' o quando, nel sollecitare le imprese (col senno di poi con troppa poca fermezza) a fare più formazione ci sentivamo rispondere di non voler investire su personale buono per la concorrenza.
Continua a leggereLavori pubblici, Comune: 20 mln autostrada per Wi-fi, Basilica, Centrale Latte, teatro
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 15:55 Comune di Vicenza  -  Estensione del WI-FI a tutti i quartieri, ultimi interventi per rendere  completamente funzionale la Basilica, avvio della riqualificazione  dell'ex Centrale del latte, un ristorante nel teatro comunale: i 20  milioni e 455 mila euro provenienti dalla vendita delle azioni della  Brescia Padova che l'amministrazione Variati ha deciso di destinare al  miglioramento generale della città serviranno anche per questi  interventi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Estensione del WI-FI a tutti i quartieri, ultimi interventi per rendere  completamente funzionale la Basilica, avvio della riqualificazione  dell'ex Centrale del latte, un ristorante nel teatro comunale: i 20  milioni e 455 mila euro provenienti dalla vendita delle azioni della  Brescia Padova che l'amministrazione Variati ha deciso di destinare al  miglioramento generale della città serviranno anche per questi  interventi.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    