Archivio per tag: Fondazione Cariverona
	
	
Violenza sulle donne, entro aprile anche Vicenza avrà centro antiviolenza
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:48 Comune di Vicenza  -  Istituito il Centro antiviolenza che aprirà entro il mese di aprile a  sostegno delle donne e di tutte le persone vittime di ogni forma di  violenza. Garantire interventi e servizi alle donne e a tutte le persone vittime  di ogni forma di violenza. Questo è l'obiettivo principale del Centro  antiviolenza, progetto dell'assessorato agli interventi sociali e  dell'ufficio pari opportunità condiviso con l'Ulss 6, le forze  dell'ordine, l'Ufficio scolastico provinciale di Vicenza, la Provincia di Vicenza e numerose associazioni femminili del territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Istituito il Centro antiviolenza che aprirà entro il mese di aprile a  sostegno delle donne e di tutte le persone vittime di ogni forma di  violenza. Garantire interventi e servizi alle donne e a tutte le persone vittime  di ogni forma di violenza. Questo è l'obiettivo principale del Centro  antiviolenza, progetto dell'assessorato agli interventi sociali e  dell'ufficio pari opportunità condiviso con l'Ulss 6, le forze  dell'ordine, l'Ufficio scolastico provinciale di Vicenza, la Provincia di Vicenza e numerose associazioni femminili del territorio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo centro polifunzionale  di S. Pio X. Oggi, al cantiere allestito all'angolo tra via Piazzetta e  via Giuriato, ha eseguito un sopralluogo l'assessore ai lavori pubblici  Ennio Tosetto. Erano presenti anche i consiglieri comunali Federico Formisano, per anni  presidente della società sportiva Altair che si allena nelle strutture  del quartiere, ed Eugenio Capitanio,residente da quarant'anni a San Pio X.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo centro polifunzionale  di S. Pio X. Oggi, al cantiere allestito all'angolo tra via Piazzetta e  via Giuriato, ha eseguito un sopralluogo l'assessore ai lavori pubblici  Ennio Tosetto. Erano presenti anche i consiglieri comunali Federico Formisano, per anni  presidente della società sportiva Altair che si allena nelle strutture  del quartiere, ed Eugenio Capitanio,residente da quarant'anni a San Pio X.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Centro polifunzionale San Pio X, via ai lavori per 1 milione 100 mila euro
Martedi 13 Marzo 2012 alle 15:14 Comune di Vicenza  -  Sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo centro polifunzionale  di S. Pio X. Oggi, al cantiere allestito all'angolo tra via Piazzetta e  via Giuriato, ha eseguito un sopralluogo l'assessore ai lavori pubblici  Ennio Tosetto. Erano presenti anche i consiglieri comunali Federico Formisano, per anni  presidente della società sportiva Altair che si allena nelle strutture  del quartiere, ed Eugenio Capitanio,residente da quarant'anni a San Pio X.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo centro polifunzionale  di S. Pio X. Oggi, al cantiere allestito all'angolo tra via Piazzetta e  via Giuriato, ha eseguito un sopralluogo l'assessore ai lavori pubblici  Ennio Tosetto. Erano presenti anche i consiglieri comunali Federico Formisano, per anni  presidente della società sportiva Altair che si allena nelle strutture  del quartiere, ed Eugenio Capitanio,residente da quarant'anni a San Pio X.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Ospedale S. Bortolo, può partire la ristrutturazione del pronto soccorso: la Regione ha sbloccato i fondi. Ora  è una certezza: i fondi per la ristrutturazione delle sale di emergenza  del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo sono stati sbloccati, i  lavori possono partire a breve. L'annuncio è del sindaco Achille Variati  di ritorno da Venezia, dove, assieme al direttore generale dell'Ulss 6  Antonio Alessandri, ha incontrato il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan e l'architetto Antonio Canini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Ospedale S. Bortolo, può partire la ristrutturazione del pronto soccorso: la Regione ha sbloccato i fondi. Ora  è una certezza: i fondi per la ristrutturazione delle sale di emergenza  del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo sono stati sbloccati, i  lavori possono partire a breve. L'annuncio è del sindaco Achille Variati  di ritorno da Venezia, dove, assieme al direttore generale dell'Ulss 6  Antonio Alessandri, ha incontrato il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan e l'architetto Antonio Canini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		S. Bortolo, Variati: ristrutturazione Pronto soccorso, fondi sbloccati
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:43 Comune di Vicenza  -  Ospedale S. Bortolo, può partire la ristrutturazione del pronto soccorso: la Regione ha sbloccato i fondi. Ora  è una certezza: i fondi per la ristrutturazione delle sale di emergenza  del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo sono stati sbloccati, i  lavori possono partire a breve. L'annuncio è del sindaco Achille Variati  di ritorno da Venezia, dove, assieme al direttore generale dell'Ulss 6  Antonio Alessandri, ha incontrato il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan e l'architetto Antonio Canini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Ospedale S. Bortolo, può partire la ristrutturazione del pronto soccorso: la Regione ha sbloccato i fondi. Ora  è una certezza: i fondi per la ristrutturazione delle sale di emergenza  del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo sono stati sbloccati, i  lavori possono partire a breve. L'annuncio è del sindaco Achille Variati  di ritorno da Venezia, dove, assieme al direttore generale dell'Ulss 6  Antonio Alessandri, ha incontrato il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan e l'architetto Antonio Canini.			
			Continua a leggere
			Centro polifunzionale di S. Pio X, la Fondazione Cariverona contribuisce con 150 mila euro
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 19:19 Comune di Vicenza  -  Fondazione Cariverona contribuirà con 150 mila euro alla realizzazione del centro polifunzionale di S. Pio X. Questa mattina la giunta comunale ha quindi accettato formalmente il contributo che servirà alla realizzazione dell'opera del valore complessivo di 1 milione 100 mila euro. Lo annuncia l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, che aggiunge: "Abbiamo appena concluso la gara d'appalto, i lavori pertanto inizieranno entro marzo e dureranno circa sei mesi. La nuova struttura ridisegnerà una porzione del quartiere: sarà infatti un punto di aggregazione dove si potrà giocare a pallavolo e a basket, organizzare riunioni, feste e manifestazioni". Il progetto prevede una sala polifunzionale di circa 500 metri quadrati di superficie, oltre a locali di deposito, uffici, spogliatoi, servizi igienici e zona da destinare caffetteria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Fondazione Cariverona contribuirà con 150 mila euro alla realizzazione del centro polifunzionale di S. Pio X. Questa mattina la giunta comunale ha quindi accettato formalmente il contributo che servirà alla realizzazione dell'opera del valore complessivo di 1 milione 100 mila euro. Lo annuncia l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto, che aggiunge: "Abbiamo appena concluso la gara d'appalto, i lavori pertanto inizieranno entro marzo e dureranno circa sei mesi. La nuova struttura ridisegnerà una porzione del quartiere: sarà infatti un punto di aggregazione dove si potrà giocare a pallavolo e a basket, organizzare riunioni, feste e manifestazioni". Il progetto prevede una sala polifunzionale di circa 500 metri quadrati di superficie, oltre a locali di deposito, uffici, spogliatoi, servizi igienici e zona da destinare caffetteria.			
			Continua a leggere
			Patto sociale lavoro vicentino: 661 domande e convenzione con i consulenti del lavoro
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 17:57 Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza  -  L'assessore Ruggeri: "A breve proporremo un nuovo servizio per la consulenza personalizzata e la raccolta di curricula, in accordo con i consulenti del lavoro"
				
			
			
			Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza  -  L'assessore Ruggeri: "A breve proporremo un nuovo servizio per la consulenza personalizzata e la raccolta di curricula, in accordo con i consulenti del lavoro"Ottimi i risultati del "Patto sociale per il lavoro vicentino", progetto gestito dall'assessorato allo sviluppo economico con l'obiettivo di favorire l'occupazione di chi non gode o sta per perdere gli ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione, mobilità , cassa integrazione) o per i quali gli stessi non siano sufficienti a garantire il livello minimo di soddisfazione delle esigenze fondamentali di vita e di inclusione sociale, personale e familiare (nella foto VicenzaPiu.com da sx Guiotto, Ruggeri e D'Alessandro). Continua a leggere
Fondazione Cariverona: al Comune 300 mila euro per soffitti e impianti elettrici di 8 scuole
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 14:52 Comune di Vicenza  -  Edilizia scolastica: nel mirino della giunta comunale questa mattina c'erano i soffitti di sette scuole, oltre all'impianto elettrico della media Ambrosoli, per un totale di 600 mila euro di lavori (nella foto VicenzaPiu.com Tosetto e Moretti). Sono infatti state approvate le delibere con cui il Comune di Vicenza accetta il contributo complessivo di 300 mila euro da parte della Fondazione Cariverona per i lavori di manutenzione straordinaria dei soffitti della scuola elementare Prati (100 mila euro) e della media Trissino (35 mila euro); e di messa in sicurezza dei soffitti della scuola elementare Pajello (25 mila euro) e della scuola materna Laghetto, elementare Da Porto, elementare Loschi e media Carta (30 mila euro).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Edilizia scolastica: nel mirino della giunta comunale questa mattina c'erano i soffitti di sette scuole, oltre all'impianto elettrico della media Ambrosoli, per un totale di 600 mila euro di lavori (nella foto VicenzaPiu.com Tosetto e Moretti). Sono infatti state approvate le delibere con cui il Comune di Vicenza accetta il contributo complessivo di 300 mila euro da parte della Fondazione Cariverona per i lavori di manutenzione straordinaria dei soffitti della scuola elementare Prati (100 mila euro) e della media Trissino (35 mila euro); e di messa in sicurezza dei soffitti della scuola elementare Pajello (25 mila euro) e della scuola materna Laghetto, elementare Da Porto, elementare Loschi e media Carta (30 mila euro).			
			Continua a leggere
			S. Rocco verrà venduto alla Fondazione Cariverona: oggi l'ufficializzazione
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 18:47 Comune di Vicenza - Il complesso monastico di S. Rocco verrà  venduto per 8 milioni 100 mila euro dal Comune e dalla Provincia di  Vicenza alla Fondazione Cariverona. La notizia è stata ufficializzata  questa mattina al termine della giunta dall'assessore alla progettazione  e all'innovazione del territorio Francesca Lazzari, che ha seguito la  trattativa privata assieme al sindaco Achille Variati, che detiene la  delega al patrimonio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il complesso monastico di S. Rocco verrà  venduto per 8 milioni 100 mila euro dal Comune e dalla Provincia di  Vicenza alla Fondazione Cariverona. La notizia è stata ufficializzata  questa mattina al termine della giunta dall'assessore alla progettazione  e all'innovazione del territorio Francesca Lazzari, che ha seguito la  trattativa privata assieme al sindaco Achille Variati, che detiene la  delega al patrimonio.			
			Continua a leggere
			Mostra Linea D'Ombra, Rucco: necessario finanziamento del Comune?
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 12:29 Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali  Pdl  -  Interrogazione
				
			
			
			Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali  Pdl  -  Interrogazione Dalla stampa locale, nella giornata di lunedi 20 Novembre u.s., si apprende che il Comune ha deciso di destinare una parte (500.000 euro) delle somme ricavate dalla cessione delle quote della società autostrade per finanziare la riapertura della Basilica Palladiana per le mostre in programma con Linea D'Ombra. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Mostre, Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -   Sabato 26 novembre alle 17.30 verrà  inaugurata al pianterreno di palazzo Chiericati la mostra "Novecento  vicentino: opere di pittura dalle collezioni dei Musei Civici",  organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in  collaborazione con la direzione dei Musei Civici, a cura di Stefania  Portinari e grazie al sostegno della Fondazione Cariverona, per  ritrovare le memorie e riscrivere le storie di alcuni dei nostri artisti  del primo Novecento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Sabato 26 novembre alle 17.30 verrà  inaugurata al pianterreno di palazzo Chiericati la mostra "Novecento  vicentino: opere di pittura dalle collezioni dei Musei Civici",  organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in  collaborazione con la direzione dei Musei Civici, a cura di Stefania  Portinari e grazie al sostegno della Fondazione Cariverona, per  ritrovare le memorie e riscrivere le storie di alcuni dei nostri artisti  del primo Novecento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Novecento vicentino: opere dalle collezioni dei Musei Civici in mostra a palazzo Chiericati
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 16:29 Comune di Vicenza  -   Sabato 26 novembre alle 17.30 verrà  inaugurata al pianterreno di palazzo Chiericati la mostra "Novecento  vicentino: opere di pittura dalle collezioni dei Musei Civici",  organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in  collaborazione con la direzione dei Musei Civici, a cura di Stefania  Portinari e grazie al sostegno della Fondazione Cariverona, per  ritrovare le memorie e riscrivere le storie di alcuni dei nostri artisti  del primo Novecento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Sabato 26 novembre alle 17.30 verrà  inaugurata al pianterreno di palazzo Chiericati la mostra "Novecento  vicentino: opere di pittura dalle collezioni dei Musei Civici",  organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, in  collaborazione con la direzione dei Musei Civici, a cura di Stefania  Portinari e grazie al sostegno della Fondazione Cariverona, per  ritrovare le memorie e riscrivere le storie di alcuni dei nostri artisti  del primo Novecento.			
			Continua a leggere
			Vendita San Rocco e cessione Autostrada consentono assestamento di bilancio
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 17:45 Comune di Vicenza  -   "I proventi serviranno per il polo  scolastico di Santa Maria Nova, gli arredi a servizio della Basilica e  spese fisse non coperte da altre alienazioni. Due boccate d'ossigeno  decisive per chiudere in tranquillità il bilancio 2011 e guardare con  fiducia alle cose da fare l'anno prossimo". Questo il commento  dell'assessore Umberto Lago al termine della giunta che ha messo a punto  l'assestamento di bilancio per recepire la prima tranche della vendita  del complesso di san Rocco alla Fondazione Cariverona (circa 2 milioni e  200 mila euro su oltre 4 milioni di euro) e l'anticipo della cessione  delle quote della società Autostrada al fondo F2i (1 milione di euro,  perché il restante milione e 900 mila euro dell'anticipo è servito per  l'aumento del capitale).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   "I proventi serviranno per il polo  scolastico di Santa Maria Nova, gli arredi a servizio della Basilica e  spese fisse non coperte da altre alienazioni. Due boccate d'ossigeno  decisive per chiudere in tranquillità il bilancio 2011 e guardare con  fiducia alle cose da fare l'anno prossimo". Questo il commento  dell'assessore Umberto Lago al termine della giunta che ha messo a punto  l'assestamento di bilancio per recepire la prima tranche della vendita  del complesso di san Rocco alla Fondazione Cariverona (circa 2 milioni e  200 mila euro su oltre 4 milioni di euro) e l'anticipo della cessione  delle quote della società Autostrada al fondo F2i (1 milione di euro,  perché il restante milione e 900 mila euro dell'anticipo è servito per  l'aumento del capitale).			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    