Sui campanili di Santa Maria in Araceli e di San Pietro 14 sirene per l'allarme alluvione
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 17:44 Comune di Vicenza   -   Sono partiti in questi giorni e si  concluderanno per la fine del mese, proprio in concomitanza con  l'anniversario dell'alluvione, i lavori di installazione del sistema  integrato di allarme sonoro alla popolazione. Si tratta delle sirene  volute dall'amministrazione comunale per avvisare con tempestività i  cittadini che abitano nelle zone del centro storico a maggior rischio  esondazione: contrà Araceli, via Torretti, il borgo di Santa Lucia, via  IV Novembre, piazza XX Settembre, il quartiere di San Pietro e quello di  San Marco, per un totale di circa 2500 residenti e di alcune centinaia  di attività commerciali e professionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Sono partiti in questi giorni e si  concluderanno per la fine del mese, proprio in concomitanza con  l'anniversario dell'alluvione, i lavori di installazione del sistema  integrato di allarme sonoro alla popolazione. Si tratta delle sirene  volute dall'amministrazione comunale per avvisare con tempestività i  cittadini che abitano nelle zone del centro storico a maggior rischio  esondazione: contrà Araceli, via Torretti, il borgo di Santa Lucia, via  IV Novembre, piazza XX Settembre, il quartiere di San Pietro e quello di  San Marco, per un totale di circa 2500 residenti e di alcune centinaia  di attività commerciali e professionali.			
			Continua a leggere
			Esclusione sociale, Sandonà: rete territoriale dia una risposta
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 15:50 Caritas Diocesana Vicentina   -    Il progetto era stato avviato  ufficialmente nel febbraio 2006 e prevedeva la creazione di cinque poli  per l'inclusione sociale di persone in stato di grave esclusione  sociale: soggetti senza più legami con una "normale" vita sociale e  privi delle risorse per soddisfare esigenze basilari, come  l'alimentazione, l'abitazione, il lavoro e la possibilità di provvedere  all'igiene personale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caritas Diocesana Vicentina   -    Il progetto era stato avviato  ufficialmente nel febbraio 2006 e prevedeva la creazione di cinque poli  per l'inclusione sociale di persone in stato di grave esclusione  sociale: soggetti senza più legami con una "normale" vita sociale e  privi delle risorse per soddisfare esigenze basilari, come  l'alimentazione, l'abitazione, il lavoro e la possibilità di provvedere  all'igiene personale.			
			Continua a leggere
			Colla in Aim: deciso da una triade composta da Variati, Bulgarini, Quero
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:53 Meridio Gerardo, Consigliere Comunale Pdl  -  Il Sindaco Variati non cessa di stupire, questa mattina appreso della nomina di Paolo Colla ad A.U. di AIM inizialmente ero abbastanza contento. Da un lato vedevo accettata la proposta PDL dei giorni scorsi di nominare un Amministratore unico per ogni Azienda AIM dall'altro Variati aderiva anche alla nostra indicazione di un compenso ridotto a 30/40.000 € rispetto ai 162.000 di Fazioli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Meridio Gerardo, Consigliere Comunale Pdl  -  Il Sindaco Variati non cessa di stupire, questa mattina appreso della nomina di Paolo Colla ad A.U. di AIM inizialmente ero abbastanza contento. Da un lato vedevo accettata la proposta PDL dei giorni scorsi di nominare un Amministratore unico per ogni Azienda AIM dall'altro Variati aderiva anche alla nostra indicazione di un compenso ridotto a 30/40.000 € rispetto ai 162.000 di Fazioli.			
			Continua a leggere
			Le due mostre e "nuova" Basilica Palladiana: Variati, Spiller, Sinagra, Goldin e Lazzari
Martedi 26 Luglio 2011 alle 21:25 Comune di Vicenza  -  La Basilica Palladiana restaurata riapre con due grandi mostre curate da Marco Goldin sul ritratto e il paesaggio, grazie al contributo di Cariverona. Variati: "Un evento eccezionale per restituire il monumento alla nostra città d'arte e al turismo internazionale"
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  La Basilica Palladiana restaurata riapre con due grandi mostre curate da Marco Goldin sul ritratto e il paesaggio, grazie al contributo di Cariverona. Variati: "Un evento eccezionale per restituire il monumento alla nostra città d'arte e al turismo internazionale""La restituzione della Basilica Palladiana alla città al termine del grande restauro - ha detto il sindaco Variati - sarebbe stato già di per sé un grande evento. Con la Fondazione Cariverona, che ringrazio perché ha dimostrato ancora una volta quanto ama Vicenza, abbiamo voluto accompagnarlo con un'occasione eccezionale." (clicca qui per Photo gallery con alcune opere e i partecipanti a conferenza).
Continua a leggereLa Basilica Palladiana restaurata riapre con due grandi mostre curate da Marco Goldin
Martedi 26 Luglio 2011 alle 18:26 Comune di Vicenza -  Saranno due mostre di caratura internazionale ad inaugurare la Basilica Palladiana di Vicenza dopo l’imponente restauro che l’ha trasformata in un grande e moderno contenitore culturale. L’hanno annunciato oggi a Palazzo Trissino il sindaco di Vicenza Achille Variati, il direttore generale di Linea d’Ombra Marco Goldin, curatore di mostre di grande successo a cui sono stati affidati i due eventi, il vicepresidente Silvano Spiller e il direttore generale Fausto Sinagra di Fondazione Cariverona, che dopo aver interamente sostenuto il restauro del monumento sponsorizzeranno le due straordinarie esposizioni.
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Saranno due mostre di caratura internazionale ad inaugurare la Basilica Palladiana di Vicenza dopo l’imponente restauro che l’ha trasformata in un grande e moderno contenitore culturale. L’hanno annunciato oggi a Palazzo Trissino il sindaco di Vicenza Achille Variati, il direttore generale di Linea d’Ombra Marco Goldin, curatore di mostre di grande successo a cui sono stati affidati i due eventi, il vicepresidente Silvano Spiller e il direttore generale Fausto Sinagra di Fondazione Cariverona, che dopo aver interamente sostenuto il restauro del monumento sponsorizzeranno le due straordinarie esposizioni.Continua a leggere
Estatequi, un pieno di emozioni per chi resta in città
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 19:24 Comune di Vicenza   -   Per quest'estate 2011 la città di Vicenza si trasformerà in un vero palcoscenico a cielo aperto. Moltissimi gli spettacoli e le iniziative in programma tra le piazze, i parchi, le strade e i giardini del centro cittadino, e poi i palazzi antichi, le sedi espositive e i locali, e le sedi decentrate nei quartieri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Per quest'estate 2011 la città di Vicenza si trasformerà in un vero palcoscenico a cielo aperto. Moltissimi gli spettacoli e le iniziative in programma tra le piazze, i parchi, le strade e i giardini del centro cittadino, e poi i palazzi antichi, le sedi espositive e i locali, e le sedi decentrate nei quartieri.			
			Continua a leggere
			Vicenza romana: 15 siti segnalati da tabelle di Comune e Soprintendenza archeologica
Martedi 24 Maggio 2011 alle 18:15 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Itinerario archeologico della Vicenza romana: 15 siti saranno segnalati da tabelle predisposte da Comune e Soprintendenza archeologica. Soroptimist Vicenza finanzia le prime sei
Un itinerario archeologico di Vicenza romana è il progetto che l’amministrazione comunale sostiene per valorizzare il patrimonio storico-culturale della città . Vicenza, infatti, è ricca di tracce tangibili di epoca romana che fino ad oggi non sono state segnalate visibilmente.
Continua a leggerePatto per il lavoro, in arrivo i primi curricula di disoccupati
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 21:00 Comune di Vicenza  -  Patto per il lavoro, in arrivo i primi curricula di disoccupati per la formazione di un elenco di nominativi per l'assegnazione di lavori di integrazione al reddito
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Patto per il lavoro, in arrivo i primi curricula di disoccupati per la formazione di un elenco di nominativi per l'assegnazione di lavori di integrazione al reddito Sono finora più di 260 i curricula arrivati nelle prime tre settimane di attivazione dello sportello dedicato al "patto per il lavoro", l'iniziativa targata Provincia di Vicenza e Fondazione Cariverona, cui ha aderito anche il Comune di Vicenza per la formazione di un elenco di persone disoccupate, fra le quali scegliere i nominativi per lavori di integrazione al reddito.
Continua a leggereCda Fondazione Cariverona visita cantiere Basilica Palladiana. Variati: siate orgogliosi
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 17:11 Comune di Vicenza  -  Basilica Palladiana, consiglio di amministrazione e consiglio generale della Fondazione Cariverona visitano il cantiere. Variati: "Siate orgogliosi di questo investimento, diventerà il cuore pulsante della città"
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Basilica Palladiana, consiglio di amministrazione e consiglio generale della Fondazione Cariverona visitano il cantiere. Variati: "Siate orgogliosi di questo investimento, diventerà il cuore pulsante della città" Basilica Palladiana: questa mattina Il sindaco Achille Variati, gli assessori alla progettazione e innovazione del territorio ed alla cultura Francesca Lazzari e ai lavori pubblici Ennio Tosetto e il direttore dei lavori Eugenio Vassallo hanno accompagnano il consiglio di amministrazione e il consiglio generale della Fondazione Cariverona, guidati dal vicepresidente Silvano Spiller, in una visita al grande cantiere che si concluderà nell'estate 2012 (clicca qui per la Photo gallery).
Continua a leggerePolo assistenziale Alzheimer: miglioramento servizi a famiglie per assistenza in casa
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 22:31 Giovanni Giuliari, Vicenza  -  "Polo assistenziale Alzheimer", prosegue la realizzazione del progetto per il miglioramento dei servizi rivolti alle famiglie che assistono in casa persone malate di Alzheimer
				
			
			
			Giovanni Giuliari, Vicenza  -  "Polo assistenziale Alzheimer", prosegue la realizzazione del progetto per il miglioramento dei servizi rivolti alle famiglie che assistono in casa persone malate di Alzheimer A seguito del finanziamento di 850 mila euro da parte della Fondazione Cariverona a favore del "Polo assistenziale Alzheimer" per il biennio 2011-2012, che consente quindi la prosecuzione del progetto in accordo tra il Comune di Vicenza, Ulss6 e Ipab e con il coinvolgimento anche dei Comuni dell'Ulss6, la giunta ha approvato anche la convenzione che disciplinerà i rapporti tra gli attori coinvolti.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    